NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Risoluzione dei problemi
123 Topicsrax 30
Ciao a tutti, ho il router rax 30, funziona tutto regolarmente via Lan tranne il wifi che (nonostante le credenziali sono quelle e sempre state quelle) dice che la password è errata. Ha funzionato tutto regolarmente fino a ieri poi all'improvviso il wifi non fa piu ma solo la rete lan. Ho fatto vari reset riavvii ma non so come ripristinare il funzionamento del wifi. Spero diessermi spiegato e se qualcuno puo aiutarmi. Grazie per la disponibilità attendo notizie. SalutiSolved2.4KViews0likes1CommentR9000-100EUS Problemi con il router
Salve ho questo router dal 2018 e fino a poco tempo fa funzionava benissimo; ora ho un problema: da tutte le postazioni che lavoro, quando vado su internet, risulta che lavoro dall' estero e non dall' Italia, sapete dirmi cosa posso fare? Tutti i pc e laptop risultano essere all' estero, ho sentito anche il gestore di internet e risulta essere a posto. Questo è il mio modello: Nighthawk X10 ad7200 WIFI ROUTER Grazie Mario3.2KViews0likes4Commentsxr500 wirless issues
good morning after about 4/5 months that I kept the xr500 router in the drawer I decided to go back to using it. how I attacked it started to work but it didn't give me access to the dumaos. i tried to check and i noticed that my "netgear wifi" network was gone. basically I can only connect to the internet without doing anything else. I state that I tried to insert the new firmware with tftp but it does not work and I tried to do the hardware reset several times but with poor results. how could i solve? i have pc and console connected with the lan cable2KViews0likes0CommentsImpostare canele fisso su banda 2,4ghz su Nighthawk X6 R8000
Buongiorno, la configurazione attuale del router è la seguente, molto standard. Rete attiva solo la 2,4ghz. Il resto è spento, antenne radio disattivate su tutte le 5ghz. Funziona tutto benissimo ma devo impostare il canale della banda wifi FISSO sul 06. (canale che attualmente il router sta utilizzando in modalità AUTOMATICA). Ho aggiornato il firmware con l'ultima versione disponibile oggi stesso, ma il problema si verificava anche con la versione precedente. Dopo aver impostato il canale scelto, il 06, clicco su SALVA e appare il messaggio nella prima foto, clicco su OK e appare la schermata della seconda foto, poi il router torna alla schermata del wifi con il canale impostato su AUTOMATICA. Come posso fare? Grazie Alberto prima foto4.6KViews0likes2Commentsnetgear nighthawk m1
salve, ho appena acquistato il suddetto router, ho inserito la sim vodafone e facendo lo speed test la velocitabdi download e upload è meno della metà rispetto allo speed test fatto con un Huawei p8 sempre con la stessa scheda. devo per caso modificare qualcosa nelle impostazioni? help!4.3KViews0likes1CommentRipristino router dopo mancanza elettricità
Buongiorno, dopo un'interruzione dell'energia elettrica, una volta ripristinato il tutto, il router si accende regolarmente ma non consente a nessun dispositivo di collegarsi finchè non mi collego al genie tramite cavo ethernet. Tra l'altro una volta collegato al genie non eseguo nessuna modifica e reimposto nulla. Volevo sapere se vi è qualche qualche impostazione di cui non sono al corrente. Grazie.11KViews0likes3CommentsCome disattivare il WiFi del FASTGate di Fastweb
Guida su come disattivare il WiFi del FASTGate di Fastweb se si ha una connessione fibra misto rame (VDSL) per collegare in cascata il router Netgear. Una volta configurato il router NETGEAR tramite interfaccia web o app Nighthawk o Orbi (clicca qui per la guida), è possibile procedere con la disattivazione del WiFi del modem. Collegare il router NETGEAR o Orbi al FASTGate inserendo il cavo ethernet, incluso nella confezione, nella porta WAN a una delle porte LAN del FASTGate. A questo punto ci sono 2 opzioni: - disattivare il WiFi tramite App - attraverso pannello di gestione del modem App MyFastweb Accedere all’app, cliccare su FASTGate e poi su WiFi Dal menu Wi-Fi disattivare il Wi-Fi Accesso alla console MyFastGate Accedi a http://myfastgate/ (da browser dello Smartphone o PC) inserendo le credenziali di accesso alla console del modem. Cliccare su WiFi in alto e poi disattivarlo Ora che il WiFi del FASTGate è stato disattivato, potrai nascondere il modem dalla vista in quanto il WiFi sarà fornito dal router NETGEAR. Visita anche il sito Fastweb, clicca qui34KViews1like1CommentR7000 impossibile limitare visibilità rete guest
Buonasera, ho il router R7000 configurato come Access Point. Ho attivato la rete wifi Guest solo per consentire l'accesso internet agli ospiti e non voglio che si riesca ad accedere alla rete lan, ma non riesco a deselezionare le spunte "Consenti agli ospiti di visualizzarsi reciprocamente e di accedere alla rete locale" poiché queste risultano disabilitate. Allego screen del pannello di controllo. Come posso risolvere? Grazie mille5.8KViews0likes5CommentsGuida NAT e impostazioni per XR500
Avere una Open NAT è l'ideale per prevenire problemi con la connessione con amici e altri giocatori. Il tipo di NAT non ha alcun impatto sul ritardo o sul ping. Come testare il tipo di NAT su PlayStation 4 Vai su Impostazioni> Rete> Visualizza stato connessione. Se hai NAT tipo 1 o NAT tipo 2 hai un NAT aperto. NAT tipo 2 significa che sei connesso dietro un altro router, ad es. Modem> Router> PS4. Anche NAT tipo 1 è un NAT aperto ma su una singola configurazione modem / router ad es. Combinazione modem / router> PS4. Come testare il tipo di NAT su Xbox One Vai su Impostazioni> Rete> Impostazioni di rete> Prova tipo NAT. Xbox One visualizzerà un NAT aperto, moderato o rigoroso. Se non si dispone di un NAT aperto, seguire le istruzioni di seguito. UPnP Per impostazione predefinita, UPnP sarà abilitato. UPnP inoltrerà automaticamente tutte le porte necessarie per i tuoi dispositivi e giochi quando li stai usando. Dovresti tenerlo abilitato nella maggior parte dei casi. Port Forwarding UPnP aprirà automaticamente tutte le porte necessarie per te, nella maggior parte dei casi. Tuttavia, in alcune circostanze potrebbe essere necessario aprire le porte manualmente. Ciò ti aiuterà a ottenere un Open NAT durante il gioco o a consentire l'accesso a un servizio specifico. Dovresti cercare le porte necessarie che devono essere aperte per il gioco e la console specifici a cui stai giocando. Le opzioni che dovrai compilare sono: Nome Regola - ti consigliamo di assegnare un nome descrittivo alla tua regola di port forwarding per riferimenti futuri (ad es. Xbox CoD). Porta Iniziale - se le porte che devi aprire sono comprese in un intervallo (ad es. 1 - 10), inserisci qui la prima porta dell'intervallo. Se è necessario inoltrare solo una porta, questo numero dovrebbe essere uguale a "Porta finale". Porta Finale - se le porte che devi aprire sono comprese in un intervallo, digita qui l'ultima porta in tale intervallo. Se devi solo aprire una porta, questo numero dovrebbe essere uguale a "Porta iniziale". Protocollo - è possibile scegliere tra TCP, UDP o entrambi. Dovresti essere in grado di trovare online quale opzione devi selezionare qui. Indirizzo IP - Questo è il dispositivo per cui stai inoltrando le porte. Puoi controllare il Device Manager per l'IP del dispositivo che desideri trasferire e inserire qui. DMZ Se non hai ancora un NAT aperto anche se tutte le porte richieste sono state inoltrate, potrebbe essere necessario utilizzare DMZ sul tuo modem ISP o sul tuo router DumaOS. Prima controlla se il modem / router ha Modem o Bridge Mode poiché è preferibile rispetto alla modalità DMZ. Per inserire il tuo router DumaOS nella DMZ del tuo modem ISP, vai prima su Informazioni di sistema. Nel pannello Stato Internet, evidenzia il numero accanto a "Indirizzo IP WAN" e copialo. Quindi, vai all'interfaccia del tuo modem ISP e vai su Impostazioni sicurezza / firewall. Dovresti vedere una casella con l'etichetta "Indirizzo IP DMZ". Incolla l'indirizzo IP WAN in questa casella e assicurati che DMZ sia abilitato. Ora hai impostato correttamente il router in modalità DMZ. Se questo passaggio non funziona, puoi inserire la tua console di gioco nella DMZ del router. (Questa opzione non è disponibile su Netduma R1). Per fare ciò, trova prima l'indirizzo IP della tua console. Puoi verificarlo sulla R-App di Device Manager o, in alternativa, puoi trovarlo in Impostazioni di rete sulla tua console. Quindi, vai su Impostazioni> WAN Setup sul tuo router DumaOS e digita l'indirizzo IP della tua console nella casella di testo DMZ, quindi fai clic su Applica nella parte inferiore della pagina. Ora hai inserito correttamente la tua console nella DMZ del tuo router. Geo-Filter Se riscontri ancora di non avere un NAT aperto dopo questi passaggi, è possibile che il tuo tipo NAT sia stato letto in modo errato a causa del Geo-Filter che blocca erroneamente i server NAT. Per verificare ciò, imposta il tuo dispositivo Geo-Filter su Spectating Mode anziché su Filtering oppure elimina il dispositivo dal pannello Geo-Filter Devices e controlla lo stato Internet della tua console. Se hai un NAT aperto dopo aver disabilitato il Geo-Filter, assicurati di abilitare il Geo-Filter solo dopo aver raggiunto il menu multiplayer del gioco da ora in poi. Non sei ancora in grado di ottenere un NAT aperto? Se hai provato ogni passaggio in questa sezione e non riesci a ottenere un NAT aperto, contatta il supporto NETGEAR. Contenuto per gentile concessione di NetDuma.6.2KViews1like0Comments