NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Sicurezza
6 TopicsImportante notifica di avviso di sicurezza: informazioni sui prodotti NETGEAR interessati
AGGIORNAMENTO 07/07/2020 Siamo venuti a conoscenza della vulnerabilità che riguardano determinati prodotti NETGEAR e abbiamo emesso un avviso di sicurezza. Abbiamo rilasciato hotfix che risolvono alcune delle vulnerabilità per determinati modelli interessati e continuiamo a lavorare sugli aggiornamenti per le restanti vulnerabilità e modelli, che rilasceremo su base continuativa non appena saranno disponibili. Si consiglia vivamente di scaricare l'ultimo firmware contenente gli hotfix come indicato nell'avviso di sicurezza. Prevediamo di rilasciare aggiornamenti del firmware che risolvono tutte le vulnerabilità per tutti i prodotti interessati che si trovano nel periodo di supporto della sicurezza. Se hai attivato la Gestione Remota, ti invitiamo a disattivarla immediatamente. Fino a quando non sarà disponibile un hotfix o una correzione del firmware per il prodotto, si consiglia vivamente di disattivare la Gestione Remota nell’interfaccia web del prodotto. La disattivazione della Gestione Remota nell’interfaccia web del prodotto riduce significativamente il rischio di esposizione a queste vulnerabilità. Tenete presente che Gestione Remota nell’interfaccia web del prodotto è disattivata per impostazione predefinita, quindi se non si è mai abilitata la Gestione Remota nella GUI del prodotto, non è necessario eseguire alcuna azione per disabilitarla. IMPORTANTE: La funzionalità di gestione remota nell’interfaccia web del prodotto è diversa dalla funzionalità di gestione remota nell'app Nighthawk. NON disattivare la gestione remota nell'app Nighthawk. Se è attiva la Gestione Remota nell’interfaccia web del prodotto, disattivarla immediatamente. Come disattivare la gestione remota nell’interfaccia web del prodotto Su un computer che fa parte della rete domestica, digitare http://www.routerlogin.net nella barra degli indirizzi del browser e premere Invio. Immettere il nome utente e la password dell'amministratore e fare clic su OK. Se non sono mai stai modificati il nome utente e la password dopo aver configurato il router, il nome utente è admin e la password è password. Una volta effettuato l'accesso, selezionare la scheda AVANZATE nella schermata del browser. Cliccare su Configurazione Avanzata Cliccare su Gestione Remota. Nota: su alcuni prodotti potrebbe essere necessario fare clic su Gestione servizi Web Se la casella di controllo per Attiva Gestione Remota è selezionata, fare clic su di essa in modo che la casella sia deselezionata. Quindi fare clic su Applica per salvare le modifiche. Se la casella di controllo per Attiva Gestione Remota è deselezionata, fare clic su Annulla per lasciare la pagina poiché la gestione remota è già disattivata. AGGIORNAMENTO 25/06/20: L'advisory aggiornato ora include nuove hotfix per: D6220 D6400 D7000v2 D8500 DC112A DGN2200v4 EX3700 EX3800 EX3920 EX6120 EX6130 EX6920 EX7000 R6250 R6400v2 R6700v3 R6900 R6900P R7000 R7000P R7100LG R7850 R7900 R8000 R8500 RS400 WNR3500Lv2 XR300 AGGIORNAMENTO 07/07/20: L'advisory aggiornato ora include nuove hotfix per: R7000 R6700 R6300v2 R8300 R8500 EX6000 EX6100 EX6200 Si prega di seguire il link qui sotto per vedere l'avviso aggiornato. https://kb.netgear.com/000061982/Security-Advisory-for-Multiple-Vulnerabilities-on-Some-Routers-Mobi... Questo thread verrà aggiornato non appena saranno disponibili nuove informazioni o aggiornamenti.6.9KViews0likes0CommentsMantieni sicuri i tuoi account!
E’ tempo di mettere da parte le password generiche come “password1” or “123456”. Con l’aumento di furti di identità, la sicurezza delle tue password è la chiave per mantenere al sicuro le informazioni importanti. L’ultima cosa che vuoi è avere online banking, social media o email compromessi. Ecco un paio di suggerimenti per le password, da mettere in pratica ogni giorno: Usa una Password “forte” – Una password sicura dovrebbe essere almeno 12 caratteri, con un mix di lettere maiuscole e minuscole, simboli e numeri. Abilita l’autenticazione Two-Factor – Questo aggiunge uno step ulteriore al processo di login ma aiuta a confermare che sei un utente autorizzato. Metodi comuni possono includere impronte digitali o face ID, tipicamente per cellulari e codice monouso o codice di autenticazione per nominarne qualcuno. Cambia la tua password frequentemente – Per gli account con informazioni sensibili, una buona idea è di cambiare spesso la password. Le password si indeboliscono nel tempo con la tecnologia e gli hacker che evolvono. Mai riutilizzare password – Molte persone usano la stessa password in multipli account. Certo è più facile da ricordare, ma se un account è compromesso, c’è una buona possibilità che gli altri con la stessa password siano compromessi ugualmente. Per un superiore livello di protezione, NETGEAR Armor offre una funzionalità che aiuta a mantenerti al sicuro. Aggiungendo un indirizzo email nella sezione Privacy Account in Armor, sarai in grado di vedere se la tua email è stata compromessa. Inoltre, Armor controllerà la “forza” della password e altre potenziali debolezze nella sicurezza. Leggi il nostro articolo blog “Top 4 Password Privacy Tips” (in inglese) Per maggiori informazioni su NETGEAR Armor, CLICCA QUI4.3KViews0likes0CommentsVpn Filter
Buongiorno, vorrei abilitare la vpn sul router netgear in oggetto. Volevo sapere se il problema relativo alla sicurezza dei router netgear denominato VPNFilter, è collegato anche l'utilizzo della vpn integrata nel router netgear. I consigli presenti in questo link: https://kb.netgear.com/000058814/Security-Advisory-for-VPNFilter-Malware-on-Some-NETGEAR-Devices sono stati già applicati. Volevo sapere se oltre a questi è sconsigliato utilizzare la funzione per creare una vpn con il il router netgear. Grazie. Inoltre mi confermate che eventualmente è possibile creare la vpn criptata a 128 bit e non a 256 bit ?!? Come mai non è disponibile la 256 bit ?!? Grazie.Solved5KViews0likes1CommentAC1750 creazione vlan
Salve a tutti, nella rete casalinga al momento utilizzo un router GL.iNet a cui sono connessi uno switch managed e al di sotto due AP che distribuiscono due reti wifi (interna e ospiti). Sul router (basa linux) sono state impostate le due reti che rilasciano indirizzi diversi in modo da tenerle separate. Mantenendo lo switch e gli AP questo è possibile farlo anche con il Netgear AC1750??4.9KViews0likes3CommentsProcedura blocco siti
Salve, ho un modem-router wi-fi d7000 nighthawk; Sto provando a bloccare alcuni siti attraverso le parole chiave; Per esempio se metto gazzetta, mi accorgo che mi blocca il sito della gazzetta dello sport. L’intenzione è di bloccare cineblog ma pur mettendo tra le parole chiave coneblog01 il sito si apre correttamente. Ho notato che ha un prefisso https, può essere questa la causa dell’impossibilià di bloccarlo? Dove sbaglio? Grazie mille in anticipoSolved5.9KViews0likes1CommentIoT Botnet Reaper
NETGEAR è a conoscenza della nuova minaccia IoT Botnet Reaper che si sta diffondendo sfruttando le vulnerabilità presenti nei prodotti connessi alla rete ed è attivamente impegnata nel monitorare la situazione.Per proteggere i suoi clienti, NETGEAR aggiorna costantemente il software dei prodotti al fine di risolvere le potenziali vulnerabilità per la sicurezza che potrebbero essere sfruttate da questo tipo di malware.La misura difensiva più efficace contro questo tipo di malware è garantire che il software sui prodotti connessi alla rete sia sempre aggiornato.Si raccomanda pertanto di visitare il http://www.netgear.com/support/ sito di supporto NETGEAR per verificare che la versione del software sia la più recente, quindi attenersi alle istruzioni fornite per aggiornare il firmware/software dei propri prodotti NETGEAR. NETGEAR ringrazia gli utenti che hanno segnalato i problemi di sicurezza e conferma il suo impegno nel monitoraggio costante delle minacce più recenti per i suoi prodotti.In NETGEAR, un approccio proattivo piuttosto che reattivo rispetto ai nuovi problemi per la sicurezza rappresenta un elemento fondamentale della politica aziendale. Per essere sempre informati sulle vulnerabilità e scoprire le soluzioni disponibili, visitare la http://www.netgear.it/about/security/ pagina Web sulla Sicurezza del prodotto NETGEAR.4.6KViews0likes0Comments