NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
Fabio_FF
Sep 13, 2016Aspirant
NETGEAR D6200: limitazione della banda con "Indicatore di traffico" attivo
Ciao a tutti!
Ho impostato il mio Netgear D6200 (firmware V1.1.00.20) in cascata al modem del mio provider che mi offre connettività VDSL2 con profilo 35b e portante agganciata ad oltre 200Mbps...
EvelinaS
Sep 14, 2016NETGEAR Employee Retired
Salve Fabio_FF,
Benvenuto nella Community!
Il modem del provider è un puro modem o è un modem router? Puoi indicarci quale opzione attivi nella sezione avanzata? Cosa mostrano le statistiche del modem router D6200? Puoi verificarlo accedendo all'interfaccia del D6200 nella sezione Avanzata> Home Avanzate, quindi, premi su 'Mostra statistiche'.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
Fabio_FF
Sep 14, 2016Aspirant
Ciao EvelinaS e grazie per il benvenuto!
Il modem del mio ISP, come penso nella totalità dei provider con abbonamenti DSL recenti, è un modem-router.
L'opzione che attivo nella sezione avanzata è quella che ho indicato nell'oggetto della discussione, ossia Indicatore di traffico (si trova in Avanzate > Configurazione avanzata). Di seguito un'immagine per fugare ogni dubbio.
Ho fatto vari tentativi e, se attiva, l'opzione limita la banda a circa 100 Mbps, se non attiva arrivo al massimo della mia linea senza problemi (ossia circa 200 Mbps). Ciò accade anche in tempo reale: per esempio, iniziando uno Speedtest.net con opzione attiva e disattivandola nel corso della verifica, la velocità in download sale repentinamente nello stesso istante della disattivazione. Per l'upload non ci sono differenze in quanto, essendo settato a circa 35 Mbps, è al di sotto del cap imposto dal Netgear D6200 (confrontandomi con un altro utente, pare a livello firmware, ma qui potrei sbagliarmi).
Qui sotto le statistiche richieste. Statistiche che, ovviamente, per la parte Collegamento ADSL, non sono mostrate in quanto, oltre ad essere messo in cascata col modem-router del mio fornitore che fa ora solo da modem, il D6200 non sarebbe, nemmeno volendolo, compatibile con la VDSL2.
- EvelinaSSep 15, 2016NETGEAR Employee Retired
Ciao @Fabio_FF,
Grazie per altre informazioni e per aver allegato gli screen shot. In base alle informazioni che hai condiviso, in effetti si potrebbe trattare di qualche bug nel firmware. Per segnalarlo agli ingegneri apri il ticket di supporto descrivendo le prove e i risultati che hai ottenuto. Inoltre puoi fare riferimento a questa discussione.
Rimaniamo in attesa di tuoi aggiornamenti.
Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Fabio_FFSep 15, 2016Aspirant
Grazie di nuovo per la risposta, EvelinaS!
Proprio come immaginavo. Ho provato a seguire il link da te indicato (in realtà l'ho seguito anche per aprire questa discussione nella Community), ma:
- Le opzioni possibili sono solo tre:
- Ho bisogno di aiuto per scegliere il giusto prodotto da acquistare > Direi che non è il mio caso;
- Ho bisogno di assistenza per installare o configurare il mio dispositivo NETGEAR > Qui posso rivolgermi alla Community (come sto facendo), leggere la documentazione oppure pagare per il servizio telefonico. Niente ticket;
- Richiesta di sostituzione in garanzia [RMA] > Considerato che non mi va di pagare per un problema sul firmware procedo con questa, seppur illogica, opzione.
- Compilata la segnalazione per RMA in ben 150 caratteri disponibili (!), vengo rispedito a una pagina in cui mi viene chiesto di contattare un numero di rete fissa per spiegare i dettagli del problema. Numero ovviamente a pagamento. E con pagamento non intendo il costo della chiamata interurbana, sia chiaro. Ormai chi non ha una flat anche sulle chiamate?
Esiste un altro modo per contattare gli ingnegneri Netgear, senza dover per forza pagare per un bug riscontrato?
Segnalo inoltre che, il problema oggetto della discussione, ossia l'imposizione di un limite di banda a circa 100Mbps, si presenta anche aggiungendo una qualsiasi parola chiave o nome dominio alla funzione Blocca siti (Avanzate > Protezione > Blocca siti). Immagine qui sotto.
- EvelinaSSep 16, 2016NETGEAR Employee Retired
Salve Fabio_FF,
Grazie per altre informazioni.
Puoi aprire il ticket di supporto tramite il portale MyNetgear. Dopo aver entrato nel tuo profilo seleziona Supporto in linea> Contact support e clicca su 'Ho bisogno di assistenza per installare o configurare il mio dispositivo NETGEAR, dopo seleziona il prodotto e premi su Avanti, poi premi sul simbolo più (+). Di sotto vedrai l'icona del telefono, quindi premi su di essa e nello spazio disponibile (max 150 characters) descrivi la problematica indicando il link per questa discussione.
Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Le opzioni possibili sono solo tre: