NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
petrisco
May 22, 2019Tutor
Volume degradato su RN10400
Buongiorno,
purtroppo quella che sembrava essere una naturale operazione di manutenzione è diventata problematica e mi chiedo perché il NAS non segnali le operazioni da svolgere con chiarezza n...
- Jun 11, 2019
Gentile petrisco,
Si, è un problema se passa da un disco da 4TB a uno da 2TB. Conviene che porta tutti i dischi a 4TB.
Se non cambia tutti i dischi allora, DOPO AVER EFFETTUATO BACK UP COMPLETO E AGGIORNATO DEI DATI per non perdere i dati, cambi i dischi a uno a uno con NAS acceso.
Saluti
Elisabetta
Team NETGEAR
ElisabettaL
May 24, 2019NETGEAR Employee Retired
Gentile petrisco,
Benvenuto nella Community.
Potrebbero esserci diverse cause legate al problema: per avere una migliore visione del problema le chiederei di scaricare i logs, caricarli su drive o simili e mandarmi il link tramite messaggio privato.
Per scaricare i log può consultare l'articolo How do I send ReadyNAS system logs to NETGEAR Support?
Si ricordi di non usare l'indirizzo mail lì indicato ma mandi a me in PM direttamente il link per scaricarli.
Saluti
Elisabetta
Team NETGEAR
- petriscoJun 04, 2019Tutor
Salve,
mi scuso per il ritardo nella risposta.
Ho reinserito il disco che aveva subito criticità e ora sembra che il volume sia ok.
Non vedo più la spia gialla "degraded" ma lo status verde "Healthy", pertanto credo la segnalazione possa considerarsi risolta senza l'ulteriore invio di LOG per messaggio privato... giusto?
Ne approfitto per porle una domanda. premesso che:
1) ho eseguito l'update del firmware alla versione 10.0.1;
2) la situazione dei dischi non è ottimizzata a livello di dimenisoni in quanto hanno queste capacità: 1TB, 1TB, 2TB, 4TB.
Per risolvere il punto 2) e quindi ottimizzare lo spazio, pensavo di passare tutti i dischi a 4TB oppure tutti a 2TB. Volevo quindi capire se questa operazione, dato che sono con X-RAID, è permessa sostituendo un disco alla volta con Hard Disk di capacità superiore.
Tale operazione può essere fatta a caldo? Ovvero quando il NAS è acceso senza causare danneggiamento? Comunque la scelta di farlo a NAS spento va sempre bene, no?
Inoltre credo che, attualmente, gli hard disk presenti non siano nella lista di quelli supportati... questo è un problema?
In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti,
Fabio- ElisabettaLJun 05, 2019NETGEAR Employee Retired
Gentile petrisco,
Bentornato :).
E' consigliabile cambiare i dischi mentre il NAS è ACCESO.
E' fondamentale, prima di cambiare i dischi, di EFFETTUARE UN BACK UP AGGIORNATO DEI DATI SU UN DISPOSITIVO TERZO per evitare la perdita eventuale dei dati, soprattutto per l'espansione verticale.
Saluti
Elisabetta
Team NETGEAR
- petriscoJun 09, 2019Tutor
Cerco di riproporre la domanda più chiaramente.
La situazione dei dischi attuale è la seguente:
Hitachi HDS721010CLA332 (1TB);
WDC WD10EARS-00MVWB0 (1TB);
WDC WD40EZRZ-00GXCB0 (2TB);
ST2000DL003-9VT166 (4TB);
vorrei portare tutti i dischi a 2TB senza perdere i dati (magari dopo aver fatto il backup per sicurezza, come già suggerito).
Posso farlo?
Posso sostituire a caldo (cioè a nas acceso) uno per volta i dischi iniziando da quelli di 1TB?
E' un problema quando sostituirò il disco da 4TB con uno da 2TB visto che si tratta di un disco a capacità inferiore?
Oppure è necessario che porti tutti i dischi a 4GB?
Related Content
NETGEAR Academy

Migliora le tue competenze con la Netgear Academy - Formati, certificati e rimani aggiornato con la tecnologia Netgear più recente!
Unisciti a noi!
ProSupport for Business

Piani di supporto completi per l'ottimizzazione della tua rete e la tranquillità della tua azienda.