NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
"Condivisione File
17 TopicsNAS non visibile dalla tv o app
Salve. Ho collegato il mio nas in rete tramite cavo ethernet al router così come ho collegato tutte le tv ed altre utenze. Da un paio di settimane, il nas non mi risulta più visibile quando cerco di accedervi dalle tv, lettore bluray o sintoamplificatore o dalle app. Solo dopo averlo riavviato, ritorna visibile e posso accedervi anche se a volte si blocca. Quando carico i file da pc fisso, anch'esso collegato tramite ethernet, non ho problemi anche se gli ultimi file caricati, dopo essere riuscito a collegarmi dalla tv, non sono presenti. Ho contattato il supporto tecnico e mi hanno detto che il problema riguarda il software,. Qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema? grazie6.5KViews0likes5CommentsRND4000v2 - disconnessioni di rete
ciao a tutti, da ieri ho un serio problema con il mio Netgear RND4000v2. sul NAS sono configurate 3 shares alle quali accedo da PC per effettuare backup. da ieri, una volta effettuare accesso alla share, appena provo a copiare un file da o verso il NAS; cade la connessione di rete ed ovviamente si interrompe la copia. da quel momento non riesco più ad accedere alle condivisioni del NAS. se provo a pingare l'IP del NAS ottengo una risposta. se provo a collegarmi con RAIDAIR, il programma trova il NAS e mi permette anche di entrare come amministratore nel pannello di controllo. nei registri del NAS non compare nessun errore o segnalazione di anomalia. ho già installato l'ultimo FW disponibile, reinstallato l'OS direttamente da NAS e riavviato il NAS con ricostruzione dell'integrità del volume. il risultato è sempre lo stesso. qualche idea? riuscite ad aiutarmi? grazie5.4KViews0likes11CommentsSearch files from Mac OSX
They grew up, unfortunately by mac searching files and folders on mac is not fast and secure. I wanted to understand if the "filesearch enable" configuration can serve to improve the search function from Mac, or if it is used for another. Mac system El Capitan 10.11.4 and 10.11.6 Best Regard thacks Nicola4.3KViews0likes5CommentsReadyNAS 102- errata gestione directory-nomi file
non riesco nel box precedente ad inserire il modello che è ReadyNAS-102 numero di serie 3ERC4AE200216 firmware 6.8.0 >> il problema è il seguente partendo da uno stato pulito, ossia da dispositivi diversi (TV-samsung, SetTopBox Humax, VLC su smartphone samsung) vedo correttamente le directory create sul disco del NAS MA aggiungendo la directory "J11-Roncadelle 17-09-2017" sotto il path \nas.......\Foto-Filmati\2017\0-MTB tramite la pagina web "readycloud", da web vedo tutto OK ==> allegato OK - 1.PNG MA dai dispositivi accade quanto riportato negli allegati 20170918_191429_1505755507497_resized => la cartella 2017 viene duplicata circa 1000 volte ma vuota 20170918_191409_1505755508673_resized => la cartella aggiunta risulta in un posto differente e vuota4.2KViews0likes8CommentsReady Nas 102
Buongiorno a tutti, vi chiedo una mano per la risoluzione di un problema che mi sta facendo impazzire. Ho un piccolo studio con una rete lan composta da 6 pc e il Nas 102. Su un pc ho installato ubuntu vers 18 e ho qualche problema nell'accedere ad alcuni file sul mio readynas. Praticamente riesco ad aprire tranquillamente i file in formato pdf, jpeg ma non riesco ad aprire i file in formato word sia con libreoffice che con open office. Da ubuntu comunque i file li vedo tutti e li posso copiare. Solo abiword riesce ad aprire i file sul server (ma è troppo elementare per un uso più professionale) Ovviamente se dal pc con ubuntu copio i file e li salvo in locale funziona correttamente. Dai pc con windows non ho alcun problema. Vi chiedo gentilmente un aiuto. Grazie. Daniele LongoSolved4.2KViews0likes3CommentsProblemi di gestione files con RN-214
Buongiorno, ultimamente succede spesso che lavorando sui files presenti sul nostro ReadyNas, questi generino dei files di tipo .tmp che non si cancellano dopo aver chiuso il file di lavoro. A volte, nei casi peggiori, il giorno dopo ci si trova il file su cui si è lavorato il giorno prima in un file con estensione tmp che non si apre in nessun modo. Dato che significa perdere ore di lavoro, domando se a qualcuno è mai capitata una cosa del genere e/o se ha soluzioni per questa problematica. I dischi inseriti nel NAS sono dei WD Red 2TB ed il firmware è aggiornato all'ultima versione (6.7.5). L'antivirus del sistema è attivo ed aggiornato.3.4KViews0likes1CommentReadyNAS NVX miglior configurazione come storage di Virtual Machines
Salve a tutti, sono felice utilizzatore di un vecchio ReadyNAS NVX (RNDX4210), ultimo firmware, RAIDiator-x86 4.2.31. con quattro dischi nuovi da 1 TB per un totale di 2,7 TB disponibili. Sinora l'ho usato come "contenitore", ma ora vorrei usarlo come storage per le Virtual Machines che sto testando, Virtualbox. Mi stavo chiedendo se nelle interfacce di rete ci sia una config migliore, ho provato un po' di settaggi ma sinora la scheda rete "secca" è quella che trasferisce più dati. In teaming, sia round robin che trasmissione che i due bilanciamenti non hanno dato grandi risultati. Niente in produzione, ma mi chiedevo come mai un teaming di nic vada peggio di una nic singola. Desidererei sapere se qualcuno ha esperienze del genere. Grazie, LostSoulSolved3.3KViews0likes5CommentsFiles e cartelle presenti ma non visibili su TV
Un saluto a tutti i membri della community. Da qualche tempo, e non riesco a capire da cosa dipenda, quando inserisco files e cartelle all'interno del NAS, esse sono immediatamente visibili e gestibili all'interno della rete come è ovvio che sia. Non riesco però a capire perchè non risultano visibili tramite la TV collegata alla rete. Allego immagini. Si guardi p.e. la cartella Bee Gees, presente e visibile dal PC ma non dalla TV. Tutto questo accade da qualche tempo. Il NAS funziona perfettamente.Solved3KViews0likes2Commentsassegnare autorizzazione a cartella a piu utenti modello readynas serie 100
assegnando piu di un utente alla cartella creata, automaticamente il sistema autorizza tutti gli utenti. questo mi succede per 2 nas identici. i nas sono in garanzia ma non in assistenza telefonica. il supporto mi ha proposto un contratto di assistenza telefonica che costa di piu del nas. potrei acquistarne uno nuovo e usufruire dei 60 giorni compresi ma se nessuno mi aiuta preferisco buttare via i nas e passare ad un azienda con un prodotto equivalente che non presenta tali problemi. grazie2.9KViews0likes1Comment