NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Condivisione
8 TopicsCrestron certifica ufficialmente gli switch NETGEAR M4300
Questa notizia è da non perdere! I nostri switch M4300 usavano già Crestron® DM NVX® encoders & decoders ma adesso il team Crestron ha ufficialmente certificato gli switch M4300 con Crestron DM NVX per assicurare la completa compatibilità. Questo fornisce la sicurezza che Crestron e le soluzioni NETGEAR funzionano correttamente non appena fuori dallo scatolo. Crediamo che sia importante sottolineare questo punto – non c’è bisogno di file di configurazione per farlo funzionare. La maggior parte degli switch richiedono un file speciale di configurazione che devi prendere dal sito Crestron o del produttore, scaricarlo e caricarlo nello switch. Sperando che tutto vada bene senza intoppi. Questo non è più necessario con la serie NETGEAR M4300 per le funzionalità DM NVX. Collega tutto e accendi lo switch. Siamo qui per rendere la tua vita AV over IP più facile!1.5KViews0likes0CommentsCome funziona il Power over Ethernet Work? Cosa è il PoE #apprendimento
Non sarebbe fantastico se potessi collegare un dispositivo a un cavo della tua rete, e quel dispositvo fosse instantaneamente alimentato, connesso e pronto per funzionare? Con lo standard Power over Ethernet (PoE) è così semplice! Ma perché a una piccola impresa dovrebbe utilizzare una soluzione PoE? Di seguito alcuni dei benefici del PoE: Non hai bisongo di un elettricista per aggiungere un dispositivo nel tuo ufficio. Usa semplicemente un cavo Cat Con il PoE avrai l’opzione di centralizzare il controllo dei dispositivi PoE e con alcuni switch potrai anche gestirli in remoto Abilità di estendere la portata della tua rete e del wireless Facile installazione in ambienti difficili da cablare come edifici vecchi o protetti Alimentatori estremamente affidabili e spesso ridondanti per i dispositivi connessi Non c’è bisogno di cercare una presa per i dispositivi PoE Flessibilità di spostare velocemente i dispositivi in nuove zone senza essere vincolati alle prese Si può aggiungere altri dispositivi alimentati con l’aggiunta di uno switch power over ethernet (PoE) Cosa è esattamente il PoE? Uno switch standard Ethernet non PoE può mandare dati con pochissima corrente tramite cavi Ethernet. Tuttavia, cavi ethernet standard (chiamati RJ45 o Cat5e, Cat6, Cat7) hanno la straordinaria abilità di gestire e fornire molta più corrente di quella necessaria per dati standard. PoE o Power over Ethernet è definito dagli standard IEEE 802.3af o 802.3at. Con uno switch PoE dati e corrente sono trasportati in modo estremamente sicuro e conveniente usando corrente continua a basso voltaggio 48v. Questa corrente è usata per alimentare i dispositivi via cavo, invece di fornire solo dati. In questo modo solo 1 cavo è necessario, invece di un cavo per i dati e un alimentatore a muro. Quanta energia può usare un dispositivo PoE? Il PoE può avere diverse classi. Ad esempio si può alimentare dispositivi che hanno biosgno di meno di 4-15 Watt con PoE classe 1-3 (Telefoni IP, IP videocamere, Wireless AP a consumo ridotto) e dispositivi fino a 25+ watt con classe PoE+ 4 (Ap wireless, Videocamere IP Pan-tilt-zoom). Ci sono classi future all’orizzonte 5-7+ del PoE++ che potranno fornire 40-50+ watt. Per fare un paragone, un cavo da ricarica USB fornisce approssimativamente 3-10 watt. Che dispositivi alimenta il PoE? Il PoE alimenta dispositivi in rete (e raramente non in rete) chiamati PDs, diminutivo per Powered Devices. I dispositivi PoE più comuni sono telefoni VoIP, Wireless Access Point (AP), Videocamere IP di sicurezza, switch ethernet a basso consumo e alcuni tipi di illuminazione LED ad alta efficienza. Altri usi meno comuni di PoE sono per dispositivi medici, computer e schermi piccoli incorporati, serrature, speaker in rete e alcuni piccoli esempi di robotica, Come un’azienda può usare il PoE? Generalmente, la prima cosa da fare è avere un Powered Device come Wireless Access point, Videocamere IP, Telefoni IP etc. La documentazione per questi dispositivi dovrebbe dare la quantità di alimentazione che il dispositivo necessita o la classe di appartenenza. Ogni dispositivo ha bisogno della propria porta PoE nello switch e lo switch deve essere capace di fornire l’output totale di alimentazione necessaria. La documentazione dello switch indicherà il totale supportato e la potenza per ogni porta. Un esempio potrebbe essere NETGEAR GS108PP PoE+ Switch. Questo switch è capace di fornire un budget totale di 123W per porta (ha 8 porte Gigabit). Questo significa che potresti avere 4 porte con 30w budget di energia, o 8 porte da 15 watt o le varie combinazioni, purché tu non ecceda il budget totale dello switch. Inoltre è importante notare che si avrà un limite di 100m (328 piedi) tra lo switch PoE e il dispositivo alimentato. Ricorda che solo lo switch a cui quel dispositivo è collegato direttamente deve essere uno switch PoE. Iniettori PoE vs Switch PoE Raccomandiamo che tu scelga uno switch per alimentare i dispositivi PoE. Ma ci sono eventualmente anche altre opzioni come gli Iniettori PoE. Un iniettore PoE è un dispositivo che “aggiunge” alimentazione a 1 o 2 ethernet tramite un alimentatore esterno a muro. È si un’opzione in alcune situazioni ma ci sono molti dubbi sulla sicurezza, garanzia di qualità e a volte anche sulla performance del network. Perchè scegliere NETGEAR per l’utilizzo del PoE? Innanzitutto, per l’enorme varietà di PoE switch tra i quali scegliere! Dal piccolo switch non gestito con 5 porte che fornisce pochi watt a un dispositivo, al mastodontico switch gestito 10GB PoE+con 96 porte che fornisce fino a 1500 watt di alimentazione PoE. Uno switch NETGEAR dotato della lettera “P” dopo il numero di modello e prima del trattino (-), incluso “LP” e “PP” significa che supporta PoE: per esempio GS308P, GS728TPP, GS108LP etc Per cercare lo switch PoE più adatto a te prova il NETGEAR Switch Selector, clicca poi sul + vicino al requisito Power over Ethernet (PoE). Ti è piaciuto l’articolo sul PoE? Allora per favore condividilo e assegnagli un Kudos! Ecco alcune utili risorse per i più curiosi che vogliono sapere di più sul PoE Che cos'è la tecnologia PoE? (Power over Ethernet) Knowledgebase Article. NETGEAR Business PoE (Alcuni dei nostri switch PoE)1.9KViews0likes0CommentsSwitch Gestiti: Un pezzo del puzzle AV
Commercial Integrator ha una risorsa utilissima per chi usa soluzioni AV Over IP. “Managed Switches – A Piece of the AV Puzzle” aiuta a chiarire il ruolo fondamentale che uno switch può svolgere oggi nelle soluzioni AV su IP. Dal SDVoE a H.264 e JPEG2000, tutte queste tecnologie usano AV via Ethernet network e hanno bisogno di uno switch gestito affidabile, con configurazione “out-of-the-box” per assicurare che tutto funzioni senza intoppi. Dai un occhio qui: https://www.commercialintegrator.com/download/managed-switches-a-piece-of-the-av-puzzle/1.1KViews0likes0CommentsSplitter Ethernet?? Hai bisogno semplicemente di uno Switch Ethernet!
Perché preferire uno Switch Ethernet a un Ethernet Cable Splitter, Lan Splitter, RJ45 Splitter o Ethernet Hub. Ad un certo punto potresti ritrovarti a corto di porte Ethernet RJ45 nel tuo router. Ed essendo un buon internauta sei consapevole che collegare il router al tuo network è il modo più veloce, sicuro e affidabile. O semplicemente hai troppi dispositivi senza possibilità di essere connessi via WiFi come Telefono Ip o un PC solo con jack Ethernet RJ45. Che fare quando ti finiscono le porte? L’idea più ovvia che potrebbe venirti in mente è che hai bisogno di “dividere” una porta Ethernet in altre, come la linea telefonica di vecchia scuola. Quindi, inizi a cercare in google o Amazon per Ethernet splitter o Ethernet Hub o ancora Ethernet Cable Splitter. Con un poco di fortuna potresti finalmente arrivare al dispositivo di cui hai davvero bisogno, uno Switch Ethernet. Hai bisogno solo di qualche porta in più? Guarda lo Switch 5 porte GS105. Cosa è uno Switch Ethernet? Diversamente dallo Splitter Ethernet, uno switch Ethernet usa una tecnologia digitale cosi intelligente da agire come un centralino digitale, in modo che un dispositivo parla solo con una porta alla volta. Ti ricordi quando ai tempi collegavi due telefoni alla stessa linea utilizzando uno splitter? Si, funzionava, ma se ti collegavi alla seconda linea potevi sentire tutto quello che succedeva nella prima linea. Lo stesso principio funziona per il networking. Proprio per questo problema, non è possibile dividere un singolo cavo Ethernet con un Splitter Ethernet. Questi ultimi hanno lo stesso uso, dividono e ricombinano i cavi individuali dentro un cavo unico. Per niente utile se si vogliono più porte nel network. Perchè non voglio un Ethernet Hub? Be si, potreste usare degli Ethernet Hub per l’occasione ma sono considerati tecnologia superata. Immagina che tutti siano al telefono allo stesso momento, ma per raggiungere una persona bisogna prima annunciare a chi si sta parlando, mentre aspetti che altri che smettano di parlare. Funziona, ma non è efficiente. Per fortuna, gli ingegneri che hanno creato il primo Ethernet hub hanno velocemente capito che il modo migliore per permettere a diversi dispositivi di parlare era di creare regole di alta qualità e protocolli che permettano a ogni dispositivo di connettersi alla più alta velocità possibile. Quanto deve essere veloce il mio Ethernet Switch? Fast Ethernet? Gigabit? 10G? Hai deciso che hai bisogno di uno switch ethernet. Come scegli quello che è giusto per te? Parlando di prezzo vs. performance, la più comune velocità ethernet in questo momento è chiamata Gigabit ethernet. 1G o Gigabit Ethernet può trasferire 1 miliardo di bits per secondo. Questo è l’equivalente di circa 50-100 minuti di musica, 10-30 foto o 1-2 minuti di video 1080p. Ovviamente queste sono velocità teoriche e che dipendono da fattori come congestione del traffico, velocità router o switch e anche hard drive dei pc. Il tuo router molto probabilmente ha porte Ethernet da 1 a 5 gigabit. Consumarori attenzione, “Fast Ethernet” non è cosi veloce (Non più). Fast Ethernet è dieci volte più lento dell’ethernet gigabit. E’ il nome più comune per la tecnologia chiamata 100BASE-T che è raramente in uso ormai nel network. Era stata nominata “veloce” perchè a quel tempo era notevomente più veloce della tecnologia precedente. Gli Switch fast Ethernet sono ancora disponibili ma stanno diventando meno comuni. Fortunatamente, in uno switch gigabit moderno, i dispositivi fast ethernet non rallentano l’intero network e lo switch connetterà solo quella porta in modalità “fast”. 10Gb Ethernet è 10x più veloce che Gigabit Ethernet, ma costoso. Generalmente gli switch con 10Gb ethernet pagano un premium per ognuna delle porte 10G. Spesso uno switch di medio range può avere 1 o 2 porte 10Gb per creare una comunicazione veloce con 2 o più switch. Altre volte, premium switch hanno un enorme numero di porte 10Gb. A meno di un bisogno specifico, è raro che piccoli uffici o ambienti casalinghi ne abbiano bisogno. Nome Velocità Ethernet Velocità link Esempi NETGEAR Switch: Uso dello Switch Fast Ethernet, 100Base-T, 100M 100mb/s “FS” Fast Switch e.g. FS105 5-Port Fast Switch bandwidth bassa o dispositivi raramente usati (e.g. stampante vecchia, Lighting Hub) Gigabit Ethernet, 1G, 1000Base-T 1,000mb/s “GS” Gigabit Switch e.g. GS108 8-Port Gigabit Switch Usi generic per uffici e case. 1Gb/s è la velocità link più comune. 10g, 10 Gig, 10GBase-T, 10 Gigabit 10,000mb/s “XS” 10G Switch, switch che finiscono con “X” 10gb Uplink. M4300-8X8F 10g Switch(XSM4316S) Gaming, server NAS, Core Switch. Edge switch. AV-over-IP Switch M-Gig, 2.5g, 5g, MultiGig (nuovo) 2,500 – 5000mb/s Switch che finisco con “MX” GS110MX 10-port Multi-Gig uplinks Switch Accesso per WiFi Access Point, Connessione banda elevata per dispositivi Multi-gig. Miglioramenti performance per cavi Cat5e and Cat6. PoE e altre tecnologie switch notevoli: Power over Ethernet (PoE) – Abilità di alimentare certi dispositivi su ethernet. Questo include access point, dispositivi di vendita, telefoni Ip e camera di sicurezza. Uno switch PoE costa di più rispetto a uno switch non-PoE. Anche con i costi maggiori, è ultra conveniente o addirittura necessario per alcuni usi e aumenta il ROI per le aziende e anche per le case. Visita la pagina degli switch PoE o controlla il PoE+ Switch GS110TPP 10 porte. Perfetto per l’utilizzo di videocamere di sicurezza PoE. Managed? Unmanaged, Smart Managed Plus, Smart Managed Pro e Fully Managed Switch, Cloud/Remote Managed Switch Questa differenziazione distingue se gli switch sono controllati o managed. La maggiori parte degli switch per piccoli uffici in casa sono unmanaged. Questo significa che basta che inserisci il cavo ed è pronto per l’uso. Ma, se i bisogni crescono, come la necessità di collegarsi allo switch e di aggiornare le configurazioni o gestire vari tipi di sicurezza o traffico allora un livello di gestione è necessario. Leggi l’articolo sui tipi di Network Switch management (in Inglese) CAT5e, Cat 6 e altri cavi categoria RJ45. In generale, la maggior parte dei network usano cavi Cat5e con connettori “RJ45”. Cat5e è classificato per gestire 1G Ethernet alla velocità piena di 1G. Ma con tecnologie recenti come Multi-Gig possono gestire generalmente velocità da 2.5G a 5G e in alcuni casi per brevi distanze Ethernet 10G. Il connettore alla fine di un cavo è chiamato RJ45 o connettore RJ45. Altri tipi esistono, ma RJ45 è il più comune. Certe volte le persone chiamano il cavo RJ45 ma è un errore dato che questo è il nome dell’connettore. Un network switch non è un router. Gli switch creano network, i router connettono diversi network insieme. Un router solitamente ha una singola porta WAN. Questa prende il segnale dal modem e passa l’informazione sulla porta del router locale. Non connetteresti uno switch direttamente al modem. Invece dovresti connettere il modem nella porta WAN del router e poi collegare lo switch al router tramite un’altra porta. Feedback? Lasciate pure il vostro commento2KViews0likes0CommentsSwitch M4300-96X nominato miglior prodotto AV-over-IP durante ISE 2019
Lo Switch NETGEAR Business 10GB della serie M4300 è stato inserito tra le migliori soluzioni presenti ad Amsterdam per ISE 2019 per due premi dall’auto proclamato “AV’s Only Not-Pay-for-Play awards” rAVe Publications. Prodotto migliore AV-over-IP: Switch Managed M4300-96X - Ottimizzato per sviluppi SDVoE Migliore premio ISE Gutsy/Kudos: ZeeVee Direct HDMI Module Input (Alimentato dallo Switch NETGEAR M4300-96X con capacità AV-over-IP) Leggi l’articolo dei premi ISE nel sito rAVe: Here Are the Best of ISE 2019 Awards – AV’s Only NOT-Pay-for-Play Awards http://www.ravepubs.com/best-of-ise-2019-awards/ Cosa è il M4300-96X: Lo Switch Managed stackable M4300-96X 2U Switch con 96 Porte, di cui 8 a 10G e Modulo di espansione con 2 porte 40G Video YouTube in Inglese: https://youtu.be/LgGWbNonfPE1.7KViews0likes0CommentsAV su IP – Cosa è e perché è importante
L’AV over IP (o AVoIP) è un mercato in rapida crescita in quanto è forte la necessità di soluzioni in grado di supportare la distribuzione di video da 10 GB e di offrire veri 4K e HDR (High Definition Range) senza alcun compromesso. Con le applicazioni AV sempre più complesse, il vecchio mondo di switch a matrice punto-punto o circuitale non è semplicemente adatto per questo settore, dove flessibilità, scalabilità, latenza zero e alta velocità sono requisiti non negoziabili. L'evoluzione di AVoIP e SDVoE, Software Defined Video over Ethernet, fornisce la base per una distribuzione AV flessibile, scalabile, end-to-end e ad alte prestazioni, come video-wall e proiettori 4K. AV over IP elimina la necessità di compressione e la latenza è zero nella maggior parte dei casi, con una richiesta minima sull'infrastruttura di rete abilitata per IGMP e poiché l'Ethernet tratta tutti i pacchetti di dati allo stesso modo - input o output - il codec o la compressione utilizzata è irrilevante. SDVoE è un punto di svolta. Trasforma i potenziali benefici dell'AV over in realtà tangibile e misurabile, spazzando via i limiti dei precedenti tentativi di fornire video di alta qualità pixel-perfect, a bassa latenza. Cosa ne pensate voi? Siamo curiosi di sapere la vostra opinione... Aggiungete il vostro feedback nei commenti qui sotto :)1.8KViews0likes0CommentsLink protetto tra due GS724T
Buon giorno a tutti, mi scuso in anticipo se la domanda è già stata fatta o sembre/ è "stupida", ma non sono uno specialista del settore. Ho la seguente necessità per cui avrei bisogno il supporto di persone molto più esperte come voi. Ho una linea di rete che dal mio appartamento va nella mia cantina/box. Vorrei assicurarmi che chiunque intercetti la linea ( che passa ovviamente in canaline dedicate, ma tecnicamente accessibili) possa "tagliando e cablando" inserirsi sulla mia rete domestica. Ho a disposizione due GS724T e pensavo che i due switch potessere creare un link protetto da mac address tra loro due, ovvero tagliando il cavo, il "pc" collegato fosse respinto. ho visto che ci sono specifici menù ma non ci capisco una cavolo. Inoltre ho avuto modo di sperimentare una protezione simile dove lo switch spegneva la porta se il mac address del portatile non fosse stato prima registrato. qualcuno da darmi delle indicazioni su cosa e come fare, sempre che sia possibile? Grazie mille a tutti voi RicSwitch prosafe sfp link
Buongiorno a tutti! è la prima volta che scrivo sul forum e vi ringrazio in anticipo per chi provera a darmi una mano. Ho una LAN configurata con Vlan messe in trunk ed access per la distribuzione,composta maggiormente da Netgear Prosafe di diverse serie (GS7xxT - GS7xxTS - GS7xxTPS - FS7xxTP) ho aggiunto come switch di centro stella un Edgemax dell'ubiquiti fatto con 12 porte in fibra e 4 in rame.Ora il problema (assurdo) che mi si propone è il seguente:se collego una porta dello switch ubiquiti ad un netgear GS7xxT funziona tutto perfettamente.Se faccio lo stesso identico collegamento su un GS7xxTP o TPS,si accendono i led della fibra (quindi c'è comunicazione ed i gbic sono buoni) ma non funziona!!! nello switch ubiquiti mi da anche "link up" ma non riesco a pingare,gestire e navigare sullo switch Netgear! Qualcuno ha percaso riscontrato un problema simile o sa darmi una eventuale soluzione?? Grazie ancora in anticipo a chi risponderà!Solved5.7KViews0likes5Comments