NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
EX7000
4 TopicsEX7000, impossibile ottenere l'indirizzo IP
Buongiorno Community, ho un problema a connettere i dispositivi alla rete wifi (2,4 e 5 GHz) dell'extender EX7000 e vorrei chiedervi cortesemente un aiuto a rispolvere il problema. Ho installato l'EX7000 come extender, collegandolo al modem Tim Fibra (release AGVTF_5.3.3). Già da subito ho avuto problemi ad eseguire l'installazione, perché le porte ethernet non fornivano nessuna connessione, così, ho dovuto collegarmi con il canale wifi impostando sul computer un indirizzo IP statico . Dopo l'installazione ho avuto subito accesso ad internet, così ho subito eseguito l'aggiornamento del firmware da ver.1.0.0.50 a ver.1.0.0.58. Mi sono preso un rischio ad aggiornare via wifi, ma la procedura è andata a buon fine e le porte ethernet hanno preso a funzionare. Successivamente ho iniziato a collegare i vari dispositivi mobili al wifi, ma ho riscontrato che anche questi non riuscivano da ottenere l'indirizzo IP. Controllando sulla GUI dell'extender sono presentati gli indirizzi MAC dei dispositivi (è riportato anche un indirizzo MAC che non corrisponde a nessun dispositivo, e non c'è verso di rimuoverlo!), ma ad essi non viene associato un indirizzo IP, ad eccezione di alcuni che, dopo un lasso di tempo, venivano rimossi. Inizialmente avevo risolto impostando degli indirizzi IP statici a tutti i dispositivi, ma per quelli come il chromecast che lo ricevono solo dal server DHCP, non c'è stato nulla da fare. Ho iniziato così a controllare le impostazioni del modem, ma su questo non sono impostati filtri di alcun genere. Riavviando sia il medem sia l'extender sembrava che il problema fosse superato, ma non è stato così. Anche in questo caso, alcuni dispositivi non sono riusciti a connettersi, se non impostando nuovamente gli indirizzi IP statici. Alla fine ho contattato l'assistenza Netgear. Mi hanno suggerito di modificare le chiavi di cifratura e il canale di trasmissione, ma non c'è stata alcuna soluzione, neanche dopo altri riavvii degli apparati. Documentandomi nella Community in inglese, sembrerebbe che questi fatti siano dovuti ad una non completa compatibilità con il modem/router a causa della quale l'extender non trasferirebbe correttamente il protocollo DHCP e il DNS ai vari dispositivi. Questo avvalorato anche dal fatto cha alcuni dispositivi ricevevano un indirizzo IP completamente sbagliato. Volevo chiedervi cortesemente una conferma riguardo la compatibilità tra modem ed ectender, oppure, sapere se qualcuno ha già affrontato questo problema ed è riuscito a risolverlo in qualche modo. Grazie in anticipo per l'attenzione.7.8KViews0likes1CommentNon riesco a configurare un hard disk USB collegato a Netgear EX7000 per accesso con Nvidia Shield
Sto cercando di estendere la mia rete domestica con un hard disk USB di Western Digital da 6TB, che ho collegato alla porta USB del Netgear EX7000 , che ho configurato in modalità Access Point (versione firmware V1.0.0.50_1.0.102). Il drive funziona correttamente con entrambi i miei pc desktop, che utilizzano Windows 10, mentre non riesco a montare il drive per utilizzarlo come spazio storage esterno del mio Nvidia Shield Tv box. Nei settaggi del mio Nvidia Shield il drive USB viene elencato come storage disponibile con il nome "Readyshare", ma quando provo a montarlo in modo da utilizzarlo con i miei file (ho provato sia come utente registrato sia come ospite) ottengo sempre in risposta un messaggio che dice che username e/o password non sono corretti. Il drive USB non è protetto da password, coem specificato nell'area amministrazione dell'EX7000,perciò ho provato a inserire diverse combinazioni di username e password standard, come admin/admin, admin/password, admin/1234 e anche le stesse credenziali che utilizzo per gestire l'EX7000, ma nessuna funziona. Ho anche cercato di trovare il modo di creare un account e una password ad hoc all'interno dell'area di gestione dell'EX7000, ma l'unica opzione disponibile sembra essere quella di proteggere con una password la lettura e/o la scrittura sul drive USB collegato, mentre non sembra esserci la possibilità di specificare lo username e la password da utilizzare, come sono riuscito a fare, per esempio, con il NAS WD BookLiveDuo, che funziona perfettamente con Nvidia Shield. Tra l'altro, attivando la protezione con password dell'hard disk collegato all'EX7000, il drive non è più accessibile dai miei pc desktop. Al momento, non ho idea di quali ulteriori tentativi potrei fare per cercare una soluzione al problema. Ogni suggerimento, quindi, sarà il benvenuto. Grazie in anticipo per l'aiuto. Di seguito lo screenshot della pagina di gestione della porta USB del mio EX7000, con la configurazione attuale.5.6KViews0likes3CommentsRipetitori NETGEAR multipli nella rete: quale risponde a "www.mywifiext.com"?
Salve a tutti. Sono un possessore di EX7000, che attualmente funziona a perfezione. Adesso avrei il bisogno di acquistare un altro access point NETGEAR simile, ma mi sorge un dubbio: alla chiamata dell'indirizzo "www.mywifiext.com", con entrambi i dispositivi accesi sulla rete, quale dei due risponderebbe? So che sarebbe possibile chiamarli distintamente con i loro IP, ma vorrei sapere se il suddetto URL creerebbe conflitti. Grazie in anticipo, Davide ErricoSolvedEx7000 Upnp e dlna
Ho l'Extended ex7000 collegato al router via 5ghz ed estende su 2,4 ghz . Come router uso un router TIM smart technicolor. Tutto funziona bene tranne il dlna via USB. Fino a un po' di tempo fa era ok ma ora non legge più tutti i file dell'hard disk, legge solo 4 file. Ho pensato fosse un problema del disco collegato al router di TIM funziona bene. Ho anche provato una chiave USB é anche li legge solo qualcosa ma non tutto. Cosa può essere? Devo cambiare il filesystem? Ho file si circa 10 GB quindi niente FAT32...