NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Firmware
3 TopicsSRX 5308 ed FQDN - Un Quad Wan che non è Quad!
Non so che esperienze abbiate avuto con quest'apparato, ma io posso dirvi che, avendolo comprato ed utilizzato da diversi anni, è un vero e proprio FLOP della Netgear. Scusate la schiettezza, ma 2 sono i motivi ed i problemi principali a cui non sembra poter trovare soluzione: l'impossiblità a farlo funzionare con più WAN (alias accessi ad internet) in contemporanea ed un servizio assistenza che non saprei come definire per rapidità e disponibilità. Veniamo al primo problema: a 15 giorni dall'acquisto ed 3 giorni dall'installazione, contatto l'assistenza perché il router si blocca e va riavviato (disalimentato, non tramite reboot) più e più volte, con prestazioni che rasentano la nullità (2-3 giorni di operatività tra in riavvio e l'altro). Contattato il servizio assistenza, scaricati i file log ed inviati, il problema sembrava essere il numero impressionante di LOG_PACKET[DROP] presente in elenco ed il fatto che il FQDN venisse riportato come irrisolvibile! Siamo andati avanti per 2-3 mesi con l'assistenza per poi dirmi che avevano mandato il tutto (file log, descrizione inconveniente, ecc.) in casa madre per essere analizzato e secondo loro emettere degli aggiornamenti che risolvessero il problema. A distanza di quasi 10 anni e numerosi aggiornamenti dopo, il problema è ancora lì e sembra irrisolvibile. Mi hanno fatto aprire ticket di assistenza ogni volta, per ritrovarmi ogni volta con il problema irrisolto. Mi hanno fatto anche registrare un dominio (attualmente con DDyn), per assegnare ad ogni WAN il suo dominio, ma non è servito a nulla. A tutt'oggi, se il router funziona in modalità "bilanciamento" o in modalità "a rotazione", dopo poco (ore o al massimo 2-3 giorni) si blocca il traffico verso l'esterno (la rete interna non è affetta, né lo è mai stata, da alcun problema). Se viene impostato per l'utilizzo di una sola porta, non si blocca mai. Ora se qualcuno ha avuto un'esperienza del genere o sa come risolvere il bug in questione, è pregato di condividerlo sperando di riuscire, se non a risolverlo, quantomeno a capirne l'origine. Veniamo al secondo problema: dopo aver segnalato il problema sin dall'acquisto, dopo anni di assistenza, più di una sostituzione (a mie spese) dell'apparato, di ticket di assistenza aperti (alcuni gratuiti ed altri a pagamento), sempre per lo stesso problema, è possibile chiedere ancora l'apertura a pagamento di nuovi ticket o rifiutare assistenza se non si paga? Quante volte bisogna pagare per NON avere la soluzione sempre allo stesso problema? Ma soprattutto, se si mette sul mercato a caro prezzo un apparato che NON fa quello che promette di fare è per cui è nato, perché far pagare ticket di assistenza per un problema che si sa già di non poter risolvere e non renderli gratuiti? Normalmente un apparato difettoso DEVE essere ritirato dal mercato e sostituito con uno funzionante o risarcito, ma se volete spendere 10.000 euro di avvocati per forse farvene risarcire 3.000 o meno, l'SRX5308 è l'apparato che fa per voi! Spero di trovare quanto prima delle risposte ad entrambi i quesiti, possibilitmente al secondo da qualcuno responsabile del servizio assistenza Netgear. Grazie a tutti!1.8KViews0likes2CommentsFVS336Gv2 - perde la configurazione all'aggiornamento del firmware
Buongiorno a tutti. A seguito di un peggioramento nella stabilità della VPN aziendale, ho provato ad aggiornare il Firmware del firewall FV336GV2 dalla versione 3.0.9-02 alla 4.3.3-6. Al termine dell'aggiornamento la configurazione del firewall si era persa. Ho provato a fare un restore del backup fatto prima dell'aggiornamento, ma non lo legge. Sono stato costretto a ripristinare la precedente versione del firmware per farlo funzionare. Come faccio quindi a fare l'aggiornamento senza perdere tutto? e senza dover riconfigurare completamente l'apparato a mano? Mi chiedo anche se l'aggiornamento dei due firewall (stesso modello) che creano la VPN deva essere contestuale o se possono avere due firmware diversi, almeno per il tempo di eseguire l'update anche sul secondo? Grazie a chi mi possa aiutareSolved4.3KViews1like4CommentsFVS318Gv2 capacità di trasmissione da WAN a LAN
Ho comprato da poco un FVS318Gv2 perché avevo bisogno di impostare due VLAN. Il test iniziale sembrava funzionare, dopo aver aggiornato il firmware all’ultima versione e resettato l’ho connesso al network via dhcp e ho connesso il laptop per testare il throughput e aveva 50MB/s sui file transfer dal mio network e pieno 70Mb/s da internet speed test in un setup di double NAT con il mio modem/router. Tuttavia, dopo aver sostituito il router con FVS318Gv2 non ha funzionato più nulla, con le stesse impostazioni firewall il test di velocità è caduto tra 50 e 60 Mb/s. Nessuna modifica nella velocità della porta WAN/ impostazioni di sicurezza sembra aiutare. L’unica differenza che vedo è che quando connesso direttamente al modem usavo PPPoE, c’è un tetto/limite nella capacità di trasmissione WAN-LAN usando PPPoE?Solved3.6KViews0likes1Comment