NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
ReadyNAS Backup
15 TopicsBck Rsync directory "data" in ver 6.10.5
il 27/01/2021 avevo segnalato il seguente problema: Buonasera, da almeno 8 anni eseguo settimanalmente il backup del mio ReadYNAS 3138 utilizzando Rsync con destinazione disco USB. Seleziono la directory radice "data" e sono escluse certe cartelle che non mi serve trasferire su supporto USB. La procedura di backup ha sempre funzionato ottimamente. Da quando ho installato la versione 6.10.4 il backup non funziona più. In particolare, partendo anche da un disco USB nuovo e formattato, la proceduta di backup inizia, crea tutte le directory sul disco di backup e termina con messaggio Backup Completed senza errori ma NESUN file viene copiato sul supporto USB. Se come origine invece di impostare la directory radice "data" imposto una qualunque altra directory figlia tutto funziona bene. Le chiedo di verificare son i vostri tecnici questo evidente bug che impedisce il backup via rsync della directory data con esclusione di alcune cartelle. StephenB Guru mi aveva scritto che il probelma era già stato segnalato e che era nella bug list della NetGear. Oggi ho installato la versione 6.10.5 e il problema è ancora presente! Per adesso ho fatto il downgrade alla 6.10.3 ma credo sia giunto il momento di rilasciare una versione priva di questo evidente malfunzionamento. SalutiSolved1.4KViews0likes1CommentAumento capacità dischi - Nas RN 102 - FIRMWARE 6.10.4
Buongiorno, ho un Nas RN 102 con due dischi da 1TB - raid 1. Visto lo spazio ormai esaurito voglio sostituirli con due dischi da 4TB (stessa marca e modello dei precedenti). Posso semplicemente inserirne uno alla volta e attendere la sincronizzazione? Ieri ci ho provato ma mi ha segnalato l'anomalia qui sotto e non mi sono fidato a continuare: Volume: Si consiglia di non combinare diversi tipi di dischi. Il volume corrente sta utilizzando le unità SATA 7200 RPM. Sostituire il disco nel canale 2 (Internal) per allineare il resto dei dischi sul volume data e ottenere le migliori prestazioni. Grazie e Saluti, GiulioSolved3.7KViews0likes9CommentsReadynas 102 spazio insufficiente
Buongiorno a tutti facendo delle copie sul nas, con Uranium backup, mi vengono segnalato centinaia di files non copiati a causa di spazio su disco insufficiente. Controllando, sia direttamente sul nas che tramite Windows, il nas ha quasi 1 Tb libero (è equipaggiato con due hdd da 3 Tb scelti dalla compatibility list di Netgear). A cosa può essere dovuto il problema? Grazie anticipatamente a tutti Dario5.5KViews0likes10CommentsAccesso alla cartella delle APP
Salve, vorrei accedere alla cartella dove sono installate le APP, nello specifico, quella del PLEX, per poter fare il backup della configurazione. Ho googlato un pò in giro, ma non ho trovato nulla che mi aiutasse a risolvere il mio problema. Qualcuno sa come accedere? Grazie 1000Solved2.3KViews1like1CommentReadynas RN31400 - viene segnalato spazio su disco insufficiente dal software di backup
Buongiorno a tutti il nas in oggetto è equipaggiato con tre dischi da 3 tb l'uno in raid 5 per un totale utilizzabile di circa 6Tb. Utilizzo uranium backup free per copiare circa 400 gb di dati sul nas in oggetto ma, peu essendoci quasi 1 Tb di spazio libero (segnalato sia dal sistema operativo del server 2012 R2 che lancia le copie sia controllando nella pagina di amministrazione del nas) le copie non vanno a buon fine con la segnalazione di "spazio su disco insufficiente". Se lancio lo stesso backup su di un disco usb collegato al server questa copia va a buon fine. a cosa può essere dovuta questa anomalia e come posso correggerla? Grazie e cordiali saluti Dario2.2KViews0likes2CommentsBACKUP ERRORE
Salve a tutti, dovendo fare un backup molto grande (400 GB circa) ho collegato il readynas RN102 con un cavo ethernet crossato al pc per avere il massimo della velocità (10 Mbps circa). Ho impostato un backup tramite la finestra amministratore del RN da remoto (PC) a locale (RN). Vengono copiati e backuppati 399 GB. Alcuni file e cartelle non transitano nel RN ed inoltre alcuni altri file transitano nel RN ma con dimensione 0 KB (cioè solo il nome ma impossibile leggerne il contenuto). I nomi dei file che vengono copiati con dimensione 0 KB vengono inoltre riportati nel log di errore con il quale si conclude il backup (impostazioni nel rigo backup --> registro); nella schermata principale, al di sotto del menu a tendina (sistema, condivsioni, ecc.) compare il messaggio di "Errore per il processo di backup PC1-........: errore durante la copia". Non credo sia un problema di lunghezza nome file in quanto file di lunghezza uguale transitano (esempio: fatture 2010.xlsx viene copiato, mentre fatture 2011.xlsx viene solo creato il nome file con dimensione 0 KB ed ovviamente non può essere aperto e letto). Ovviamente il problema si presenta anche collegando il sistema tramite switch con cavo normale. Chi riesce a darmi una mano? Grazie mille. Saverio2KViews1like2Comments[Readynas NV+ RND4000] No rete, Backup dal NAS all' HD Esterno
Salve a Tutti. Ho un Readynas nv+ [RND4000] con 4 HD di cui 2 utilizzati di circa 454 GB e 2 di backup. Oggi un fulmine ha fatto dei danni a casa, tra cui il nas. Nel pannello frontale vedo il boot completo etc ma scrive NO NETWORK LINK. (Ho provato a cambiare cavi invertire con altri etc) Ora ho pensato che collegando un HD portatile esterno (Ho comprato un Seagate 1 Tb NTSC) premendo backup copiasse tutto nell' HD. Ma mi scrive Backup iniziato.... e poco dopo Backup finito. Vedendo poi L'HD risulta vuoto. (a parte i file seagate) Il problema è che non posso accedere tramite pc per via della rete e non posso impostare la procedura di backup. Che fare? Grazie2.6KViews0likes4CommentsRSync fail version 6.7.4
After installing version 6.7.4 on ReadyNas 312, backup file from Ready nas to another storage using Rsync doesn't work anymore. This is log. Can anyone help me? Backup Job Name: Pal02_rep Backup Job Type: Incremental Protocol: rsync Backup Source: [volume:data]/ Backup Destination: [remote:rsync]/192.168.15.5::AleTest Backup Start Time: Mon Jun 19 2017 19:25:53 Backup Finish Time: Mon Jun 19 2017 19:25:54 Backup Status: Success sending incremental file list sent 772 bytes received 121 bytes 1,786.00 bytes/sec total size is 0 speedup is 0.00 L_TYPE_ACCESS): Operation not supported (95) rsync: set_acl: sys_acl_set_file(data/ArtinfoMigrazione, ACL_TYPE_DEFAULT): Operation not supported (95) data/BckConfig/ rsync: set_acl: sys_acl_set_file(data/BckConfig, ACL_TYPE_ACCESS): Operation not supported (95) rsync: set_acl: sys_acl_set_file(data/BckConfig, ACL_TYPE_DEFAULT): Operation not supported (95) data/CarLav/ rsync: set_acl: sys_acl_set_file(data/CarLav, ACL_TYPE_ACCESS): Operation not supported (95) rsync: set_acl: sys_acl_set_file(data/CarLav, ACL_TYPE_DEFAULT): Operation not supported (95) data/Caronte/ rsync: set_acl: sys_acl_set_file(data/Caronte, ACL_TYPE_ACCESS): Operation not supported (95) rsync: set_acl: sys_acl_set_file(data/Caronte, ACL_TYPE_DEFAULT): Operation not supported (95) data/Commerciale/ [....] sent 868 bytes received 4,267 bytes 3,423.33 bytes/sec total size is 0 speedup is 0.00 rsync error: some files/attrs were not transferred (see previous errors) (code 23) at main.c(1183) [sender=3.1.1]Solved8.9KViews0likes7CommentsRN10200 Leggere i dati dai dischi
Salve, per qualche motivo a me sconosciuto il NAS in questione continua a blinkare senza che possa accedere più al NAS e ai dati che si trovano su di esso. Il NAS è configurato in RAID 1 per cui ho preso uno dei due dischi e l'ho montato su una distribuzione linux che ho su un PC (CentOS 7) ... ovviamente trattandosi di un disco RAID ho dovuto usare il seguente comando: $ mdadm --assemble --run /dev/md0 /dev/sdb1 e poi questo: $ mount /dev/md0 /mnt Il disco è stato effettivamente montato nella cartella che ho scelto ed ho potuto vedere il contenuto ... Ho trovato una serie di cartelle tipiche di un sistema linux e, in più, una cartella "data" che, penso, sia quella che contiene i miei dati ... però, quando accedo alla cartella, questa è vuota e controllando le dimensioni del disco, ho visto che è di 4 GB pieno al 100% ... Dopo aver visto questo, ho pensato che ci fosse un'altra partizione ma la sdb2 è una partizione di swap da 512 MB ... Il disco in questione è di 3 TB e risulta pieno (rilevato dal comando fdisk) per 240 GB ... Domanda: dove sono finiti i miei dati? Come faccio a fare un backup per poter poi, eventualmente, cercare di ripristinare il NAS con un "factory reset"? GrazieSolved6.2KViews1like5Comments