NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Sicurezza
10 TopicsSistema di allarme casa wifi e compatibilità con repeater EX3700
Ciao come da oggetto, ho un impianto di allarme, ovvero un sistema antifurto che si collega ad internet sia tramite LAN che in wifi e mi funziona senza problemi in entrambe le modalità. Allo stesso tempo uso un EX3700 come extender senza problemi. Da soli, sia l'allarme che l'extender sono ottimi prodotti, funzionano bene ma insieme non ne vogliono sapere di funzionare. In pratica se connetto la centrale di allarme al wifi senza passare dall'extender funziona perfettamente. Se collego qualsiasi dispositivo all'extender, questi funzionano perfettamente ma se collego la centralina antifurto all'extender, non la vedo in rete. Ho provato ad usare altri extender e funzionano. Ho provato a resettare il EX3700 senza esito. Dal momento che per vari motivi vorrei usare l'EX3700 e non altri, quali altri tentativi potresti fare? GrazieSolved2.1KViews0likes4CommentsNetgear EX7300 Nighthawk X4 Ripetitore WiFi & Port forwarding
ciao mettiamo che ho il PC con ip statico 192.168.0.2 mi collego all' extender a sua volta collegato al modem/router il Port forwarding riferito al pc con ip statico sarà ancora valido, oppure l' extender posizionato modem/router principale e PC necessita di settaggi? grazieSolvedNetgear EX2700 - Connessione instabile
Buongiorno a tutti, possiedo il modello in titolo ed ho due domande da chiedere: 1: devo obbligatoriamente avere 2 reti dopo che viene installato o puo' adattarsi a quella originale del modem? Quindi senza la seconda rete exten per intenderci. Chiedo perchè è molto stressante ogni volta che mi sposto dalle camere di casa dover cambiare manualmente la rete. Se lascio fare automaticamente allo smartphone si disconnette ogni volta e si riconnette alla rete con piu' segnale. 2: sono mesi ormai che la connessione è molto instabile. Non riesco a rimanere collegato con la Smart Tv perchè si disconnette sempre ed è un disagio per me. Lo stesso con i giochi dallo smartphone. Grazie in anticipo. Fulvio5.3KViews0likes5CommentsPassword wac104
Buon giorno, ho collegato il mio netgear tramite cavo Ethernet alla porta lan del modem Telecom presente al piano inferiore dell’abitazione. Il wac 104 mi ha creato una connessione ottima in Wi-Fi in ogni parte della casa, ma la stessa risulta senza password, ovvero libera. Non riesco ad accedere in nessun modo per impostare la password. Provato con i vai indirizzi ip, con aplogin ma nulla.wn2000rptv3 accesso dopo aggiornamento firmware
Ciao a tutti, Qui a casa, data l'ampia superficie ho 3 apparecchi wn2000rptv3 collegati alla rete ethernet di casa e funzionanti come access point. Ieri sera ho aperto la pagina di configurazione di uno di questi dopo tempo ed in alto ho visto il messaggio "a new firmare is avaible" così ho dato via libera all'installazione. Ripetendo la procedura per tutti e 3 i dispositivi. L'aggiornamento è andato a buon fine e gli apparecchi operano correttamente, solo non riesco più ad entrare con i parametri di login di default. Vi risultano cambiati? Quelli di prima erano "admin" e "password" ora non più accettati. Ho visto un thread in tedesco sul medesimo argomento, ma nonostante google traduttore non ci ho capito nulla. Mi scoccerebbe doverli resettare ad impostazioni di fabbrica...Solved6.5KViews0likes3CommentsEx7300 e fibra 200mega
Buongiorno a tutti, ho un problema con il ripetitore in oggetto. È stato configurato tramite wps ma il segnale, se faccio lo speedtest dal mio iphone, mi risulta di 60/70 mega. Se faccio lo stesso speed test sempre da iphone ma con il wifi del modem a 5ghz vado a 190/200. Secondo voi c’è un motivo particolare? Se provo a configurarlo da web, arrivato ad un certo punto (praticamente alla fine) mi da una pagina con scritto “404 - file or directory not found. The resource you are looking for might have been removed, have ita name changed, or it’s unavailable”. Qualcuno ha idee? Grazie Teo Piacenza5.1KViews0likes5CommentsLimitazioni e restrizioni wifi range extender
salve, devo apire un locale e devo mettere il wifi gratis e libero. Devo prendere la rete wifi dal mio modem di casa (vodafone) che si trova a pochi metri da dove devo mettere il ripetitore. Volevo sapere se è possibile dopo aver "ripetuto" la rete posso dargli delle restrizioni e/o delle limitazioni solo per gli utenti connessi: 1) accesso negato su indirizzi tipo 192.168.1.100 2) limitare la velocità di download e upload4.2KViews0likes3CommentsXAVNB2001
ciao a tutti. a casa ho un powerline 200 nano passthru dual port xavb2602 che utilizzo per far arrivare il segnale adsl (ora fibra) dal router al decoder accanto alla televisione. il collegamento è di tipo tradizionale e non wi fi. da alcuni anni utilizzo anche un universal wi fi range extender powerline edition xavnb2001 del quale utilizzo solo la parte terminale, cioè non uso il xav1301 (il router è collegato al xavb2602) ma solo il xavn 2001 per far arrivare il segnale, questa volta wi fi, alla camera di mia figlia. la cosa funziona, solo che il segnale è "libero", cioè non c'è una password di sicurezza e quindi qualcuno potrebbe sfruttare la connessione. non riesco a capire come impostare la password sul wifi range extender. qualcuno può aiutarmi? grazie