NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.

Forum Discussion

domzest's avatar
domzest
Tutor
Sep 09, 2016
Solved

d7000 e modem fibra telecom

Salve ragazzi spero tanto che su questa community possa trovare la risoluzione a questo problema che mi affligge da un paio di settimane a questa parte.

In pratica un paio di settimane fa mi hanno attivato a casa la superfibra di tim 100 in down e 20 in up ed al momento dell'installazione ero convinto di poter usare il d7000 come modem principale ed eliminare il modem della telecom come avevo fatto in precedenza con infostrada invece quando collego il doppino del telefono al d7000 non riesce a stabilire un contatto.

Vi posto la foto in basso così potrete capire meglio, in rete ho letto che questo modem router è perfettamente compatibile con le vdsl2 ma nel mio caso non vuole sapere.

IMG_2190[520488].JPG

  • Upgrade

    Ho risolto resettando il d7000 ed eseguito l'installazione guidata e dopodichè quando apparirà la schermata dove vi chiede di inserire nome e password del provider a questo punto inserite sia in nome utente e password aliceadsl tutto in minuscolo edil gioco è fatto.

     

9 Replies

  • EvelinaS's avatar
    EvelinaS
    NETGEAR Employee Retired

    Salve domzest

     

    Benvenuto nella Community!

    Quale versione del firmware hai installato sul Modem Router D7000? Se il firmware è recente, prova la versione del firmware precedente. Dopo l'aggiornamento effettua il reset alle impostazioni predefinte, quindi inserisci i parametri per la configurazione sulla linea in modo manuale. 

     

    D7000 Guida introduttiva

     

    Se la problematica persiste apri il ticket di supporto per altre verifiche.

     

    Cordiali Saluti, 

    Evelina 

    Team NETGEAR 

    • domzest's avatar
      domzest
      Tutor

      Allora il firmware che ho è questo e credo anche che sia l'ultimo V1.0.0.38_1.0.1.

      Cosa intendi per inserimento manuale della configurazione? non l'ho mai fatto prima d'ora... in pratica dopo che ho effettuato il reset di fabbrica attacco il cavetto telefonico nel d7000 e successivamente come procedo?

      • EvelinaS's avatar
        EvelinaS
        NETGEAR Employee Retired

        Salve domzest

         

        Grazie per la risposta. Puoi configurare il D7000 alla linea VDSL in due modi:

         

        • Tramite l'installazione guidata (Setup Wizard)
        1. Accedi all'interfaccia del router tramite il browser Web. Puoi fare riferimento alla pag. 7 nella Guida introduttiva
        2. Apri la sezione Avanzate> Installazione guidata, quindi segui le indicazioni sullo schermo.
        • Configurazione manuale
        1. Accedi all'interfaccia del router tramite il browser Web. Puoi fare riferimento alla pag. 7 nella Guida introduttiva
        2.  Apri la sezione Base > Internet.
        3. Nella sezione Configurazione Internet inserisci tutti i parametri per la linea fornita dall'operatore. Puoi fare riferimento alla pag. 2 nella Guida introduttiva

        Saluti, 

        Evelina

        Team NETGEAR 

         

         

  • Upgrade

    Ho risolto resettando il d7000 ed eseguito l'installazione guidata e dopodichè quando apparirà la schermata dove vi chiede di inserire nome e password del provider a questo punto inserite sia in nome utente e password aliceadsl tutto in minuscolo edil gioco è fatto.

     

  • Scusate, qualcuno è riuscito a far funzionare il telefono di casa con questo router? 

    • domzest's avatar
      domzest
      Tutor

      Ciao per sfortuna se sei utente telecom con qualsiasi modem router perdi la parte telefonica perchè la telecom per i contratti fibra fa passare la parte telefonica attraverso il voip cosa che sia il d7000 ed altri modem router non hanno.

      • maurizio68's avatar
        maurizio68
        Aspirant

        Da poco sono passato a telecom e volevo utilizzare come router il netgear e come modem il D7000.

        Come modem il D7000 va benissimo ma si perde la parte telefonia, per cui da quel che ho letto occorre metterlo nella WLAN.

        A me purtroppo non ha funzionato e volevo riprovare a mettere il D7000 come modem ed ha fatto il reset, ma non ha funzionato, intendo credo sia rimasto come WLAN e non riesco piu ad accedervi. E' possibile?