NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
Pacey_IV
Jan 08, 2022Aspirant
R7000 - IPv6
Dopo l'aggiornamento alla versione V1.0.11.128_10.2.112 del firmware del mio router e il factory reset non sono più in grado di navigare in IPv6.
La mia connessione è in fibra ottica di un provider locale. Prima dell'aggiornamento del firmware e reset del router Netgear con i dati forniti dal provider (ip fisso sia per IPv6 che ipv4) potevo navigare senza problemi in IPv6.
Ora sono stato costretto a disattivarlo completamente perché altrimenti l'app mobile dal mio android non riesce a collegarsi al router.
Ho riscontrato anche altri problemi dopo l'aggiornamento:
- lo Speed test integrato nel router nella sezione delle regole di qos non riesce più a rilevare correttamente i 100 mbps in upload, solo in download ha un risultato attendibili. Lo Speed test dalla app da risultati senza senso. Eppure se lo faccio da un extender ex6200v2 collegato a questo router da risultati attendibili
- il servizio dyndns Netgear ha smesso totalmente di funzionare, dice sempre servizio non disponibile
- non ho più modo di configurare una porta per l'accesso remoto alle pagina di configurazione del router
- la lista dei dispositivi connessi non è affidabile, ma non lo era già da prima dell'aggiornamento del firmware
Al momento il problema che più mi interessa è l'ipv6. La misura della velocità solo se può darmi problemi di prestazioni con le regole di qos ma al momento non mi è mai saltato lo streaming.
Grazie del supporto.
PS: ma è possibile che per l'extender appena preso ho 2 anni di supporto mentre per il router presso l'hanno scorso non posso già più ottenere supporto a Netgear?
La mia connessione è in fibra ottica di un provider locale. Prima dell'aggiornamento del firmware e reset del router Netgear con i dati forniti dal provider (ip fisso sia per IPv6 che ipv4) potevo navigare senza problemi in IPv6.
Ora sono stato costretto a disattivarlo completamente perché altrimenti l'app mobile dal mio android non riesce a collegarsi al router.
Ho riscontrato anche altri problemi dopo l'aggiornamento:
- lo Speed test integrato nel router nella sezione delle regole di qos non riesce più a rilevare correttamente i 100 mbps in upload, solo in download ha un risultato attendibili. Lo Speed test dalla app da risultati senza senso. Eppure se lo faccio da un extender ex6200v2 collegato a questo router da risultati attendibili
- il servizio dyndns Netgear ha smesso totalmente di funzionare, dice sempre servizio non disponibile
- non ho più modo di configurare una porta per l'accesso remoto alle pagina di configurazione del router
- la lista dei dispositivi connessi non è affidabile, ma non lo era già da prima dell'aggiornamento del firmware
Al momento il problema che più mi interessa è l'ipv6. La misura della velocità solo se può darmi problemi di prestazioni con le regole di qos ma al momento non mi è mai saltato lo streaming.
Grazie del supporto.
PS: ma è possibile che per l'extender appena preso ho 2 anni di supporto mentre per il router presso l'hanno scorso non posso già più ottenere supporto a Netgear?
18 Replies
- Pacey_IVAspirant
Ho visto ora la notifica dell'aggiornamento uscito il 6 gennaio.
Il router non è in grado di trovarlo automaticamente, ad ogni modo l'ho installato manualmente. Ora ho la versione V1.0.11.130_10.2.118
L'unico problema risolto è il servizio dyndns.
L'applicazione delle impostazioni di IPv6 non funziona e lo speedtest dalle regole di QoS e dalla App rileva correttamente solo il download di 100 mbps e per l'upload arriva solo alla metà del valore reale. Speedtest effettuato da un portatile connesso al router o dalla app mobile ma connessa ad un extented collegato a questo router rileva correttamente i 100 mbps anche in upload.
Cosa devo fare per riavere l'ipv6?
- SimonaCaNETGEAR Employee Retired
Salve Pacey_IV,
Benvenuto nella Community NETGEAR Italia :)
Dopo il reset del router, a seguito dell'aggiornamento firmware, ha seguito i passaggi del manuale utente per la navigazione in IPv6?
Ha per caso provato a disinstallare e reinstallare l'app?
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- Pacey_IVAspirant
Dopo l'aggiornamento alla versione V1.0.11.128 ho provveduto al reset del router quindi ho reimpostato l'ipv6 statico con i dati forniti dal mio internet provider esattamente come prima dell'aggiornamento di questo firmware, dove funzionavano.
Con l'ultimo aggiornamento alla V1.0.11.130 non ho resettato il router. Ho provato a riabilitare l'ipv6 statico con i medesimi parametri ma ancora permane il problema, quindi l'ho disattivato.
Che l'app android mi funzioni o meno non è così rilevante. Con l'ipv6 disattivato funziona correttamente. Con l'ipv6 impostato a fisso con i soliti dati comunque non navigo in ipv6 (i test https://test-ipv6.com/ non me lo rilevano più, cosa che prima facevano!) e in questo stato l'app android non riesce più a contattare il router nè in locale ne in accesso remoto. c'è qualcosa di errato che lo manda in timeout.
- SimonaCaNETGEAR Employee Retired
Salve Pacey_IV,
Potrebbe confermare il nome del suo operatore telefonico?
La connessione è una fibra pura FTTH, corretto?
L'app in questione è la Nighthawk app?
Vorrei provare a raccogliere delle informazioni circa questa problematica e vedere se sia possibile aiutarla a risolvere.
Saluti,
Simona
Team NETGEAR
- Pacey_IVAspirant
Il mio provider internet è Intecom.
Il piano sottoscritto è Luce Home 100 https://intercom.it/privati/internet/luce
E' una connessione FTTH con architettura PTP.
Ho provato nuovamente a fare l'ulopad del firmware e il doppio reset con il tasto hardware sul dispositivo, quindi ho configurato a mano prima l'IPv4 per avere la navigazione, quindi l'IPv6.
Fino alla configurazione dell'IPv4 non ho avuto problemi ad usare la NETGEAR Nighthawk – WiFi Router App versione 2.13.1.1868.
Abilitando l'IPv6 da PC comunque non navigo in IPv6. Il test https://test-ipv6.com/ va in timeout per le parti ipv6. Il ping6 non pinga. In questa situazione l'app mobile non riesce più a connettersi al router.