NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
GLukes
Feb 17, 2020Guide
ReadyNAS 214 - Sottocartelle inaccessibili da ReadyCloud se creata successivamente all'invito.
ReadyNAS 214
Firmware 6.9.5 hotfix 1
ReadyCloud versione 1.19
Cercando di essere più preciso possibile circa il problema che riscontro, vi configuro lo scenario:
il nas è configurato in rete locale presso una struttura in cui ci sono 1 dirigente e
tre dipendenti (dirigente, utente1, utente2, utente3).
Ci sono 3 condivisioni CLIENTI, FORNITORI, FATTURE.
Utente1 ha le autorizzazioni per creare/modificare files solo su CLIENTI.
Utente2 ha le autorizzazioni per creare/modificare files solo su FORNITORI.
Utente3 ha le autorizzazioni per creare/modificare files solo su FATTURE.
Dirigente ha le autorizzazioni per creare/modificare files su tutte le condivisioni.
Il tutto, da rete locale, funziona perfettamente.
Il dirigente ha la necessità di eseguire le stesse operazioni da casa.
Si attuano tutte le operazioni per ovviare alla cosa: impostazioni sul firmware, email di invito, installazione del readycloud sul computer di casa, etc etc.
Il tutto continua a funzionare.
Ad un certo punto utente1 ha la necessità di creare (e popolare) due sottocartelle in CLIENTI chiamate NAZIONALI ed ESTERI.
Il dirigente dal suo computer dell'ufficio continua ad operare senza problemi MA da casa (ReadyCloud) non riesce ad accedere a queste due cartelle (accesso negato, l'utente potrebbe non disporre delle autorizzazioni etc etc).
Da web (http://readycloud.netgear.com/client/it/welcome.html) si può selezionare le cartelle incriminate ma risultano vuote.
Ho trovato in rete un workaround che consiste nel ripristinare le autorizzazioni, cioè (a) selezionare lo share CLIENTI (b) impostazioni (c) accesso al file (d) ripristino ma, essendo appunto un workaround, risulta un pò.... scomodo, anche perchè nella
realtà gli share sono 15 e i dipendenti 20.
Temo che le impostazioni (tutte le impostazioni) siano ok visto che dopo aver effettuato il ripristino tutto torna a funzionare regolarmente.
C'è una soluzione per ovviare al problema ?
Carissima ErikaMa, visti i suoi tentativi di aiuto nei miei confronti voglio condividere con lei (ed ovviamente con chi avrà la bontà di leggere) la soluzione al mio problema. Innanzitutto mi perdoni ma non ho voluto seguire il suo consiglio di sentire l'assistenza. Perchè è a pagamento lei penserà.... No. Semplicemente mi sono stufato, anno dopo anno, di parlare con persone che ne sanno meno di me.
Quando si entra nel software di gestione del nas, si sceglie condivisione e si entra nelle impostazioni ci sono i tab "accesso alla rete" ed "accesso al file".
In rete ci sono mbytes di letteratura al loro riguardo ma........
All'interno del tab "accesso al file" ci sono 3 sottoscelte: (1) protezione (2) accesso predefinito (3) ripristino.
Sempre in rete, ci sono altrettanti megabytes di letteratura rigurado 1 e 3 ma.... 2 ???
In nessun forum italiano o americano si fa riferimento a questo punto 2; addirittura, e questo è IL paradosso, non se ne parla nemmeno sulla documentazione ufficiale netgear (ho scaricato anche il manuale della versione 6.10).Accesso predefinito recita: Specificare l'autorizzazione al momento della creazione di un nuovo file o di una nuova cartella. In alternativa, ereditare l'autorizzazione dell'elemento padre. Si, una cripticità extraordinaria devo dire ma, a naso, mi dava l'idea di dover attivare il quadratino di spunta.
Soluzione: per risolvere il problema spiegato al primo post, la selezione NON va spuntata.
Sono riuscito a risolvere il problema o l'ho girato intorno ?
In questo momento non sono in grado di dirlo ma una notte semi-insonne vale di più di sentire persone che si lamentano :) .Un cordial saluto a tutti.
GLukes (lustri di informatica)
13 Replies
Replies have been turned off for this discussion
- ErikaMaNETGEAR Employee Retired
Salve GLukes
Che tipo di autorizzazione è stata impostata per le cartelle in questione?
Il dirigente, accedendo da casa a ReadyCLOUD, accede come admin?
Le suggerisco anche di consultare gli articoli ReadyNAS OS 6: Set Network Access Rights to Shared Folders e How do I set network access rights to shared folders on my ReadyNAS OS 6 storage system?
Vorrei inoltre farle notare che il firmware v6.9.5 è un po' datato, l'ultima versione risulta essere v6.10.2. Trova tutti i firmware rilasciati finora nella pagina di supporto.
Prima di svolgere qualunque operazione sul NAS, raccomandiamo di avere sempre un backup aggiornato dei dati, per questioni di sicurezza.
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
- GLukesGuide
Grazie per il riscontro.
Che tipo di autorizzazione è stata impostata per le cartelle in questione?
Lettura/scrittura relativamente all'indirizzo email con cui è stato invitato l'utente.
Il dirigente, accedendo da casa a ReadyCLOUD, accede come admin?
Il dirigente da casa entra con l'app ReadyCLOUD nel modo come l'app stessa richiede: indirizzo email e password.
Non esiste la possibilità di stabilire se admin o user. Ovviamente le stesse credenziali vengono usate per entrare via web.
Per il firmware..... posso provare ad aggiornarlo anche se, leggendo i tipi di aggiornamenti apportati, non si fa riferimento al problema.
Grazie ancora.
- ErikaMaNETGEAR Employee Retired
Salve GLukes
Per quanto riguarda le autorizzazioni, mi riferivo specificamente ai passaggi descritti in questo articolo.
Nel suo primo messaggio fa riferimento al workaround Share > Impostazioni > Accesso al file, ma quale opzione è stata selezionata su Share > Impostazioni > Network access, sotto il protocollo di file-sharing prescelto?
Un altro articolo utile potrebbe essere How do I use ReadyCLOUD to allow or remove share access for remote users?
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
- ErikaMaNETGEAR Employee Retired
Salve GLukes
Grazie per gli screenshot forniti, da alcune prove fatte in laboratorio - seguendo gli stessi passaggi da lei descritti - non siamo riusciti a replicare il problema.
Le suggerirei dunque di procedere innanzitutto all'aggiornamento del firmware.
Prima di procedere all'aggiornamento, si assicuri di avere un backup aggiornato dei dati, per questioni di sicurezza.
Saluti,
Erika
Team NETGEAR
- GLukesGuide
Related Content
NETGEAR Academy

Migliora le tue competenze con la Netgear Academy - Formati, certificati e rimani aggiornato con la tecnologia Netgear più recente!
Unisciti a noi!
ProSupport for Business

Piani di supporto completi per l'ottimizzazione della tua rete e la tranquillità della tua azienda.