NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
petrisco
May 22, 2019Tutor
Volume degradato su RN10400
Buongiorno,
purtroppo quella che sembrava essere una naturale operazione di manutenzione è diventata problematica e mi chiedo perché il NAS non segnali le operazioni da svolgere con chiarezza nella console di gestione, per la gestione di eventuali criticità.
Premesse:
ho un RN10400 con firmware 6.10.0 Hotfix 2
La situazione di partenza era questa (due volumi in totale) di cui:
un volume Flex-Raid RAID5 con 3 dischi: un disco da 1 TB, un altro da 1 TB e un terzo da 2 TB.
un volume JBOD con un disco da 750 GB.
L'idea era di sopprimere il volume JBOD e aggiungere un disco da 4 TB per estendere il primo volume che doveva diventare unico in X-Raid. Pertanto ho svolto le seguenti operazioni:
0) backup preliminare di tutti i dati su altro NAS con rsync
1) spento il nas;
2) rimosso il disco da 750 GB
3) cancellato il volume non più utilizzato
4) inserito il nuovo disco da 4GB
5) formattato il nuovo disco da 4GB
6) espanso il volume attualmente esistente.
Sembrava tutto andare bene e il NAS stava procedendo con la sincronizzazione.
Ad un certo punto vedo con stupore che si spegne segnalando nel registro "Disk: Disk in channel 4 (Internal) changed state from ONLINE to FAILED." (fa riferimento al disco da 2GB che non aveva mai dato un problema).
Mi segnala quindi su System/volumes il disco da 2TB rosso chiedendone la rimozione.
Allora io arresto il nas e provvedo a rimuovere il disco e aspetto la fine della sincronizzazione.
Risultato: finisce ora la sincronizzazione ma il volume rimane degraded. I dati sembrano non aver subito conseguenze... ma come posso esserne sicuro? Sto eseguendo ora lo scrubbing ma sinceramente non so dove sbattere la testa.
Vorrei capire se posso ripartire da una situazione pulita utilizzando anche il disco da 2TB che avevo provveduto a rimuovere.
Spero qualcuno potrà darmi indicazioni.
Grazie in anticipo!
P.S. Ho provato a registrare il prodotto nel mio account sul sito ma mi da errore anche l'account sul web!!!
Gentile petrisco,
Si, è un problema se passa da un disco da 4TB a uno da 2TB. Conviene che porta tutti i dischi a 4TB.
Se non cambia tutti i dischi allora, DOPO AVER EFFETTUATO BACK UP COMPLETO E AGGIORNATO DEI DATI per non perdere i dati, cambi i dischi a uno a uno con NAS acceso.
Saluti
Elisabetta
Team NETGEAR
7 Replies
Replies have been turned off for this discussion
- ElisabettaLNETGEAR Employee Retired
Gentile petrisco,
Benvenuto nella Community.
Potrebbero esserci diverse cause legate al problema: per avere una migliore visione del problema le chiederei di scaricare i logs, caricarli su drive o simili e mandarmi il link tramite messaggio privato.
Per scaricare i log può consultare l'articolo How do I send ReadyNAS system logs to NETGEAR Support?
Si ricordi di non usare l'indirizzo mail lì indicato ma mandi a me in PM direttamente il link per scaricarli.
Saluti
Elisabetta
Team NETGEAR
- petriscoTutor
Salve,
mi scuso per il ritardo nella risposta.
Ho reinserito il disco che aveva subito criticità e ora sembra che il volume sia ok.
Non vedo più la spia gialla "degraded" ma lo status verde "Healthy", pertanto credo la segnalazione possa considerarsi risolta senza l'ulteriore invio di LOG per messaggio privato... giusto?
Ne approfitto per porle una domanda. premesso che:
1) ho eseguito l'update del firmware alla versione 10.0.1;
2) la situazione dei dischi non è ottimizzata a livello di dimenisoni in quanto hanno queste capacità: 1TB, 1TB, 2TB, 4TB.
Per risolvere il punto 2) e quindi ottimizzare lo spazio, pensavo di passare tutti i dischi a 4TB oppure tutti a 2TB. Volevo quindi capire se questa operazione, dato che sono con X-RAID, è permessa sostituendo un disco alla volta con Hard Disk di capacità superiore.
Tale operazione può essere fatta a caldo? Ovvero quando il NAS è acceso senza causare danneggiamento? Comunque la scelta di farlo a NAS spento va sempre bene, no?
Inoltre credo che, attualmente, gli hard disk presenti non siano nella lista di quelli supportati... questo è un problema?
In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti,
Fabio- ElisabettaLNETGEAR Employee Retired
Gentile petrisco,
Bentornato :).
E' consigliabile cambiare i dischi mentre il NAS è ACCESO.
E' fondamentale, prima di cambiare i dischi, di EFFETTUARE UN BACK UP AGGIORNATO DEI DATI SU UN DISPOSITIVO TERZO per evitare la perdita eventuale dei dati, soprattutto per l'espansione verticale.
Saluti
Elisabetta
Team NETGEAR
Related Content
NETGEAR Academy

Migliora le tue competenze con la Netgear Academy - Formati, certificati e rimani aggiornato con la tecnologia Netgear più recente!
Unisciti a noi!
ProSupport for Business

Piani di supporto completi per l'ottimizzazione della tua rete e la tranquillità della tua azienda.