NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Firmware
24 Topicsxr500 wirless issues
good morning after about 4/5 months that I kept the xr500 router in the drawer I decided to go back to using it. how I attacked it started to work but it didn't give me access to the dumaos. i tried to check and i noticed that my "netgear wifi" network was gone. basically I can only connect to the internet without doing anything else. I state that I tried to insert the new firmware with tftp but it does not work and I tried to do the hardware reset several times but with poor results. how could i solve? i have pc and console connected with the lan cable2KViews0likes0CommentsR7000 con FTTH 4All
Ciao a tutti, a casa ho un R7000 che vorrei usare come router di una rete FTTH con provider 4All. Qualcuno di voi ha già avuto modo di verificare se ci sono problemi in merito? Da quello che ho letto è necessario che il router supporti lo standard 802.1Q. Ho provato a cercare informazioni online in merito al vlan tagging ed ho trovato alcuni utenti che lamentano qualche problema ma alla fine non sono ancora riuscito a capire se l'R7000 è compatibile o non con il vlan tag sulla WAN. Sapete aiutarmi per cortesia? Grazie a tutti!Solved5.5KViews0likes1CommentImportante notifica di avviso di sicurezza: informazioni sui prodotti NETGEAR interessati
AGGIORNAMENTO 07/07/2020 Siamo venuti a conoscenza della vulnerabilità che riguardano determinati prodotti NETGEAR e abbiamo emesso un avviso di sicurezza. Abbiamo rilasciato hotfix che risolvono alcune delle vulnerabilità per determinati modelli interessati e continuiamo a lavorare sugli aggiornamenti per le restanti vulnerabilità e modelli, che rilasceremo su base continuativa non appena saranno disponibili. Si consiglia vivamente di scaricare l'ultimo firmware contenente gli hotfix come indicato nell'avviso di sicurezza. Prevediamo di rilasciare aggiornamenti del firmware che risolvono tutte le vulnerabilità per tutti i prodotti interessati che si trovano nel periodo di supporto della sicurezza. Se hai attivato la Gestione Remota, ti invitiamo a disattivarla immediatamente. Fino a quando non sarà disponibile un hotfix o una correzione del firmware per il prodotto, si consiglia vivamente di disattivare la Gestione Remota nell’interfaccia web del prodotto. La disattivazione della Gestione Remota nell’interfaccia web del prodotto riduce significativamente il rischio di esposizione a queste vulnerabilità. Tenete presente che Gestione Remota nell’interfaccia web del prodotto è disattivata per impostazione predefinita, quindi se non si è mai abilitata la Gestione Remota nella GUI del prodotto, non è necessario eseguire alcuna azione per disabilitarla. IMPORTANTE: La funzionalità di gestione remota nell’interfaccia web del prodotto è diversa dalla funzionalità di gestione remota nell'app Nighthawk. NON disattivare la gestione remota nell'app Nighthawk. Se è attiva la Gestione Remota nell’interfaccia web del prodotto, disattivarla immediatamente. Come disattivare la gestione remota nell’interfaccia web del prodotto Su un computer che fa parte della rete domestica, digitare http://www.routerlogin.net nella barra degli indirizzi del browser e premere Invio. Immettere il nome utente e la password dell'amministratore e fare clic su OK. Se non sono mai stai modificati il nome utente e la password dopo aver configurato il router, il nome utente è admin e la password è password. Una volta effettuato l'accesso, selezionare la scheda AVANZATE nella schermata del browser. Cliccare su Configurazione Avanzata Cliccare su Gestione Remota. Nota: su alcuni prodotti potrebbe essere necessario fare clic su Gestione servizi Web Se la casella di controllo per Attiva Gestione Remota è selezionata, fare clic su di essa in modo che la casella sia deselezionata. Quindi fare clic su Applica per salvare le modifiche. Se la casella di controllo per Attiva Gestione Remota è deselezionata, fare clic su Annulla per lasciare la pagina poiché la gestione remota è già disattivata. AGGIORNAMENTO 25/06/20: L'advisory aggiornato ora include nuove hotfix per: D6220 D6400 D7000v2 D8500 DC112A DGN2200v4 EX3700 EX3800 EX3920 EX6120 EX6130 EX6920 EX7000 R6250 R6400v2 R6700v3 R6900 R6900P R7000 R7000P R7100LG R7850 R7900 R8000 R8500 RS400 WNR3500Lv2 XR300 AGGIORNAMENTO 07/07/20: L'advisory aggiornato ora include nuove hotfix per: R7000 R6700 R6300v2 R8300 R8500 EX6000 EX6100 EX6200 Si prega di seguire il link qui sotto per vedere l'avviso aggiornato. https://kb.netgear.com/000061982/Security-Advisory-for-Multiple-Vulnerabilities-on-Some-Routers-Mobi... Questo thread verrà aggiornato non appena saranno disponibili nuove informazioni o aggiornamenti.6.9KViews0likes0CommentsNovità: R8000P/R7900P Firmware version 1.4.1.42
*NOTA: Questa è un’anticipazione del prossimo aggiornamento firmware per R8000P & R7900P NETGEAR valuta e sviluppa continuamente nuove funzionalità di router Wi-Fi, che riteniamo offrano maggiore valore ed esperienze per i clienti. Al fine di offrirti nuove funzionalità molto richieste, come lo Smart Parental Control e protezioni avanzate dalle minacce informatiche, dobbiamo eliminare le seguenti funzionalità, spesso meno utilizzate: iTunesServer, Kwilt Photosharing, Time Machine Backup, TiVo Support per la condivisione multimediale e la funzione Downloader (che era in beta). NETGEAR consiglia vivamente di mantenere sempre attivata l’impostazione di aggiornamento automatico del firmware e di aggiornare sempre all’ultima versione del firmware in modo tempestivo, per ricevere correzioni di bug, aggiornamenti sulla sicurezza e poter accedere alle ultime funzionalità del router, a meno che non riteniate che le funzionalità che verranno disattivate siano fondamentali per il vostro utilizzo del router. Sebbene non sia consigliato, se si desidera continuare ad utilizzare una di queste funzioni specifiche, non aggiornate alla versione firmware V1.4.1.42 o successiva per Nighthawk X6S (modelli: R8000P e R7900P) e disattivate l'impostazione di aggiornamento del firmware automatico. Si prega di consultare il seguente articolo della knowledge base per sapere come disabilitare l’aggiornamento automatico: https://kb.netgear.com/000038662/How-do-I-enable-disable-auto-firmware-update Questa versione abilita Smart Parental Control (Circle Smart Parental Control) e l'aggregazione delle porte WAN (capacità di aggregare due porte Ethernet per Internet> 1 Gbps).4.4KViews0likes0CommentsNovità: R7000 Versione Firmware 1.0.9.88
NOTA: Questa è un’anticipazione del prossimo aggiornamento firmware per R7000 NETGEAR valuta e sviluppa continuamente nuove funzionalità di router Wi-Fi, che riteniamo offrano maggiore valore ed esperienze per i clienti. Al fine di offrirti nuove funzionalità molto richieste, come lo Smart Parental Control e protezioni avanzate dalle minacce informatiche, dobbiamo eliminare le seguenti funzionalità, spesso meno utilizzate: iTunesServer, Kwilt Photosharing, Time Machine Backup, DLNA, TiVo Support per la condivisione multimediale e la funzione Downloader (che era in beta). NETGEAR consiglia vivamente di mantenere sempre attivata l’impostazione di aggiornamento automatico del firmware e di aggiornare sempre all’ultima versione del firmware in modo tempestivo, per ricevere correzioni di bug, aggiornamenti sulla sicurezza e poter accedere alle ultime funzionalità del router, a meno che non riteniate che le funzionalità che verranno disattivate siano fondamentali per il vostro utilizzo del router. Sebbene non sia consigliato, se si desidera continuare ad utilizzare una di queste funzioni specifiche, non aggiornate alla versione firmware V1.0.9.88 o successiva per Nighthawk AC1900 (Modello: R7000) e disattivate l'impostazione di aggiornamento del firmware automatico. Si prega di consultare il seguente articolo della knowledge base per sapere come disabilitare l’aggiornamento automatico: https://kb.netgear.com/000038662/How-do-I-enable-disable-auto-firmware-update Questa versione abilita NETGEAR Armor, protezione avanzata dalla minacce informatiche.4.3KViews0likes0CommentsCome configurare il Router WiFi Nighthawk Pro Gaming (XR700) con fibra Fastweb
Paghi ogni mese una bolletta salata per la connessione fibra Fastweb ma non sei soddisfatto della velocità a cui navighi? Il WiFi non prende in tutta la casa oppure la qualità video dei film in streaming è bassa? Bene! O meglio, non va bene ma sei nel posto giusto per risolvere il tuo problema. Di seguito ti spieghiamo in pochi semplici passaggi come sostituire il modem Fastweb con il router WiFi Netgear Nighthawk Pro Gaming XR700. Come configurare il Router WiFi Nighthawk Pro Gaming (XR700) con fibra Fastweb Collegare il computer a una delle quattro porte LAN presenti sul retro del router Aprire una pagina Internet Nella barra degli indirizzi, digitare http://www.routerlogin.com/ o http://www.routerlogin.net/ Viene visualizzata una schermata di accesso. Inserire il nome utente e password. Nota: il nome utente predefinito è admin. La password predefinita è password Viene visualizzata la pagina delle impostazioni principali. Selezionare la scheda AVANZATO Selezionare Impostazioni Internet sul lato sinistro dello schermo. Selezionare la porta Internet "10G LAN SFP + (10 Gbps)" Selezionare "Indirizzo MAC router => Usa questo indirizzo MAC" e immettere l'indirizzo MAC WAN Fastweb Technicolor Selezionare "Opzione DHCP => Stringa identificatore classe fornitore (opzione 60)" e immettere il seguente "00.47 / dslforum.org" Fare clic su "Applica" per salvare le impostazioni Prodotto: XR700 Versione Firmware: v1.0.1.10 o superiori4.2KViews0likes0CommentsCome configurare il Router WiFi Nighthawk X10 (R9000) con fibra Fastweb
Paghi ogni mese una bolletta salata per la connessione fibra Fastweb ma non sei soddisfatto della velocità a cui navighi? Il WiFi non prende in tutta la casa oppure la qualità video dei film in streaming è bassa? Bene! O meglio, non va bene ma sei nel posto giusto per risolvere il tuo problema. Di seguito ti spieghiamo in pochi semplici passaggi come sostituire il modem Fastweb con il router WiFi Netgear Nighthawk R9000. Come configurare il Router WiFi Nighthawk X10 (R9000) con fibra Fastweb Collegare il computer a una delle quattro porte LAN presenti sul retro del router Aprire una pagina Internet Nella barra degli indirizzi, digitare http://www.routerlogin.com/ o http://www.routerlogin.net/ Viene visualizzata una schermata di accesso. Inserire il nome utente e password. Nota: il nome utente predefinito è admin. La password predefinita è password Viene visualizzata la pagina delle impostazioni principali. Selezionare la scheda AVANZATO Selezionare Impostazioni Internet sul lato sinistro dello schermo. Selezionare la porta Internet "10G LAN SFP + (10 Gbps)" Selezionare "Indirizzo MAC router => Usa questo indirizzo MAC" e immettere l'indirizzo MAC WAN Fastweb Technicolor Selezionare "Opzione DHCP => Stringa identificatore classe fornitore (opzione 60)" e immettere il seguente "00.47 / dslforum.org" Fare clic su "Applica" per salvare le impostazioni Prodotto R9000 Versione Firmware: v1.0.4.28 o successive4.2KViews0likes0CommentsEX7000 problema firmware V1.0.1.78_1.0.140 settembre 2018
Buonasera. A seguito di e.mail della Netgear del 4 ottobre u.s. relativa all'aggiornamento firmware V1.0.1.78_1.0.140 in ordine all'extender EX7000, ho effettuato purtroppo detto aggiornamento cliccando sul link mai pensando che questo avrebbe fatto fuori il mio extender! Infatti al termine dell'aggiornamento, l'extender si è scollegato dal modem e pur resettando l'extender per riportarlo all'impostazione originaria di fabbrica non riesco più a configurarlo in quanto ancor prima di arrivare al termine mi esce un triangolino giallo con la scritta "internet non disponibile". Come faccio a ritornare al situazione ante aggiornamento quando l'extender mi funzionava alla grande? C'è un sistema per ricare il firmware della precedente versione1.0.0.66? Attraverso la porta USB dell'extender? GrazieSolved7.1KViews0likes8Comments