NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Richiesta di Funzionalità & Feedback
34 TopicsReadynas 102 - Ransomware - Nas Messo Fuori-uso
Ciao a tutti volevo capire se a qualcuno di voi è capitata una situazione simile. Ho preso un Ransomware su un Readynas 102. Poco male, avevo gli Snapshot di tutte le Share. Snapshot ripristinati....il nas è diventato inutilizzabile. Le ventole hanno iniziato a funzionare al 100%, il nas probabilmente stava cercando di "cacolare/indicizzare" lo spazio disco dei nuovi files da 8TB. E' stato così per 2 giorni, andava fuori-rete a intervalli di 5 minuti. Dopo 1 settimana è diventato inutilizzabile. Ogni volta che si cercava di eliminare un file o una cartella andava in blocco, fuori rete e bloccata l'interfaccia. Anche cercando di copiare i dati, con robocopy, teracopy o qualsiasi altro tools...al massimo c'erano 5 minuti di autonomia, poi si bloccava tutto. Non c'è stato niente da fare. Dopo 1 mese ho deciso di fare il Factory Reset. Mi sono tenuto fuori il secondo disco del RAID per cercare di recuperare qualcosa per altre fonti. Adesso il NAS è tornato alla normalità. Non so cosa sia successo. Sicuramente il Ransomware su 8TB di dati ha incasinato così tanto il Filesystem che snapshot o meno....è diventato comunque inutlizzabile. A qualcuno è capitato?Solvednon accede alla pagina di amministratore
buongiorno, ho un problema con l' account ReadyNas, in quanto il sistema si blocca durante il caricamento della pagina di amministratore, non va avanti nonostante le credenziali siano corrette e non ho possibilità di intervenire, nè di vedere i dati che richiedete (modello ecc..) allego una immagine con le due schermate che si bloccano durante l' accesso: quella in alto segue il link della app "readyCloud" per windows; quella in basso mostra il blocco nell' accesso tramite web. potete aiutarmi? marco proverbio c/o fabbrica bustine sas como - italiaRN214
Salve, mi è impossibile contattare l'assistenza, nessun numero telefonico. Ho acquistato un Nas rn214, e inserendo i vecchi dischi che avevo sul precedente dispositivo, sempre un Nas, stesso modello ma versione precedente, mi da questo errore: do_exit+4ac. Cosa posso fare? Grazie2.1KViews0likes3CommentsReadyNas 2100 irraggiungibile
Salve a tutti, vi chiedo aiuto per ripristinare il mio ReadyNas 2100 con 4 dischi da 500Gb acquistato usato che dopo un tentativo di factory reset si avvia rimanendo con i 4 led dei dischi accesi fissi, il led blu fisso e i led delle interfacce di rete lampeggianti. Dopo aver atteso un giorno ho provato a collegarmi ma risulta inraggiungibile da interfaccia web, da ssh e con il ping. Ho provato allora a fare il boot os reinstal ma ugualmente i led rimangono nella stessa condizione sopra indicata ed è sempre irraggiungibile. Potete aiutarmi?SolvedStora 2000
salve a tutti, capisco che il modello per il quale sto chiedendo supporto è un pò datato, però ho comunque un problema. L'oggetto è stato acquistato un pò di tempo fa usato su internet, l'ho usato per un pò di tempo e poi riposto. L'ho ripreso ora per riattivarlo e l'ho resettato. A questo punto mi chiede il product key per la registrazione sul sito, che tra l'altro è già stato registrato dal precedente proprietario, ma ovviamente essendo passato del tempo e qualche trasloco non trovo. Posso recuperarlo in qualche modo? Posso al limite riconfigurarlo senza connettermi al sito Netgear ovviamente non usufruendo più dei servizi che avevo, ma permettendomi di usarlo solo nella mia lan? GrazieSolvedAvvio lento
Salve a tutta la community. Sono un nuovo utente ed utilizzatore di un Nas Duo 2000 con 2 dischi a 1000 GB, firmware 4.1.6. La mia domanda è riferita all'avvio, quando spengo il nas da pulsante al successivo riavvio impiega anche 20 min per essere operativi, è normale questa cosa oppure sbaglio qualcosa?Solved1.8KViews0likes1CommentImpossibile impostare raid diverso da RAID 1
Salve a tutti ho acquistato (usato) un Duo v2 ma non riesco ad impostare gli hard disk in una configurazione che non sia la RAID 1. Ho effettuato diverse volte il reset di fabbrica e provato con due HD da 1 TB e ho selezionato RAID 0, poi ho provato con Flex Raid, poi con JBOD, ma niente da fare: le configura sempre e solamente in RAID 1. Ho provato quindi ad usare un HD da 2TB e uno da 1TB e ho provato nuovamente con reset di fabbrica ad impstare Flexi o JBOD ma ugualmente me li continua a configurare con RAID 1, ed in questo caso ovviamente mi vede 1 TB disponible nonstante ci sia dentro un disco da 2TB e uno d 1TB. Come ulteriore prova ho usato solo 1 HB per volta: una volta quello da 1 TB e una volta quello da 2 TB, ma continua imperterrito a impostarlo come RAID 1, l'unica differenza ovviamente è che con un solo HD il RAID 1 lo imposta come non ridondante. Aggiungo, per concludere, che il factory reset è stato fatto sia dal pannello di controllo sia con la procedura manuale che prevede la sequenza di tasti. Il firmware è aggiornato all'ultima versione disponibile per il modello, ovvero la 5.3.13. Qualcuno ha qualche idea? GrazieSolved4.2KViews0likes6CommentsConsole centralizzata per gestione ReadyNAS
Salve a tutti, sono un IT di una società che implementa diversi ReadyNAS 424 sparsi su vare sedi, tutti raggiungibili in quanto le sedi sono collegate da linee MPLS, tanto per fare un esempio per gestine tutti i Qnap uso Q'Center, esiste qualcosa di simile per gestire i NAS Netgear?Solvedreadynas DUO V2
Acquistato di seconda mano il ReadyNAS Duo, modello RND2000 v2, come da foto allegata. La cosa decisamente seccante è che SEMBRA NON ESSERE un v2, ma un v1, in quanto: 1) il firmware che si ritrova (4.1.6) sembra essere l'unico che gli vada bene; 2) se provo a somministrargli il 5.3.13 o qualunque 5.3.XX, ci sta mezzora di tentativi per spararmi un messaggio di azione non andata a buon fine; 3) i due hd WD red da 3TB, compatibili secondo elenco Netgear col v2, vengono visti come due hd da 750GB. Qualche lume a tal proposito? Grazie in anticipo.SolvedProblemi accesso Ready Nas (Model Name RN21200)
Salve a tutti e grazie per l'attenzione! Ho un pc con installato Windows 10 in versione Educational ed ho utlizzato il Ready Nas in oggetto (tramite wifi) senza alcun problema fino a qualche tempo fa. Successivamente mi è apparso un errore di rete che non sono riuscito a risolvere, perciò ho optato per formattare il pc e rimettere in ordine il tutto. A questo punto mi trovo con il pc "pulito" e vorrei riprendere ad utilizzare il Nas, ma nonostante il mio computer appartenga allo stesso gruppo di lavoro, mi viene restituito un errore del tipo: Windows: Impossibile accedere a \\NAS-ARETUSI2 Controllare l'ortografia del nome. In alternativa potrebbe essersi verificato un problema di rete. Provare ad identificare e risolvere i problemi della rete, fare clic su Esegui diagnosi. Codice di errore: 0x80070035 Impossibile trovare il percorso di rete. Ovviamente Esegui diagnosi non risolve il problema. Inserendo l'indirizzo IP del Nas riesco ad effettuare l'acceso dal browser (inserendo come user admin e come password quella relativa). Il ping (sia per IP che per Nome del Nas va a buon fine con 4 pacchetti inviati ed altrettanti ricevuti). Anche tramite il software Raidar riesco a vedere il NAS (in realtà ne ho 2, quindi li vedo entrambi). Come posso fare per risolvere il problema? Un mio amico insiste con dirmi che il problema è la versione educational di windows, ma anche in precedenza avevo la stessa e funzionava tutto perfettamente.4.5KViews0likes7Comments