NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Richiesta di Funzionalità & Feedback
34 TopicsProblema aggiornamento firmware ReadyNAS 100
Salve, ho provato ad aggiornare l'ultimo firmware online tramite interfaccia web collegandomi direttamente all'indirizzo IP del NAS. Adesso all'accensione il NAS, resta con la spia blu lampeggiante del tasto di accensione (power). Ho già provato ad utilizzare il tool di recovery tramite chiavetta USB (scaricato da qua: http://kb.netgear.com/29952/How-do-I-use-the-USB-Recovery-Tool-on-my-ReadyNAS-OS-6-storage-system) ma quando eseguo il programma "Netgear Storage USB Recovery Utility" inserendo i dati sia di prodotto (ReadyNAS OS6) sia di modello (RN102) nel menù a tendina non mi è possibile inserire il path dell'ultimo firmware scaricato. Come posso fare? Esiste un altro tool da poter utilizzare? Attendo cortesemente un riscontro a riguardo. Cordiali saluti. MaurizioSolved9.5KViews0likes12CommentsAbilitare opzione ACCESSO REMOTO e READYDROP
Buon giorno il file pdf readynas 5.3 è in lingua inglese, davvero un peccato perchè molte impostazioni sono difficili da capire, come si può abilitare l opzione accesso remoto, per poi avviare il readydrop ? differenze tra https e tcp? grazie.Solved6.5KViews0likes5CommentsPorte necessarie per l'accesso da remoto al ReadyNAS
Buongiorno vorrei configurare il Ready Nas 102N affinchè si possa accedere da remoto tramite il router della Telecom. Ho parlato con l'assistenza tecnica telecom che mi ha spiegato sommariamente come aprire le porte. Adesso però come faccio a sapere quali sono le porte che utilizza il Nas? Nel menù di configurazione del router Telecom mi chiede d'inserire il n. di porta interna e n. di porta esterna, dove le trovo? Grazie per l'assistenza e porgo cordiali saluti GASolvedAccesso negato a cartelle condivise
ReadyNas 6.6.1 Con il mio readynas rn10400 non riesco a copiare file nella cartelle con il mio MAC sia tramite intefaccia web che il finder. Non riesco neppure a cancellare i file. Ho provato la procedura qui descritta: https://community.netgear.com/t5/Nuovo-con-ReadyNAS/Accesso-negato-a-cartelle-condivise/td-p/1197575 ma non ho risolto, ricevo questo messaggio "impossibile modficare l'autorizzazione e la proprietà della condivisione XXXXX" Inoltre la copia dei file, l'apertura delle cartelle e tutte le operazione seguite da MAC tramite finder risultano lentissime. Come posso risolvere? Con la versione ReadyNas 6.5 il sistema era comunque lento ma almeno non avevo questi problemi. Grazie per chi riesce ad aiutarmi.Solved5.8KViews0likes6CommentsAccesso negato a cartelle condivise
Buonasera a tutti, vi scrivo nella speranza possiate aiutarmi a risolvere questo problema, perchè ormai non so davvero più dove sbattere la testa! Ho da poco messo in funzione il mio ReadyNAS 314, al fine di utilizzarlo come server condiviso tra i collabori all'interno del mio studio, e ho provveduto a creare una serie di cartelle "madre" alle quali ho assegnato differenti autorizzazioni d'accesso. Sembrava andare tutto bene se non che, una volta acceduto alle cartelle "madre", nessuno degli utenti riesce ad accedere alle sottocartelle in esse create, ad esclusione della sottoscritta, che invece accede liberamente ovunque, nonostante abbia un account tale e quale a quello degli altri utenti (non accedo come admin, giusto per capirci, ma con un account creato tale e quale a quello dei miei collaboratori e con mail differente da quella dell'admin). Premetto che ogni cartella "madre" è settata in questo modo: - accesso alla rete attivato tramite SMB - FTP - HTTP - per l'accesso alla rete attraverso tutte e tre le modalità citate ho selezionato solo gli utenti che mi interessava far accedere - non ho settato nulla su HOST o DFS per nessuna modalità - per l'accesso ai file, ho settato tutte le cartelle con proprietario e gruppo GUEST - l'accesso ai file è stato dato a tutti e al proprietario e al gruppo della cartella Dopo almeno un milione di tentativi ho gettato la spugna, spero siate in grado di aiutarmi...per ogni altro chiarimento sono a disposizione! GrazieSolved5.6KViews0likes3CommentsAccesso Readynas da remoto
Gentile community, Buonasera a tutti innanzitutto. Mi scuso se anticipo se le mie domande risulteranno banali. Ho acquistato tempo fa il dispositivo ReadyNas 10200 ma solo ora sto iniziando a sfruttarne tutte le potenzialità. Vorrei accedere al ReadyNas da remoto da qualsiasi altro dispositivo (notebook, tablet, smartphone, ecc). Ho provato ad informarmi e leggere diversi articoli ma non ho chiara la situazione. Vorrei avere dei chiarimenti riguardo l'utilizzo dei servizi ReadyCloud e ReadyNas Remote e come utilizzare gli stessi per fare quello che desidero. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. Grazie a tuttiSolved5.5KViews0likes1Commentreadynas RND2000 duo V2
Buongiorno Chiedo un aiuto perchè sono vicino ad acquistare un'altro Nas perchè sono vicino all'esasperaizone! Ho acquistato 2 anni fa questo nas e subito sono cominciati i problemi sopratutto di accesso remoto. Adesso accedo al nas, ma non riesco a capire cosa sia successo tra il readycloud il redaynas e via dicendo. LA procedura non funziona . Ho tentato queste: How do I upgrade my ReadyCLOUD account if I do not have a MyNETGEAR.com account? How do I upgrade my ReadyCLOUD account if I have a MyNETGEAR.com account? Ma NON TROVA il nas in rete wifi ! Mentre se vado sul suo indirizzo lo trova! Ma come è possibile??? Esiste una sorta di azzeramento di tutto gli account per inizire da zero? Tutto è iniziato quando è apparsa la domanda se volevo unire due account.... grazie per l'aiuto e scusate , ma sono giorni che stò impazzendo senza via d'uscitaSolved4.9KViews0likes6CommentsSECONDO HARD DISK NEL NAS 214
Buongiorno a tutti, ieri ho acquistato un secondo hd aggiuntivo per il nas in oggetto. L'ho inserito nello slot m il nas non me lo vede, non vorrei che sia stato aggiunto in raid quando invece a me serviva per aggiungere altro spazio... In sostanza avevo un hd da 8 tera e ne ho agginto uno ulteriore per arrivare a 16 tera ma il nas me ne vede ancora solo 8. Come faccio per avere 16 giga (non vorrei eprdere i dati che ci sono sul primo hd). Grazie milleSolved4.8KViews1like8CommentsProblemi accesso Ready Nas (Model Name RN21200)
Salve a tutti e grazie per l'attenzione! Ho un pc con installato Windows 10 in versione Educational ed ho utlizzato il Ready Nas in oggetto (tramite wifi) senza alcun problema fino a qualche tempo fa. Successivamente mi è apparso un errore di rete che non sono riuscito a risolvere, perciò ho optato per formattare il pc e rimettere in ordine il tutto. A questo punto mi trovo con il pc "pulito" e vorrei riprendere ad utilizzare il Nas, ma nonostante il mio computer appartenga allo stesso gruppo di lavoro, mi viene restituito un errore del tipo: Windows: Impossibile accedere a \\NAS-ARETUSI2 Controllare l'ortografia del nome. In alternativa potrebbe essersi verificato un problema di rete. Provare ad identificare e risolvere i problemi della rete, fare clic su Esegui diagnosi. Codice di errore: 0x80070035 Impossibile trovare il percorso di rete. Ovviamente Esegui diagnosi non risolve il problema. Inserendo l'indirizzo IP del Nas riesco ad effettuare l'acceso dal browser (inserendo come user admin e come password quella relativa). Il ping (sia per IP che per Nome del Nas va a buon fine con 4 pacchetti inviati ed altrettanti ricevuti). Anche tramite il software Raidar riesco a vedere il NAS (in realtà ne ho 2, quindi li vedo entrambi). Come posso fare per risolvere il problema? Un mio amico insiste con dirmi che il problema è la versione educational di windows, ma anche in precedenza avevo la stessa e funzionava tutto perfettamente.4.5KViews0likes7CommentsReadyNAS 102, OS6 DNS
hi, i have readynas 102, was working fine until last update 6.6.1.i get this error when try to check new updates Operation timeout. Communication error. VERIFY CONNECTION to internet or the DNS setting. Also I cannot see services in page in system / setting whan i can enter to web page i didn't do any change in may nas or network, the nas is connecting to our server internal lan "not cloud". i tried to reinstall os 6.6.1 but nothing happens i tried to change lan from dhcp to static but nothing happens i can access all my files ,but i cant access administrator web page. I used RAIDar no fault detected. i dont know what to do "reset is not acceptable in my case " , any help thanks in advanceSolved4.4KViews0likes6Comments