NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Security
9 TopicsD7800 2.4ghz wifi collegamento internet non disponibile
Ciao a tutti, ho visto una discussione uguale alla mia a Febbraio di quest'anno ma non so se poi la persona ha risolto o meno. Mi capita, dopo l'aggiornamento all'ultima release del firmware, che ogni tanto il wifi a 2,4Ghz si impalla. I device connessi a quella rete (cellulari, computer, ecc ecc) si scollegano e riportano la voce "Internet non disponibile". Riavvio quindi il router e tutto torna alla normalità. Me l'ha già fatto un paio di volte e ho quindi resettato il router ma non ho risolto. Che altro posso verificare? Non posso nemmeno sentire l'assistenza in quanto è fuori garanzia. Grazie a tutti!Solved14KViews0likes51CommentsRicerca aggiornamenti firmware fornisce dati incoerenti (Modem router D6400)
Salve. Per sostituire un vecchio DG834GIT che dopo 12 anni di servizio ininterrotto non funziona più ho acquistato un modem router D6400 (AC1600 WiFi VDSL/ADSL Modem Router?802.11ac Dual Band Gigabit). Sul D6400 ho trovato caricata la versione firmware V1.0.0.74_1.0.74 ed eseguendo la verifica automatica dal suo pannello di controllo l'apparecchio mi dice che non sono disponibili aggionamenti, quando invece nella pagina di download Netgear per il prodotto è disponibile la versione firmware D6400-V1.0.0.82_1.0.82.chk che a quanto pare è stata emessa per sistemare problemi di sicurezza. Certo potrei benissimo scaricare la nuova versione D6400-V1.0.0.82_1.0.82.chk ed aggiornare l'apparecchio manualmente, però giusto per conoscenza mi piacerebbe conoscere il parere del Costruttore. Forse il comportamento del mio D6400 è conseguenza di un bug V1.0.0.74_1.0.74 per cui l'aggiornamento automatico non funziona, però magari l'apparecchio ha un problema. Cosa mi sapete dire al riguardo? Grazie. Non so se possa essere utile, il browser che uso per accedere alle impostazioni del D6400 è Firefox Quantum 65.0, il sistema operativo è Windows 10 Home. A.A.3.6KViews0likes3Commentscompatibilità tra power line e router D6000
Buongiorno a tutti ,ho acquistato ieri un router della netgear modello D6000 che ha la possibilità di spegnere la funzione wifi (che non posso utilizzare a causa di elettrosensibilità).Vorrei portare la connessione internet via cavo in diverse stanze della mia casa/ufficio ma senza avere metri e metri di cavo in giro... Gli apparecchi power line (modelli senza antenna e funzione wifi) sarebbero ottimi per il mio caso ma voglio essere sicura che siano compatibili col router appena acquistato.Nelle informazioni sulla sicurezza allegate al prodotto infatti c'è scritto di " non collegare i dispositivi a prese pass- through della corrente elettrica (Powerline) che superino le specifiche elettriche del prodotto" . La mia domanda in pratica è dove posso trovare le specifiche elettriche del mio router o quale modello di powerline in commercio ( magari sempre di marca netgear) posso utilizzare. Grazie mille a chi mi risponde!Solved3.1KViews0likes1CommentNetgear D6000 - Password dispositivo
Buongiorno, se scrivo l'indirizzo del modem 192.168.1.1 o www.routerlogin.net mi vengono chiesti utente e pwd dal modem stesso. Ho provato a scrivere quelle di default (quelle scritte sul retro del modem stesso, per capirci) ma non sono corrette. Ho quindi provato a resettare il modem con il tastino wps posto sul retro e quindi ho ritentato con le credenziali di cui sopra, ma anche in questo caso nessun esito positivo. Cosa posso fare? Non rieso ad entrare nel menu di configurazione della rete lan/wifi. Help me, please... :-)Solved4.3KViews0likes2CommentsDM111PV2
Gentile community Ho dei dubbi sul modem e sulla connessione. Guardando all'interno del modem ho visto un gateway e poi lanciando il prompt dei comandi ne ho visto un'altro come da screenshot allegato. Volevo sapere se è normale oppure no, perchè che io sappia la connessione funziona con un solo gateway assegnato dall'isp assieme all'ip pubblico.Solved5.7KViews0likes10CommentsProblema sicurezza
Riesco a entrare nel desk del modem da android 6, connesso alla rete guest isolata. La pagina non mi chiede la password e presenta il solo campo utente precompilato con "admin" (che non so come modificare). Tutti i settaggi sono di fabbrica, non ho aperto porte, non ho attivato l'accesso remoto. Versione firmware V1.1.00.26_1.00.26 SalutiSolved4.4KViews0likes5Comments