NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
alienware
Jul 12, 2016Tutor
Abilitare opzione ACCESSO REMOTO e READYDROP
Buon giorno il file pdf readynas 5.3 è in lingua inglese, davvero un peccato perchè molte impostazioni sono difficili da capire, come si può abilitare l opzione accesso remoto, per poi avviare il rea...
- Jul 13, 2016
Buon giorno alienware,
Grazie per il suo contributo nella Community!
Di seguito troverà i passi come impostare ReadyDROP su Windows e iniziare a condividere file sul ReadyNAS tra i diversi dispositivi.
Per un video passo-passo su come impostare ReadyDROP su un Mac clicca qui.
1. Il primo passo è quello di creare un account remoto. Vai su https://remote.readynas.com/
2. Dopo aver creato un account remoto, il passo successivo sarà quello di ottenere il client remoto per il rispettivo sistema operativo.
3. Successivamente, installare il client remoto ReadyNAS appena scaricato. Durante l'installazione il programma di installazione vi chiederà di definire una cartella per ReadyDROP.
4. Dopo aver finito l'installazione del client si vedrà la finestra pop-up. Fare clic su Opzioni
pulsante e inserire le credenziali di account remoto.
5. Il passo successivo è quello di attivare Remote e ReadyDROP sul ReadyNAS.
6. Accedi alla UI del ReadyNAS e clicca su Configura. Poi, vai su Sistema -> Impostazioni -> Accesso remoto e sposta il pulsante su ON.
7. Verifica se lo stato della connessione ad internet è online. Se lo è, il passo successivo è quello di aggiungere l'account appena creato alla lista di accesso.
8. Clicca sul segno + e nella seguente finestra a comparsa, inserisci l'indirizzo e-mail con il quale ti sei registrato su ReadyNAS Remote e clicca su Cerca. Il nome di account dovrebbe essere visualizzato nei risultati di ricerca. Clicca sul tuo account e fai clic su Aggiungi. Il nome di account dovrebbe apparire nella lista di accesso.
9. Il passo successivo sarebbe quello di attivare ReadyDROP. Per fare questo, è sufficiente spostare il pulsante ReadyDROP ON / OFF su ON.
10. Quando ReadyDROP è abilitata su ReadyNAS, torna al client remoto installato sul PC.
Ora si vedrà l’icona Remote nella barra delle applicazioni. (Se non lo vedi, esegui manualmente la ricerca dal menu Start). In alternativa, si può anche fare clic sul collegamento ReadyDROP sul desktop. Può fare riferimento alle schermate in questa guida PDF in inglese.
Per quanto riguarda le differenze tra TCP e HTTPS tutto il traffico HTTP avviene, sia in ricezione che in trasmissione, mediante il protocollo TCP/IP - TransmissionControl Protocol/Internet Protocol - sulla porta 80 del computer.
L'HTTPs - HyperText Transfer Protocol over SSL - è una variante dell'HTTP che impiega, oltre al protocollo TCP/IP, il livello SSL - Secure Sockets Layer - che si occupa della crittografia e dell'autenticazione dei dati trasmessi. Sostanzialmente, l'SSL cripta i dati in entrata e in uscita attraverso un algoritmo matematico rendendoli praticamente indecifrabili. Tutto il traffico HTTPs avviene sulla porta 443 del computer.
Spero che queste informazioni le siano d’aiuto.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
EvelinaS
Jul 13, 2016NETGEAR Employee Retired
Buon giorno alienware,
Grazie per il suo contributo nella Community!
Di seguito troverà i passi come impostare ReadyDROP su Windows e iniziare a condividere file sul ReadyNAS tra i diversi dispositivi.
Per un video passo-passo su come impostare ReadyDROP su un Mac clicca qui.
1. Il primo passo è quello di creare un account remoto. Vai su https://remote.readynas.com/
2. Dopo aver creato un account remoto, il passo successivo sarà quello di ottenere il client remoto per il rispettivo sistema operativo.
3. Successivamente, installare il client remoto ReadyNAS appena scaricato. Durante l'installazione il programma di installazione vi chiederà di definire una cartella per ReadyDROP.
4. Dopo aver finito l'installazione del client si vedrà la finestra pop-up. Fare clic su Opzioni
pulsante e inserire le credenziali di account remoto.
5. Il passo successivo è quello di attivare Remote e ReadyDROP sul ReadyNAS.
6. Accedi alla UI del ReadyNAS e clicca su Configura. Poi, vai su Sistema -> Impostazioni -> Accesso remoto e sposta il pulsante su ON.
7. Verifica se lo stato della connessione ad internet è online. Se lo è, il passo successivo è quello di aggiungere l'account appena creato alla lista di accesso.
8. Clicca sul segno + e nella seguente finestra a comparsa, inserisci l'indirizzo e-mail con il quale ti sei registrato su ReadyNAS Remote e clicca su Cerca. Il nome di account dovrebbe essere visualizzato nei risultati di ricerca. Clicca sul tuo account e fai clic su Aggiungi. Il nome di account dovrebbe apparire nella lista di accesso.
9. Il passo successivo sarebbe quello di attivare ReadyDROP. Per fare questo, è sufficiente spostare il pulsante ReadyDROP ON / OFF su ON.
10. Quando ReadyDROP è abilitata su ReadyNAS, torna al client remoto installato sul PC.
Ora si vedrà l’icona Remote nella barra delle applicazioni. (Se non lo vedi, esegui manualmente la ricerca dal menu Start). In alternativa, si può anche fare clic sul collegamento ReadyDROP sul desktop. Può fare riferimento alle schermate in questa guida PDF in inglese.
Per quanto riguarda le differenze tra TCP e HTTPS tutto il traffico HTTP avviene, sia in ricezione che in trasmissione, mediante il protocollo TCP/IP - TransmissionControl Protocol/Internet Protocol - sulla porta 80 del computer.
L'HTTPs - HyperText Transfer Protocol over SSL - è una variante dell'HTTP che impiega, oltre al protocollo TCP/IP, il livello SSL - Secure Sockets Layer - che si occupa della crittografia e dell'autenticazione dei dati trasmessi. Sostanzialmente, l'SSL cripta i dati in entrata e in uscita attraverso un algoritmo matematico rendendoli praticamente indecifrabili. Tutto il traffico HTTPs avviene sulla porta 443 del computer.
Spero che queste informazioni le siano d’aiuto.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
alienware
Jul 14, 2016Tutor
buon giorno,
ottimo il file allegato, le foto aiutano parecchio, però ho difficoltà ad accedervi, nel senso che impostando su ON l' accesso remoto, mi compare da subito la croce rossa su "connessione a internet" nonostante sia connesso col wifi.
Come mai?
grazie.
- EvelinaSJul 14, 2016NETGEAR Employee Retired
Salve alienware,
Sono felice di sapere che ha trovato utile la guida in PDF.
In che modo il ReadyNAS riceve indirizzo IP dal router principale, è statico o dinamico? Quando il NAS non è in grado di connettersi ad Internet dobbiamo verificare impostazioni della propria rete, se non ci sono presenti blocchi da parte del firewall. Potrebbe essere necessario impostare DNS in modo statico sulla scheda di rete del NAS.
Rimaniamo in attesa di suoi aggiornamenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Arlo Team
- alienwareJul 22, 2016Tutor
buon giorno,
ho provato con
il discorso dns, non va,
disabititato firewall modem, non va,
provato collegamento tramite connessione su pennetta 3g,non va
avrò saltato qualche passaggio?
grazie.
- EvelinaSJul 22, 2016NETGEAR Employee Retired
Buonasera alienware,
Grazie per il feedback.
La invito di aprire il ticket di supporto presso il nostro centro di assistenza per verificare il funzionamento del suo ReadyNAS.
Rimaniamo in attesa di suoi aggiornamenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
Related Content
NETGEAR Academy

Migliora le tue competenze con la Netgear Academy - Formati, certificati e rimani aggiornato con la tecnologia Netgear più recente!
Unisciti a noi!
ProSupport for Business

Piani di supporto completi per l'ottimizzazione della tua rete e la tranquillità della tua azienda.