NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
puccim
Dec 22, 2016Aspirant
Problema aggiornamento firmware ReadyNAS 100
Salve, ho provato ad aggiornare l'ultimo firmware online tramite interfaccia web collegandomi direttamente all'indirizzo IP del NAS. Adesso all'accensione il NAS, resta con la spia blu lampeggiante...
- Feb 06, 2017Buonasera,
Il NAS ha poco più di due anni. In ogni caso sono riuscito a risolvere. Lascio di seguito il come perché immagino potrà tornare utile a qualcun altro.
Ho utilizzato una pendrive "Kingston Data Traveler 8GB" sempre preparandola con l'USB Recovery Tool. Con NAS spento e un disco nel vano 1 montato, ho mantenuto premuto il tasto "Backup" avviando il NAS per 30 sec. Dopo poco ho visto lampeggiare contemporaneamente tutti i led del pannello frontale al ché ho premuto il tasto "Backup" ed é iniziata la procedura di installazione del S.O. I successivi aggiornamenti firmware sono andati a buon fine utilizzando la procedura standard da web interface.
Grazie e saluti!
Bricci
Feb 06, 2017Tutor
Buonasera,
Il NAS ha poco più di due anni. In ogni caso sono riuscito a risolvere. Lascio di seguito il come perché immagino potrà tornare utile a qualcun altro.
Ho utilizzato una pendrive "Kingston Data Traveler 8GB" sempre preparandola con l'USB Recovery Tool. Con NAS spento e un disco nel vano 1 montato, ho mantenuto premuto il tasto "Backup" avviando il NAS per 30 sec. Dopo poco ho visto lampeggiare contemporaneamente tutti i led del pannello frontale al ché ho premuto il tasto "Backup" ed é iniziata la procedura di installazione del S.O. I successivi aggiornamenti firmware sono andati a buon fine utilizzando la procedura standard da web interface.
Grazie e saluti!
Il NAS ha poco più di due anni. In ogni caso sono riuscito a risolvere. Lascio di seguito il come perché immagino potrà tornare utile a qualcun altro.
Ho utilizzato una pendrive "Kingston Data Traveler 8GB" sempre preparandola con l'USB Recovery Tool. Con NAS spento e un disco nel vano 1 montato, ho mantenuto premuto il tasto "Backup" avviando il NAS per 30 sec. Dopo poco ho visto lampeggiare contemporaneamente tutti i led del pannello frontale al ché ho premuto il tasto "Backup" ed é iniziata la procedura di installazione del S.O. I successivi aggiornamenti firmware sono andati a buon fine utilizzando la procedura standard da web interface.
Grazie e saluti!
puccim
Feb 21, 2017Aspirant
Buonasera,
mi puoi dare alcune informazioni in merito alla tua procedura per favore che non è del tutto chiara?
Innanzitutto è necessario togliere un hard disk oppure ne avevi soltanto uno installato?
La chiavetta USB va messa nella porta frontale oppure in una delle due posteriori?
Poi non ho ben capito se il tasto Backup va tenuto premuto all'accensione e poi rilasciato dopo 30 sec. per poi essere ripremuto o cosa?
Quando si capisce che la procedura è terminata?
Attendo gentilmente un riscontro a riguardo.
Cordiali saluti.
Maurizio
- BricciFeb 23, 2017Tutor
Salve,
sì, di seguito rispondo per punti per chiarezza.
1. Innanzitutto è necessario togliere un hard disk oppure ne avevi soltanto uno installato?
In quel momento ne avevo soltanto uno installato. Non credo ci sia l'obbligo di averne necessariamente uno per la procedura. A mio modesto parere è ininfluente il numero di dischi inseriti.
2. La chiavetta USB va messa nella porta frontale oppure in una delle due posteriori?
Porta frontale
3. Poi non ho ben capito se il tasto Backup va tenuto premuto all'accensione e poi rilasciato dopo 30 sec. per poi essere ripremuto o cosa?
Il tasto "Backup" va sicuramente tenuto premuto all'accensione per un certo tempo (i 30s rappresentano un valore che garantisce l'avvio in "boot mode") fintanto che non si vedono tutti i led del pannello frontale lampeggiare all'unisono (a me sono bastati meno di 5s; almeno questo è quanto è accaduto a me). A questo io ho confermato l'avvio della procedura di "flashing" premendo nuovamente il tasto "Backup". Si nota il led di stato della pendrive iniziare a lampeggiare e gli altri led del nas spegnersi.
4. Quando si capisce che la procedura è terminata?
io ho tenuta monitorata la situazione attraverso RAIDar che visualizza i vari stati del NAS anche quando non è avviato il sistema operativo (ovviamente tenendo collegato il cavo ethernet ed evitando di impostare un IP statico sulla scheda di rete). Sinceramente non ricordo quanto tempo è trascorso dall'avvio della procedura.
Spero di essere stato esaustivo.
Saluti
- puccimMar 15, 2017Aspirant
Grazie Bricci per la tua spiegazione e disponibilità ma ancora non ho risolto il mio problema purtroppo.
Rispetto a te, per entrare in modalità di "boot" devo tenere premuto il tasto di reset all'accensione anche soltanto per qualche secondo.
Infatti la mia procedura assomiglia di più a quella che trovi qua: http://kb.netgear.com/22892/How-do-I-access-the-boot-menu-on-my-ReadyNAS-102-202-212-or-312. Successivamente se premo il tasto Backup (punto 6) per scegliere le diverse modalità, non mi compare in nessun modo il "boot menù" con tutti e 4 i led accesi fissi tranne che all'inizio quando accendo il NAS con il reset attivo (punto 4).
Come caspita faccio ad entrare in "boot mode" e far partire la procedura di recovery dalla flash pen?
Attendo cortesemente un riscontro a riguardo da tutti i partecipanti alla comunity.
Cordiali saluti.
Maurizio
- BricciMar 15, 2017Tutor
Io farei il seguente tentativo. Riguardo questa fase:
3. Poi non ho ben capito se il tasto Backup va tenuto premuto all'accensione e poi rilasciato dopo 30 sec. per poi essere ripremuto o cosa?
Il tasto "Backup" va sicuramente tenuto premuto all'accensione per un certo tempo (i 30s rappresentano un valore che garantisce l'avvio in "boot mode") fintanto che non si vedono tutti i led del pannello frontale lampeggiare all'unisono (a me sono bastati meno di 5s; almeno questo è quanto è accaduto a me). A questo io ho confermato l'avvio della procedura di "flashing" premendo nuovamente il tasto "Backup". Si nota il led di stato della pendrive iniziare a lampeggiare e gli altri led del nas spegnersi.
All'avvio, piuttosto che il tasto "Backup", terrei premuto il tasto "Reset". Poi proseguirei esattamente come descritto prima.
Oltre a ciò non ho altre armi purtroppo. Confido in un intervento di qualcuno più esperto nel campo.
Saluti
Related Content
NETGEAR Academy

Migliora le tue competenze con la Netgear Academy - Formati, certificati e rimani aggiornato con la tecnologia Netgear più recente!
Unisciti a noi!
ProSupport for Business

Piani di supporto completi per l'ottimizzazione della tua rete e la tranquillità della tua azienda.