NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
Sanranda
Jun 07, 2016Aspirant
codice errore 0x80070035 RNas 104
Da quando ho eseguito aggiornamento firmware 6.5 del mio RN104 e effettuato la migrazione da readycloud a MYnetgear per racchiudere tutto in un unico account,come suggerito da netgear, mi succede che posso entrare nal nas solo tramite accesso a Mynetgear e non più dalla mia lan domestica tramite: \\READYNAS, mentre prima dell'aggiornamento questo era possibile anche tramite indirizzo ip del nas 192.168........... ora non entra, creandomi notevoli disagi, il servizio di asssistenza mi prende in giro con continue domande inutili, non sono all'altezza. messaggio di errore: "impossibile accedere a \\READYNAS potrebbe essersi verificato un problema di rete codice errore 0x80070035 cosa devo fare? mio SO Windows7 il resto va
Salve Sanranda,
Benvenuto nella Community ReadyNAS!
Problemi relativi all’accesso al NAS tramite il protocollo SMB da Windows possono essere causati se si utilizza un indirizzo di posta elettronica per accedere a Windows. Bisogna verificare se questo indirizzo e-mail corrisponde a uno degli account ReadyCLOUD sul NAS. Se c'è una corrispondenza di indirizzo di posta elettronica tra gli account Windows e ReadyCLOUD, ma le password non sono uguali, allora questo può causare problemi con SMB.
Ecco alcune possibili soluzioni:
- Impostare le password per l'account di Windows e l'account ReadyCLOUD in modo che corrispondano,
- Modificare l'indirizzo e-mail per l'account di Windows o l'account ReadyCLOUD
- Mappare manualmente un'unità in Windows Explorer utilizzando l'opzione "Connettersi utilizzando credenziali differenti", specificare manualmente il nome utente e la password di un account sul NAS (può essere sia un account locale o cloud)
Rimaniamo in attesa di suoi aggiornamenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
22 Replies
Replies have been turned off for this discussion
- EvelinaSNETGEAR Employee Retired
Salve Sanranda,
Benvenuto nella Community ReadyNAS!
Problemi relativi all’accesso al NAS tramite il protocollo SMB da Windows possono essere causati se si utilizza un indirizzo di posta elettronica per accedere a Windows. Bisogna verificare se questo indirizzo e-mail corrisponde a uno degli account ReadyCLOUD sul NAS. Se c'è una corrispondenza di indirizzo di posta elettronica tra gli account Windows e ReadyCLOUD, ma le password non sono uguali, allora questo può causare problemi con SMB.
Ecco alcune possibili soluzioni:
- Impostare le password per l'account di Windows e l'account ReadyCLOUD in modo che corrispondano,
- Modificare l'indirizzo e-mail per l'account di Windows o l'account ReadyCLOUD
- Mappare manualmente un'unità in Windows Explorer utilizzando l'opzione "Connettersi utilizzando credenziali differenti", specificare manualmente il nome utente e la password di un account sul NAS (può essere sia un account locale o cloud)
Rimaniamo in attesa di suoi aggiornamenti.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- SanrandaAspirant
Grazie per la risposta, ma non essendo io un esperto gradirei essere guidato passo passo alla risoluzione dl problema citato.
esempio:
come eseguire le vostre soluzioni??
"Ecco alcune possibili soluzioni:
- Impostare le password per l'account di Windows e l'account ReadyCLOUD in modo che corrispondano,
- Modificare l'indirizzo e-mail per l'account di Windows o l'account ReadyCLOUD
- Mappare manualmente un'unità in Windows Explorer utilizzando l'opzione "Connettersi utilizzando credenziali differenti", specificare manualmente il nome utente e la password di un account sul NAS (può essere sia un account locale o cloud) "
ricordo che sul pc ho windows7
- EvelinaSNETGEAR Employee Retired
Salve Sanranda,
Bentornato!
Hai già provato connettere il NAS manualmente? Nel caso contrario, ecco lo Screenshot il quale fa riferimento al passo;
- Mappare manualmente un'unità in Windows Explorer utilizzando l'opzione "Connettersi utilizzando credenziali differenti", specificare manualmente il nome utente e la password di un account sul NAS (può essere sia un account locale o cloud) "
Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
Grazie mille Evelina ho risolto.
per prima cosa ho aggiornato la password di W10 mettendola uguale al nas, ma non ho avuto risultati.
Mappando le cartelle singolarmente sono riuscito ad accedere senza problemi.
Inoltre dopo il primo accesso in una cartella qualunque (come Admin), nella rete è apparso l'elenco completo.
Grazie ancora.
Norris
- EvelinaSNETGEAR Employee Retired
Gentile norrispackard,
Grazie per il suo prezioso feedback! Sono felice di sapere che il problema è risolto.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti che hanno preso parte a questo thread
per il loro contributo alla Community.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
Salve a tutti,
ho il 6.5.1 appena installato e non riesco ad accedere.
Windows 10 - SMB accesso negato al server pur vedendolo nella pagina di rete
ubuntu - 16.04 - SMB vedo il contenuto, accedo come admin , MA vedo solo le cartelle del mio account netgear, quindi come se entrassi da user. cioe' non vedo le cartelle HOME che invece riesco a vedere solo nella web page quindi non sono un vero admin.
Spero di essere stato utile.
Unica nota. il server lavora dentro INSIDEHOME e i computer connessi alla rete utilizzano WORKGROUP, ma non credo che sia questo il problema visto che un Ubuntu accedo a tutti e due.
Un'altra nota, sul cellulare in FX eXplorer vedo TUTTO come admin, cose che neanche in Ubuntu riesco a vedere. e cioè le cartelle home di tutti.
- mrx72Aspirant
salve
ho avuto lo stesso problema con l'aggiornamento al 6.5.0 e dopo vari tentativi ho risolto facendo un downgrade alla versione precedente 6.4.2.. Tutto è tornato perfettamente funzionante.
Premetto che non sono un esperto, ma mi sembra che il problema, almeno nel mio caso, risieda nella nuova versione del firmware o di qualche incompatibilità con Win10
- SanrandaAspirantStessa cosa....
- cs_giuseppeApprentice
Ciao,
come è strutturata la tua rete?
Hai un router basico, ho qualcosa di più complesso con dns server e/o wins server?
Può essere che sul router/dns/wins/file host/file lmhost ci sia inserito un indirizzo ip associato a readynas diverso da quello che il nas ha ora?
Giuseppe
- SanrandaAspirant
semplicemente Router e READYNAS con due ip statici
il router lo vede e da fuori e dentro tramite readycloud accedo ok
- SanrandaAspirantGrazie Giuseppe, consentimi ma non sono daccordo con la tua linea in quanto prima dell'aggiornamento accedevo da tutti i pc al nas e dopo l'aggiornamento non accedo più al nas direttamente come risorsa di rete, da nessun pc collegato alla mia rete lan. Ma solo tramite readycloud o raidar
- cs_giuseppeApprentice
Ciao,
da risorse del computer prova a digitare \\readynas + invio nella barra indirizzo, vedi se funziona o compare lo stesso errore.
Giuseppe
- SanrandaAspirantGrszie Giusrppe, consentimi ma non sono daccordo con la tua linea in quanto prima dell'aggiornamento accedevo da tutti i pc al nas e dopo l'aggiornamento non accedo più al nas direttamente come risorsa di rete, da nessun pc collegato alla mia rete lan. Ma solo tramite readycloud o raidar
- cs_giuseppeApprentice
Ciao,
dalla barra espora risorse digiti \\192.168.... ti esce l'errore o vedi le risorse del nas?
dal browser se digiti https://192.168...../admin accedi al nas?
Giuseppe
- SanrandaAspirant
Grazie per l'intervento, se entro tramite browser digitando indirizzo nas https://192.168...../admin o tramite esplora risorse entra, ma nella pagina di amministratore e dopo la diditazione della user e passw.
Quello che mi interessa e ritornare ad accedere alla risorsa di rete, che vedo in rete, che si chiama READYNAS, da dove accedevo direttamente alle cartelle interne del nas.Ma dall'aggiornamento firmware 6.5 e/ dalla migrazione a Mynetgear unificazione di readycloud e Mynetgear, questo non è più possibile,ricevo errore 0x80070035 IMPOSSIBILE ACCEDERE A \\READYNAS problema di rete :smileysad:
- cs_giuseppeApprentice
Ciao,
capito, allora il nas è correttamente raggiungibile in rete tramite l'indirizzo ip diretto.
Il problema sembra essere legato alla risoluzione del nome readynas da parte del pc.
Usando il programma RAIDar 6 (http://kb.netgear.it/app/answers/detail/a_id/30243/~/readynas%3A-raidar-6.1) di fianco a 'Nome:' cosa ti dice?
Se fai click su 'Sfoglia' vedi le cartelle condivise del tuo nas?
Giuseppe
Related Content
NETGEAR Academy

Migliora le tue competenze con la Netgear Academy - Formati, certificati e rimani aggiornato con la tecnologia Netgear più recente!
Unisciti a noi!
ProSupport for Business

Piani di supporto completi per l'ottimizzazione della tua rete e la tranquillità della tua azienda.