Rispondere

Problemi saltuari connessione

VincenzoG
Follower

Problemi saltuari connessione

Ho saltuariamente dei problemi  a connettere TV e SKYhd alla rete. Posseggo un appartamento con un corridoio centrale a forma di quattro. Nella estremità superiore vi è il modem a fibra ottica Vodafone con cui ricevo ad una velocità di 200-300 Mbs. Al primo angolo del corridoio vi è un ripostiglio con un armadio metallico, ed al secondo angolo la cucina con un grande frigorifero. Alla fine del numero quattro infine il soggiorno dove il segnale WIFI arriva molto debole. Per risolvere il problema ho connesso al modem un powerline 1000 e dall'altro lato una powerline 500 a due uscite per collegare TV e SKY. La connessione però a volte è instabile con evidenti sgranature dell'immagine su Netflix o Prime. Ho sostituito il Powerline ricevente con un Powerline 1000, che però avendo una sola uscita ed avendo la necessità di collegare TV e Sky ho collegato ad un modem router D7000 e da questo tramite ethernet i due apparati, creando così una seconda rete wifi.Anche in questo modo ho delle cadute di segnale. Ho provato un extender esattamente l' EX3700 che ho posizionato nella stanza dietro il primo angolo e vicino all'extender, sulla gamma 2.4, riesco a superare i 40Mbs, però nel soggiorno arriva a stento a 5-18Mbs. Una domanda: se al posto del EX3700 mettessi un EX8000 il segnale wifi riuscirebbe a passare la schermatura data dall'armadio e frigorifero?

Model: EX8000|AC3000 Nighthawk X6S Tri Band WiFi Mesh Extender
Messaggio 1 di 2
ErikaMa
NETGEAR Employee Retired

Re: Problemi saltuari connessione

Salve @VincenzoG

 

Benvenuto nella Community 🙂

 

Purtroppo non è possibile dare una risposta certa alla sua domanda. L'EX8000 è sicuramente un dispositivo più potente, tuttavia si parla sempre di extender WiFi, per i quali throughput dati, range del segnale e copertura wireless possono cambiare in base alle condizioni ambientali della rete, in termini di traffico del network, materiali da costruzione e interferenze wireless.

 

In questo caso, armadio e frigorifero potrebbero costituire (come già accade) degli ostacoli al passaggio del segnale WiFi. Perchè l'extender funzioni, è necessario che riceva il segnale WiFi proveniente dal router, in caso contrario non può estenderlo. Allo stesso modo, la velocità effettiva del segnale dell'extender dipende sempre dalla velocità e ricezione del segnale del router.

 

Si assicuri sempre di mantenere aggiornati i dispositivi.

 

Saluti,

Erika

Team NETGEAR

Messaggio 2 di 2
Statistiche discussione
  • 1 risposta
  • 2652 visualizzazioni
  • 0 kudos
  • 2 con conversazione attiva