- Iscriversi a feed RSS
- Contrassegnare la discussione come nuova
- Contrassegnare la discussione come letta
- Sposta questo Discussione per l'utente corrente
- Preferito
- Iscriversi
- Pagina in versione di stampa
Range extender
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Gentile @Alfredomar
benvenuto nella community
Se i due piani sono all'interno dello stesso circuito elettrico, una buona soluzione potrebbe essere l'acquisto del Powerline PLW1000, che utilizza i cavi elettrici esistenti per estendere l'accesso Internet WiFi a tutte le stanze della casa.
Basta collegare l'adattatore Powerline al modem o router, quindi collegare il relativo Access Point WiFi PowerLINE associato a una presa elettrica. L'importante però è che i dispositivi siano collegati direttamente alla presa senza l'ausilio di prese multiple o adattatori.
Se invece i due piani sono su circuiti elettrici differenti, potrebbe essere possibile ricorrere ai Range Extender MESH (che mantengono lo stesso nome della rete WiFi anche dopo averla estesa), oppure utilizzare un sistema ORBI+Satelliti a seconda di quanta area si desidera ricoprire.
Tuttavia in questo caso è possibile che ostacoli, mura spesse o altri dispositivi, possano causare rallentamenti di segnale.
Saluti
Marco
Team NETGEAR
Tutte le risposte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Gentile @Alfredomar
benvenuto nella community
Se i due piani sono all'interno dello stesso circuito elettrico, una buona soluzione potrebbe essere l'acquisto del Powerline PLW1000, che utilizza i cavi elettrici esistenti per estendere l'accesso Internet WiFi a tutte le stanze della casa.
Basta collegare l'adattatore Powerline al modem o router, quindi collegare il relativo Access Point WiFi PowerLINE associato a una presa elettrica. L'importante però è che i dispositivi siano collegati direttamente alla presa senza l'ausilio di prese multiple o adattatori.
Se invece i due piani sono su circuiti elettrici differenti, potrebbe essere possibile ricorrere ai Range Extender MESH (che mantengono lo stesso nome della rete WiFi anche dopo averla estesa), oppure utilizzare un sistema ORBI+Satelliti a seconda di quanta area si desidera ricoprire.
Tuttavia in questo caso è possibile che ostacoli, mura spesse o altri dispositivi, possano causare rallentamenti di segnale.
Saluti
Marco
Team NETGEAR