NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Risoluzione dei problemi
1095 TopicsN300 wifi range extender non si connette ad internet
Gentile Community, Ho acquistato il netgear N300 WiFi Range Extender, con funzione di ripetutore del segnale wifi, ma purtroppo non riesco a connetterlo al segnale wifi del mio router, Thomson ST585 v6, in modo da poter navigare su internet. Ho seguito tutti i punti dal libretto di istruzioni, alla voce "Connect with Web Browser Web": sul dispositivo si accende il led relativo al Client, il nome della rete passa da "netgear_ext" al nome della mia rete, seguito da "_ext", al quale il pc riesce effettivamente a collegarsi, ma arrivati al passo della procedura che invita a continuare per connettere il dispositivo N300, segue un messaggio di errore che informa che non è possibile connettersi ad internet. Sul dispositivo, il Router link led non si accende mai. Potreste darmi qualche ulteriore istruzione per risolvere il problema? Grazie.SolvedProblemi di configurazione con wind infostrada
Salve a tutti, mi presento...sono Luca e nuovo di queste parti...ho un problema con il mio modem router D7000...non riesco a configurarlo per il contratto di linea 50mb in fibra con wind infostrada. Premetto la linea dalla mia presa alla centralina fuori in strada è in doppino telefonico, poi parte la fibra...il gestore con il contratto mi ha dato il suo modem...ma non ne sono molto soddisfatto quindi ho acuquistato un netgear d7000...ma anche configurandolo con i parametri forniti sul sito del gestore non si collega ad internet...la spia sul modem "DSL" diventa bianca, quindi sente la linea, ma quella di "Internet" rimane arancione e comunque cambiando innumerevoli parametri rimane sempre disconnesso....per caso qualcuno ha la possibilità di darmi qualche dritta su come risolvere il problema? Ve ne sarei grato! :smileyhappy:Solved40KViews0likes17CommentsWi-Fi extender in cascata
Ho un problema vorrei mettere in cascata 2 Wi-Fi extender dove il primo si collega al router Wi-Fi della TIM ed il secondo al primo WN3000RP. Ho provato ed il segnale arriva ma non riesco a collegarmi ad internet. C'e' bisogno di una configurazione particolare e se si quale? grz40KViews0likes3CommentsCome disattivare il WiFi del FASTGate di Fastweb
Guida su come disattivare il WiFi del FASTGate di Fastweb se si ha una connessione fibra misto rame (VDSL) per collegare in cascata il router Netgear. Una volta configurato il router NETGEAR tramite interfaccia web o app Nighthawk o Orbi (clicca qui per la guida), è possibile procedere con la disattivazione del WiFi del modem. Collegare il router NETGEAR o Orbi al FASTGate inserendo il cavo ethernet, incluso nella confezione, nella porta WAN a una delle porte LAN del FASTGate. A questo punto ci sono 2 opzioni: - disattivare il WiFi tramite App - attraverso pannello di gestione del modem App MyFastweb Accedere all’app, cliccare su FASTGate e poi su WiFi Dal menu Wi-Fi disattivare il Wi-Fi Accesso alla console MyFastGate Accedi a http://myfastgate/ (da browser dello Smartphone o PC) inserendo le credenziali di accesso alla console del modem. Cliccare su WiFi in alto e poi disattivarlo Ora che il WiFi del FASTGate è stato disattivato, potrai nascondere il modem dalla vista in quanto il WiFi sarà fornito dal router NETGEAR. Visita anche il sito Fastweb, clicca qui34KViews1like1Commentproblemi con connessione dopo aver collegato extender al router
Buonasera premetto che sono alquanto "ignorante" in materia e provando a leggere i manuali presenti su questo sito non ho capito un granchè!...in sostanza il mio problema è questo: ho un router Ac 1200 installato al piano terra a cu solitamente collego un pc portatile , i cellulari e lo sky link del decoder di sky. Avendo già di partenza una connessione internet non proprio al top ho deciso di acquistare anche un extender N3000RP sempre Netgear per portare il segnale al secondo piano . ad oggi però riscontro i seg problemi: al secondo piano la connessione non è sempre stabile al piano terra internet si è molto rallentato il pc portatile non riesce più a collegarsi in automatico al modem e non sempre riesco a collegarlo al modem ne tantomeno si collega all'extender non so se è un'informazione che può essere utile ma io ho collegato l'extender al modem seguendo la procedura wps ringrazio fin da ora chi riuscirà a darmi una mano! LauraSolved29KViews0likes7CommentsProblemi ad accedere a MyWifiext.net e http://192.168.1.250/
Salve gente, ho il router DSL Netgear DGN2200v3 N300 e l’extender WN3000RP. Ha funzionato tutto finché non ho alterato le impostazioni DNS del router. Ora ho risolto, ma l’extender ha problemi. Posso connettermi all’extender ma questo non si connette a internet. Ho controllato la pagina di configurazione MyWifiExt.net e sono riuscita ad accedere una volta. Tutti e 4 i LED sull’extender sono verdi. Ora invece non posso più accedervi né tramite MyWifiExt.net né tramite URL http://192.168.1.250 Qualcuno può A) spiegarmi che succede e B) aiutarmi a risolverlo? GrazieSolved29KViews0likes1CommentNon riesco ad accedere a certi siti
Buongiorno. Da un po' di tempo ho il mio router che mi fa impazzire. Funziona perfettamente ma se provo ad accedere ad alcuni siti, non c'è verso! Riporto alcuni esempi, ma credo non dipenda dai siti: Se provo ad accedere al sito di Outlook.com non va. Lo stesso dicasi con Kijiji ed alcuni altri. Non ha senso! Credo dipenda dal router in particolare dalle impostazioni perchè se mi scollego dal router e mi collego direttamente via lan tutto funziona! Questo sia con il PC di casa che con i cellulari. Per esempio quando devo scaricare gli aggiornamenti sullo smatphone da Play store, sono costretto a scaricarli con la rete dati. Questa faccenda mi sta facendo impazzire perchè mi succedeva anche con il precedente router che era un Linksys.( questo mi induce a credere che dipenda dalle impostazioni del router) Su un forum ho letto che uno ha risolto modificando le impostazioni da PPPoA/VC-MUX a PPPoA e VC. Oppure con le altre alternative PPPoA/VC- Mux PPPoA/LLC-PPPoE/VC-Mux Il problema ora è che io non trovo sulle impostazioni queste funzioni. Qualcuno mi può illuminare? Il mio provider attuale è EOLO e sono collegato sul router primario tramite collegamento Hotspot via cavo. Prima ero con Tooway e la rete era diretta, ma avevo lo stesso problema. Grazie a tutti e buon lavoroSolved29KViews1like5Commentsnon si collega più in rete 5 ghz in 2.4 ghz il mio R 7000.
da un po di tempo non va più la rete 5 ghz,, premetto che prima ha funzionato correttamente per un anno, non ho mai spostato il router di posizione. mi accorgo che nel pannello wireless avanzate non mi fa svirgolettare il Attiva trasmissione SSID relativo alla rete wirelles 5ghz. i led sul router sono accesi bianchi sia 2.4 che 5ghz. effettuato da poco aggiornamento V1.0.9.6_1.2.19 al router. distinti saluti FrancescoSolved27KViews0likes8CommentsProblemi di connessione/identificazione rete
Salve a tutti, ho acquistato a Natale 2016 un mini adattatore wifi netgear wna3100m n300 Non ho avuto problemi fino a pochi giorni fa fino a quando (per caso) ho scoperto che riavviando il modem l'adattatore non rileva più il segnale e non si ricollega più finche non riavviavo il pc. Ultimamente la cosa è peggiorata non riesce a collegarsi per niente, mi dice all'inizio che è impossibile la connessione poi, si collega ma con "accesso limitato" e "identificazione in corso", tra l'altro non riesco neanche a spegnere il pc o riavviarlo se non scollego la l'adattatore. Ho provato anche la reinstallazione La rete wifi in generale funziona visto che collego senza problemi lo smart Tv e lo smartphone. GrazieSolved27KViews1like5CommentsConnettere due stack
Buonasera a tutti, In una infrastruttura di rete ho uno switch GS728TPSB che fa da master e 5 switch TS752TPSB in stack con questo. Ho configurate una serie di VLAN e sui primi due switch dello stack sono connessi tre server ESXi, una SAN e due Firewall in HA. Per esigenze sia di porte ormai carenti, sia di sicurezza volevo creare un nuovo stack formato da due TS752TPSB su cui riportare la stessa configurazione che ho su quello originale spostando i server il datastore e i firewall su di esso e capire come poi posso connettere questo stack con il vecchio che, a questo punto, sopporterebbe solo la rete lan interna. E' possibile? Se sì come? Spero che qualcuno possa darmi dei suggerimenti. Grazie GaetanoSolved