NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Risoluzione dei problemi
12 TopicsSwitch in cascata
Buongiorno, Al momento io possiedo uno switch GS108T (collegato direttamente al router) il quale sono collegati 6 dispositivi. MODEM (ROUTER) | | SWITCH (GS108T) Recentemente mi hanno dato un GS110MX che non veniva più usato e mi è partita la voglia di ristrutturare la rete. Ora per varie ragioni, soprattutto logistiche, volevo realizzare una rete come segue: MODEM (ROUTER) | | SWITCH (GS110MX) -in futuro volevo usare le porte 10G / \ | | SWITCH SWITCH (da aquistare) (GS108T) Ho provato, inzialmente (perchè volevo giocare con il nuovo arrivato) a fare una cascata MODEM -> GS108T -> GS110MX -> PC, ma per il primo switch non risultava alcuna connessione sulla porta che conntettava il GS110MX. Nemmeno dall'interfaccia web vede la connessione. Ho provato quindi ad invertire i due switch MODEM -> GS110MX -> GS108T -> PC ma anche in questo caso nessuna lucina. Quindi mi domando se il problema è l'impossibilità di realizzare una rete così con i due switch citati oppure ho sbagliato il cablaggio dato che tutto è crimpato secondo la crimatura T568B sia le borchie a muro sia i collegamenti finali...4.2KViews0likes5CommentsVLAN tagged o untagged?
Taggare o non taggare le porte in una VLAN. Quanti di voi si sono trovati nella situazione di decidere come configurare le porte dello switch? Cosa impostare, la U o la T? 2 configurazioni sono possibili per le porte: U = Untag T = Tag I seguenti sono alcuni principi base che possono essere utili quando si parla di VLAN membership e tagging: Ogni porta può essere membro di un numero illimitato di VLAN (ma il traffico su quella porta sarà lento se membro di molteplici VLAN congestionate). Se pianifichi di avere una porta membro di diverse VLAN, conviene settare una LAG (Link Aggregation Group). Ogni porta può essere membro untagged di una singola VLAN. Se la porta è già membro untagged di una VLAN, non può essere aggiunta come membro untagged a nessuna altra VLAN. Tutto il traffico untagged che entra nello switch è assegnato alla VLAN di default o nativa, ossia VLAN 1. VLAN 1 è anche la management VLAN (per gli switch che la supportano). Se una porta è membro di una LAG o pianifichi di aggiungerla a tale, non aggiungerla o taggarla individualmente alla VLAN. Devi aggiungere la LAG alla VLAN come unità singola. Se un pacchetto untagged entra una porta, è automaticamente taggata con la VLAN ID di default. Ogni porta ha una VLAN ID di default che può essere configurata. Setting di default è 1. Se un pacchetto tagged entra una porta, il tag per il pacchetto non è influenzato dalla VLAN ID di default. Il pacchetto procede alla VLAN che è specificata dalla VLAN ID nel pacchetto. Se un pacchetto entra attraverso una porta membro di una VLAN che è specificata dalla VLAN ID del pacchetto, questo ultimo può essere mandato ad altre porte della stessa VLAN ID. Se un pacchetto entra attraverso una porta NON membro di una VLAN che è specificata dalla VLAN ID del pacchetto, questo ultimo è rifiutato. I pacchetti che lasciano lo switch sono tagged (T) o untagged (U), in base alla VLAN di cui la porta fa parte. Per maggiori informazioni: How does a VLAN work on a smart switch? What do I need to know about setting up VLANs?12KViews0likes0CommentsMAC ACL con un GS728TPv2
Buongiorno a tutti, ho una rete molto simile a quella mostrata in questa figura: in cui il mio switch si trova in un rack che è condiviso con altre persone dello stesso edificio. Chiunque abbia accesso al rack potrebbe attaccarsi con un cavo allo switch ed avere accesso alla rete. Purtroppo non posso spostarlo in un'altra zona. Nella rete ci sono connessi alcuni computer fissi, nas e stampante e un access point per il wifi. Allo switch arriva un cavo ethernet dal mio ISP, che gestisce anche DHCP e firewall. A parte questo, la rete è molto piccola (si parla di 6 massimo 7 dispositivi connessi via cavo, situazione che non cambierà in futuro) La mia idea per evitare che chiunque acceda al rack possa accedere alla rete era di definire una ACL sullo switch, tenendo una lista di MAC address di tutti i sistemi autorizzati ad accedere alla rete ethernet (non wifi, credo sia sufficiente avere il MAC della ethernet dell'access point). Non mi è molto chiaro come definire questa ACL sul mio switch. La mia ipotesi di configurazione sarebbe inserire in Security -> ACL -> ACL Wizard due regole per ognuno dei MAC address nella rete, del tipo 1. ACL based on destination MAC con permit 2. ACL based on source MAC con permit e una regola finale con deny per tutti gli altri, ma non mi è ben chiaro che valori andrebbero nella maschera da compilare con gli indirizzi, in particolare non mi è proprio chiaro la voce "match every" e la "binding direction". Avete mai avuto la necessità di configurare in questo modo uno switch? è possibile farlo con il mio modello (GS728TPv2)? grazie mille in anticipo2.7KViews0likes3Commentsgs108t v2 controllo remoto https
buona sera io ho dei problemi con la gestione da remoto tramite https di uno switch modello gs108t v2 io ho abilitato "https mode" e selezionato una porta di ascolto ma cmq non mi funziona. ho provato a contattare il supporto netgear ma non mi danno nemmeno retta. mi potete aiutare ?Solved4.7KViews0likes7Commentscondivisione di stampante, NAS e internet router su 3 VLAN separate
Ok, sempre sulle VLAN. In uno studio professionale di 18 avvocati occorre separare le visibilità delle risorse di rete tra tre gruppi di 6 avvocati. Inoltre tutti e tre i gruppi devono mantenere la connessione internet (arriva sulla porta 24), l'accesso ad un NAS (porta 05) e alla stampante di rete (porta 10). Faccio 3 nuove VLAN, 10 - 20 - 30. A ciascuna assegno membership le porte alle quali i singoli PC sono attestate, mettendo UNTAGGED tutte le sei porte di ciascun gruppo di avvocati. La VLAN con ID = 1 non la tocco, lascio che abbia il default untagged su tutte le porte? Se modifico la VLAN default (ID=1), e tolgo le porte degli avvocati dalla VLAN 1, avrò creato tre gruppi perfettamente separati. DOMANDA: come faccio a mantenere la condivisione di stampante, NAS e internet router? Grazieeee!Solved8.5KViews0likes7CommentsAssegnare ad una porta fisica una specifica VLAN
Buona sera, non sono esperto di VLAN quindi chiedo aiuto alla community. Ho collegato lo switch GS108Ev3 ad una rete che trasporta 4 ID VLAN (ID: 1, ID: 201, ID: 202, ID: 203) Avrei la necessità di collegare ad una specifica porta del GS108Ev3 (ad esempio la porta 7) un dispositivo che dovrà connettersi direttamente alla VLAN ID: 201 e, alla porta 8 un dispositivo che dovrà connettersi direttamente alla VLAN ID: 202. Posso predisporre questa configurazione? Grazie!3.9KViews0likes5CommentsGS110TP - PoE abilitato, nessuna alimentazione ai dispositivi
Buongiorno Community, come da oggetto ho problemi nel far funzionare il PoE. Cerco il vostro consiglio per capire se sto sbagliando qualcosa, o se la mia unità ha qualche problema. Configurazione: - Parto dalle impostazioni di fabbrica, nessuna impostazione modificata - Sto cercando di collegare due telecamere di sorveglianza, compatibili con standard 802.3af - Ho provato con diversi cavi rj45 (funzionanati in altri impieghi) - Le porte funzionano perfettamente con dispositivi alimentati in altro modo (quindi senza PoE) - Ho provato a resettare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica e con diverse versioni firmware (compresa l'ultima) - Green Ethernet disabilitato Risultati: - Link Status per le porte interessate (g1 e g2) = Link Down - Nella scheda System->PoE->PoE Configuration risulta Power Status = On, ma Nominal Power e Threshold Power sono entrami 0 Watt. Da quello che ho potuto vedere in rete questi valori dovrebbero essere sempre diversi da 0, corrispondenti alle capacità di alimentazione totali del dispositivo - Nella scheda System->PoE->PoE Port Configuration il parametro Admin Mode è abilitato per le porte utilizzate (g1 e g2) - Nella stessa scheda, 'Status' = Disabled per tute le porte - Curiosità: Non è possibile cambiare il Detection Mode (dà errore), e una volta che l'Admin Mode viene impostato su Disable, non riesco più a riabilitarlo (esempio porta g3) Grazie infinite1.4KViews0likes0CommentsGS748T separare classi con vlan
Hello, I own a Netgear ProSafe GS748T and I would like to use it to separate two networks. I have a router with dhcp enabled to connect to the pc's internet connection for the pc and then i have a router with hotspot he has to serve many access points i would like to connect to the switch, The question is, can I separate the administration network from the access point by connecting them all to the switch? I thought I could create vlan but I did not succeed, can I separate it with vlan? thank youSolved7.3KViews0likes5Comments