NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
wifi
12 TopicsNETGEAR DG834Gv5: disconnessione dispositivi
Salve io da qualche tempo ho problemi con questo modem, spesso i dispositivi connessi si li perde finchè non riavvio, poi ultimamente ho avuto problemi con uno smartphone wiko che si perdeva insistentemente la connessione finchè non ho cambio la chiave del modem in WPA-PSK+WPA2-PSK (precedentemente non sò perchè era impostata su WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 Pre-Shared Key)) adesso va bene il wiko ma la stampante risulta sempre offline finchè non riavvio il modem...Da cosa può dipendere è guasto? Grazie8.6KViews0likes10CommentsD6220 e stampante wifi
Da quando ho acquistato il Modem router WIFI AC1200 modello D6220 (che tra l'altro trovo OTTIMO) non riesco più a configurare in rete la stampante HP Laserjet P1102w: riesco a stampare SOLO se la collego ad una porta usb del PC o alla porta usb del modem, ma in WIFI non viene riconosciuta anche se il collegamento WPS risulta corretto. Ho provato tutte le soluzioni fornitemi sul sito HP, ma con nessun risultato. Con il modem precedente non avevo nessun problema: tra l'altro ho necessità che venga "vista" sia da un PC (Windows 10) che da un IMAC (OS High Sierra), entrambi collegati al modem via LAN. Grazie per i consigli... Riccardo3.9KViews0likes3CommentsUtilizzo D6000 come wifi extender
Buonasera sono in possesso di un router D6000, dato che sono passato a Tiscali 4g+ vorrei utilizzarlo come wifi extender dato che in alcune stanze della casa non arriva il WiFi e non ho la possibilità di passare dei cavi ethernet. Chiedo infomazione su come effettuare la configurazione. GrazieSchedulazione WiFi R7000 disabilitata (?)
Ciao a tutti :) Ho da poco acquistato il router WiFi R7000 AC1900 e stavo provando a programmare lo spegnimento automatico del WiFi dalle impostazioni avanzate ma il servizio sembra esser disabilitato: quando provo a cliccare sulla checkbox "Turn off wireless signal by schedule" oppure sui tasti "Add a new period","Edit","Delete" non succede nulla. Versione Firmware: V1.0.9.12_1.2.23 E' per caso un bug di questo firmware? Grazie, LucaSolved8KViews1like7CommentsWNR614 per estendere la rete esistente
Salve, ho collegato il Router WNR614-100PES N300 per estendere la rete di casa (sia LAN che Wi-Fi) ma non riesco a configurarlo come desidero. Premesso che lo collego al Modem-Router Wi-Fi principale (con IP 192.168.1.1) tramite cavo LAN al WNR614 riscontro questi problemi: Per la rete LAN il WNR614 fornisce ai vari pc e stampante collegati, altri indirizzi IP (10.0.0.x) e quindi non riesco a configurare stampante dai pc collegati al Modem-router principale. Per quanto rigurda la Wi-Fi del WNR614 vorrei configurare la stessa SSID e Chiave di rete del Modem-Router principale in modo da creare un'unica rete wi-fi in tutta la casa (ho provato ma in tal caso in wi-fi non funzione, si connette ma non naviga). Grazie. Diego.Solved6.4KViews0likes4CommentsD6220 e stampante wifi
a quando ho acquistato il Modem router WIFI AC1200 modello D6220 (che tra l'altro trovo OTTIMO) non riesco più a configurare in rete la stampante HP Laserjet P1102w: riesco a stampare SOLO se la collego ad una porta usb del PC o alla porta usb del modem, ma in WIFI non viene riconosciuta anche se il collegamento WPS risulta corretto. Ho provato tutte le soluzioni fornitemi sul sito HP, ma con nessun risultato. Con il modem precedente non avevo nessun problema: tra l'altro ho necessità che venga "vista" sia da un PC (Windows 10) che da un IMAC (OS High Sierra), entrambi collegati al modem via LAN. Grazie per i consigli... Riccardo2.9KViews0likes0CommentsCome posso trasformare il modem router N600 DGND3700v2 in access point?
Buongiorno, io sono appena passato a fibra a casa e con il vecchio modem netgear volevo ampliare il segnale wifi del nuovo modem del che mi ha consegnato il gestore telefonico. Io possiedo il modem router N600 DGND3700v2 e pensavo di convertirlo in access point in modo da ricevere il segnale wifi trasmesso dall'altro modem e ampliarlo al resto della casa (o tramite wifi oppure ethernet, meglio se con wifi però nel caso non si potesse va bene anche via ethernet). Il problema è che non riesco a farlo. Qualche consiglio? Grazie in anticipo. Luca13KViews0likes10CommentsCOME COLLEGARE DUE EXTENDER
Ciao a tutti, sto cercando di estendere la rete wifi esistente in un alloggio al primo piano di un palazzo in un altro alloggio al terzo piano di un palazzo. Per farlo ho comprato un primo extender EX6150/AC1200 e l'ho collegato via WPS al router wifi; ho lasciato l'extender nell'alloggio dove c'è il router nel punto più vicino e in direzione all'alloggio del terzo piano. Ho quindi comprato un secondo extender EX6150/AC1200 e l'ho collegato sempre via WPS al primo extender; ho posizionato il secondo extender nell'alloggio al terzo piano ma non funziona. Avete suggerimenti? Ho sbagliato qualcosa? Aiuto. Grazie Alessandro6.4KViews0likes1Commentwi fi inesistente.....
Buonasera. Ho acquistato un pl 1000v2 e visto che il pc preferisco farlo funzionare con la lan, l ho utilizzato per fare questo. Messo nelle prese di corrente, inserito i cavi ethernet come da descrizione, il pc funziona che è una meraviglia. Il problema è che quel dispositivo (quello connesso al pc per intenderci) non fornisce il segnale wifi. Quindi i cell e la smart tv, non beneficiano di tale segnale, ricevendo qualche tacca dal router del provider. I led risultano tutti e 3 verdi, con luce fissa, in entrambi i dispositivi. Ho provato a fare il reset del secondo powerline (quello collegato al pc per intenderci, ma nulla), ho eliminato e ricercato le reti wifi, ma nulla da fare! Cosa posso fare? Dove posso intervenire? Grazie in anticipo.1.6KViews0likes1CommentD6200 - inserimento indirizzi MAC e sblocco di una porta
Salve, io ho acquistato dei climatizzatori samsung con la possibilità di collegarli al wi fi tramite l' app proprietaria. Ora non sono riuscito a collegare le unità interne all' app, dopo aver contattato l' assistenza samsung mi è stato detto di creare un ' eccezione per gli indirizzi MAC e di sbloccare la porta UDP 123. Dopo di che la procedura dovrebbe andare a buon fine. Per cui vi chiedo di dirmi come poter fare queste due cose, mi collego tramite browser all' indirizzo 168. ecc poi entro.. da li in poi mi serve aiuto. Io ho win 10 pro 64 bit e il router è un D6200. Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.7.7KViews0likes3Comments