NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
freewing70
Feb 04, 2017Tutor
D7000 ANNOUNCED FW UPDATE: NEVER ARRIVED
Case #: 27710100
Case Summary: Readycloud: cannot upload files
Product: D7000
Update from NETGEAR:
Dear Mr. Girardi,
Thank you for having enabled the Netgear support.
Following feedback we received just by our engineers, we confirm that the problem will be resolved on 28/02/2017 found with the new firmware that will find by: downloadcenter.netgear.com.
Agnieszka
Netgear expert
30 Replies
- w3wilkesProdigy
That sounds like the firmware is scheduled for Feb 28, 2017. I think that's still a few weeks away.
Sorry, you're right: 28 February seems to be the new date.
I expected end of January, (2 February) since last chat with support.
So still waiting (from october 2016)....
Trying to be optimistic!
Well the 28/02 deadline has passed and no new firmware...............
Incredible! Continues the bufferbloat problem and with a file in upload it's impossible to navigate, only by limiting the bandwidth with the Qos can browse!
And this is not acceptable for high-end router very expensive!
I WANT AN ANSWER FROM NETGEAR! Especially a new firmware wich solves the bufferbloat without having to limit the bandwidth!
Did anybody receive an answer?
Only silence??
Nothing! No official response nor even a new firmware!!
It seems to support the D7000 has laready been abandoned!:catmad:
Thanks. I just hope that this long wait is rewarded by permanently solve the bufferbloat problem.
Above all, I hope it continues software support for D7000
...any news? This huge problem is going on since the production of this router.
Darren some updating? Maybe a new date for the release of fw?
- DarrenMSr. NETGEAR Moderator
Hello Smoking84
I do not have any info on a date I will let you know if I get any new updates on this.
DarrenM
- David_gGuide
I'm experiencing the same problem, and from a search on the forums I'm not the one. This router has been very expensive, it should have better support. I really do hope this gets solved, I've been using NETGEAR forever, would be a shame to switch brands. Can someone update us? Thank you.
- TarsoneInitiateBuffer bloating is a real problem on this d7000. I've begun to have it from 2 weeks, and I've tried with researches, reading post communities, changing QoS parameters..... I've understood best solution is trash box. I will try a refund trough saint Amazon....I hope they will understand
This is shameful, a very expensive modems like D7000 left to itself and for nearly one year (!) without update fw!!
The Netgear clearly tell us whether the support has been abandoned without fooling ourselves, and I will set it accordingly! Thanks!!
- michaelkenwardGuru - Experienced User
smoking84 wrote:This is shameful, a very expensive modems like D7000 left to itself and for nearly one year
More like six months if we are to believe the release notes for the last firmware.
But the real reason for intervening is that the router equivalent (?) of this modem, the R7000, recently got new firmware, again going by the release notes, which are dated, in wonky American format, "03/30/2017". Maybe that is a design of progress or that they haven't abandoned all 7000 models.
- HardcorePawnAspirant
some people seems to have worked on the problem despite of netgear neglicence and 6 month without a minimal upgrade:
there is a git project introducing fq_codel algorithm of cerowrt:
- TarsoneInitiateCiao, posso chiederti quanto tempo è passato dall'acquisto su amazon per essere riuscito a fartelo rimborsare? Ti giuro, mi sono venuti i capelli bianchi per colpa di questo modem. Il problema è che io l'ho acquistato a novembre 2016, quindi sono molto fuori tempo...
- David_gGuide
Tarsone wrote:
Ciao, posso chiederti quanto tempo è passato dall'acquisto su amazon per essere riuscito a fartelo rimborsare? Ti giuro, mi sono venuti i capelli bianchi per colpa di questo modem. Il problema è che io l'ho acquistato a novembre 2016, quindi sono molto fuori tempo...Ciao, il mio l'ho acquistato a Giugno 2016 quindi ben prima di te. Ho scritto ad Amazon indicando uno dei vari link di questo forum dove si confermava il problema del bufferbloat. Ho avuto il rimborso entro 30 minuti. In bocca al lupo!
- 8aAspirant
Hi to all,
Tested D6400 latest firmware .60
David_g さんは書きました:
Tarsone wrote:
Ciao, posso chiederti quanto tempo è passato dall'acquisto su amazon per essere riuscito a fartelo rimborsare? Ti giuro, mi sono venuti i capelli bianchi per colpa di questo modem. Il problema è che io l'ho acquistato a novembre 2016, quindi sono molto fuori tempo...Ciao, il mio l'ho acquistato a Giugno 2016 quindi ben prima di te. Ho scritto ad Amazon indicando uno dei vari link di questo forum dove si confermava il problema del bufferbloat. Ho avuto il rimborso entro 30 minuti. In bocca al lupo!
,is have bufferbloat?
Ho acquisto su Amazon questo spregevole prodotto ad Ottobre 2016.
Netgear si è comporatata malissimo: post-vendita penoso, marketing ridicolo.
L'unica nota positiva è stata l'assistenza Netgear italiana: per telefono gentilissimi, ma non hanno potuto risolvere il problema.
L'asistenza internazionale - per eMail - è stata da denuncia: quasi dei ricattatori.
Ho contattato Amazon pochi giorni fa che mi ha richiamato subito per telefono: 3 minuti dopo avevo il rimborso avviato.
Ho già sostituito il bidone D7000 con un TP-Link VR2800 che ora sta funzionando benissimo, compresa la condivisione dei file su pennino USB (facilissima e perfettamente funzionante).
MAI PIU' NETGEAR: che delusione
- 8aAspirant
Scusate ragazzi,non mi ero accorto che è in italiano,con l'ultimo firmware .50 non si blocca ma il bufferbloat è di qialità F il peggio,ho ripreso il 6400 qualcuno notavo di questi problemi? io sinceramente no,misuravo l'upsyream nel QoS ed era perfetta alla portante,e maggiore velocità max ottenibile rispetto al 7000.
Se qualcuno ha avuto modo di testare il 6400 che mi dice come qualità bufferbloat?
Grazie a tutti.
- ElisabettaLNETGEAR Employee Retired
Gentilissimo freewing70,
mi dispiace sinceramente per l'esperienza che ha avuto.
Cordiali Saluti
Elisabetta
Team NETGEAR
Grazie per la risposta sig.ra Elisabetta,
Capisco che la cosa non dipenda da personale di assistenza (come lei), ma a) dal marketing, b) dagli sviluppatori del firmware.
Vi ho fatto una pessima recensione su Amazon e su vari forum (la peggiore che sia riuescito a scrivere, mi creda); un poco mi dispiace, poichè alcuni contatti con l'assistenza sono invece stati molto cordiali, ma alla fine non sono venuto a capo di nulla e - dopo mesi di finte promesse da parte di NetGear - l'azienda si è rivelata vergognosa, al limite del fraudolento (anzi oltre).
NetGear ha perso un cliente (di quelli che non tacciono).
Secondo me una doppia sconfitta per l'azienda.
Un caro saluto
Enrico