NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.
Forum Discussion
Cristian78
May 22, 2017Aspirant
DGN2200V4 bug Firmware
Credo ci sia un bug nel firmware che si potrae dalla versione 1.0.0.76. Quando si prova a cliccare su Home page Avanzate la pagina risulta non disponibile. Questo bug è presente anche nelle versioni successive come la 1.0.0..82 il problema riscontrato è solo questo e cambiando voci poi si riesce tranquillamente ad accedere alle altre pagine di configurazione. Con l'ultimo firmware disponibile la versione 1.0.0.86 la situazione è peggiorata in quanto se si clicca sulla pagina Home Avanzate poi non si riesce più ad accedere a nessun altra pagina di configurazione. Pagina bianca su qualsiasi menu. Se si esce dalla configurazione e si prova a rientrare compare un errore non si ha piu accesso. Ci si ritrova costretti a resettare il router altrimenti non si riesce più ad accedere all'interfaccia. Sarebbe utile risolvere. Grazie.
69 Replies
- EvelinaSNETGEAR Employee Retired
Salve Cristian78,
grazie per il suo post e Benvenuto nella Community!
Ho provato nel nostro laboratorio due versioni del firmware (1.0.0.76 e 1.0.0..86). Non ho riscontrato problemi con la navigazione all'interno della pagina di configurazione del router.
Lei ha provato diversi browser web (Firefox, Chrome, IE)? Quale lingua ha impostato sulla pagina di configurazione? Esattamente quale errore compare quando prova a rientrare sulla pagina? Potrebbe allegarci lo screen shot con questo errore?
Rimaniamo in attesa di sue notizie.
Cordiali Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Cristian78Aspirant
Buongiorno,
la ringrazio per avermi risposto ma prima di scrivere nella community avevo già provato ad utilizzare anche altro browser ma con l'ultima versione di firmware il risultato è lo stesso dopo aver cliccato sul tab home avanzate è come se il comando andasse a bloccare il router. Infatti dopo aver fatto ciò cliccando su qualsiasi altra voce rimane la pagina bianca. Dopo essere usciti non si riesce più a rientrare nell'interfaccia e per poter riaccedere è necessario spegnere e riaccendere il router. Con la versione di Firmware precedente la 1.0.0.66 ciò non si verifica. Nella versione 1.0.0.76 invece il problema era analogo a questo se si andava a cliccare su Home avanzate ma in questo caso il router non si andava a bloccare se si cambiava tab funzionava tranquillamente. Le allego le schermate cosi può verificare i passaggi.Vi ringrazio.1 Prima di cliccare su Home Avanzate2 Dopo aver cliccato su home avanzate3 Dopo aver effettuato Log Out4Se si prova a rientrare nell'interfaccia- EvelinaSNETGEAR Employee Retired
Gentile Cristian,
Grazie per la celere risposta e per aver allegato gli screen shot. Potrebbe cortesemente indicarmi l'esatte versioni dei browser che utilizza, il modello
del PC e la versione del sistema operativo?
Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Cristian78Aspirant
Buongiorno,
dubito sia un problema legato al modello di PC comunque di seguito i dettagli richiesti:
Il modello di pc utilizzato è Samsung NP350E5C-A07IT mentre il sistema operativo utilizzato è Windows 8.1 64 bit.
Le versioni utilizzate dei Browser sono:
- Chrome Versione 58.0.3029.110 (64-bit)
- Firefox 53.0.3 (64 bit) ma stesso problema con versione a 32 bit.
- Internet Explorer versione 11.
Facendo ulteriori prove questo problema si verifica anche se si va a cliccare sulla voce Status del router presente nel menu Amministrazione. Altre voci al momento non mi sembra causino il problema comunque tale problematica era già presente dalla versione del firmware 1.0.0.76 e anche nella versione 1.0.0.82 ma non creavano alcun blocco che costringe a riavviare il dispositivo per poter riaccedere all'interfaccia quindi non mi ero preoccupato nel segnalarlo trattandosi di un bugfix di poco conto.
Grazie mille.
Buona giornata.
Cristian.
- EvelinaSNETGEAR Employee Retired
Gentilissimo Cristian,
Grazie per altre informazioni. Ho potuto replicare la problematica che ha
segnalato con l'ultima versione del firmware 1.0.0.86. Come ha detto lei, con i firmware precedenti la problematica non si verifica. A questo punto suggerirei di segnalarlo agli esperti aprendo il ticket presso il nostro supporto tecnico.
Saluti,
Evelina
Team NETGEAR
- Cristian78Aspirant
Buongiorno,
ma in questo caso il problema è generale trattandosi di firmware credo che anche altri utenti abbiano il problema. Il supporto non va richiesto esclusivamente per eventuali anomalie che si verificano al router in mio possesso? Sulla richiesta di suporto ci sono solo 150 caratteri non potrei descrivere il problema dettagliatamente non si possono nemmeno aggiungere schermate. Dal supporto hanno possibilità di vedere i messaggi che ci siamo già scambiati qui in Community?
Grazie mille.
Buona giornata.
- EvelinaSNETGEAR Employee Retired
Gentile Cristian,
Per mostrare le schermate e le prove già eseguite includa nel messaggio il link per questo post.
Buona giornata.
Evelina
Team NETGEAR
- RobyRockGuidebuongiorno. Confermo anche io vittima del bug a seguito dell'aggiornamento. Ma chi diamine ne lo ha fatto fare? Non funziona piu niente, ho provato anche con il reset ma la pagina due su tre diventa inaccessibile. C'è modo di tornare al fw precedente? Ma siamo scesi davvero cosi in basso? Assurdo!!
- RobyRockGuiderisolvete immediatamente per cortesia perche il router è nuovo e non posso gia mandarlo in assistenza per un vostro aggiornamento fatto alla membro di bracco!
- Cristian78AspirantCiao RobyRock be dai vorrà dire che non si compreranno più prodotti Netgear. 😂 Pazzi visionari non credo visto che io quando ho segnalato ho allegato lo screenshot del problema se poi va bene cosi per loro nessun problema 😁 Almeno con le prove non si può passare per visionari. 😜
- RobyRockGuide
parlano molto bene dei fritzbox, specie per la stabilità. Ho scelto il netgear solo per il chipset broadcom. Ma considerando che il guadagno in prestazioni, comunque non è eclatante, proverò fritzbox.
- Cristian78AspirantSi pure io pensavo fosse cosi ma dipende pure dal chipset che montano sul dslam in centrale. Per esempio ho un modem terra terra con chipset Ralink che è stata assorbita da Mediatek e questo chipset che tutti ne parlano male in realtà sono montati su altri router di tutto rispetto e ti devo dire che con operatore diverso che ha dslam con chipset differente con il chipset broadcom del netgear ho avuto problemi invece riutilizzando il modem terra terra con chipset Ralink ho prestazioni migliori e maggiore stabilità non è detto che comunque broadcom sia il migliore in assoluto dipende da quale dslam si interfaccia. Il Fritbox è buono ma dipende sempre dal dslam adottato in centrale dall'operatore.
- RobyRockGuide
nel mio caso è Alcatel. Ma anche io ho provato il ralink e prendo una portante molto simile al netgear. Unica pecca è il non poter modificare l'snr, ma tanto... anche sul netgear c'è da fare i salti mortali per farlo, utilizzando applicazioni terze.
- Cristian78AspirantSe è Alcatel molto probabilmente monterà Chipset Broadcom. Per quanto riguarda la modifica del valore Snr lascia il tempo che trova perchè se da centrale non è variabile e quindi non è ununadattivo Snr adattivo pur cambiandolo nel tuo router non cambia nulla la portante non cambierà quindi Il chipset Broadcom non può essere considerato il migliore solo per questo. Ci sono dei router con Chipset differente che permettono la modifica del margine di rumore SNR direttamente dall'interfaccia web del router con firmware originale senza tanti artifizi. La cosa migliore senza smanettare con il modem sarebbbe quella di farsi impostare il profilo con snr magari piu basso per agganciare la massima portante direttamente dal Provider ma non è sempre facile ottenerlo..
- RobyRockGuide
ti confermo che riesco a modificare l'snr ma diventa comunque una scocciatura, sia per l'utilizzo di software esterni e sia perché al ravvio si perde la configurazione. Oltretutto non è abissale il guadagno (prendo si e no 3mb portando l'snr davvero al minimo, circa 1.3). Quindi bo. Se col netgear broadcom prendo 15000kbps con un ralink prendo 14500kbps
- Cristian78AspirantCerto è normale che con il Broadcom prendi di più con il DSLAM Alcatel che non mi vorrei sbagliare monta lo stesso chipset!! Non ero qui per dire che Ralink sia meglio ma in alcuni DSLAM può andare peggio Broadcom. Io prima con un operatore andavo meglio con il chipset Broadcom e andava peggio il modem con chipset Ralink con l'attuale operatore che monta un chipset su dslam diverso aggancio una portante di 12000 con Ralink e 10600 con Broadcom senza modifiche perchè con il Broadcom in questo caso pur modificando Snr non ha alcun effetto sulla portante perchè non è variabile da Dslam e quindi la modifica SNR nel mio caso non serve. Con il modem che monta il chipset Ralink questa portante la aggancio di default senza alcuna variazione quindi diciamo che si parla meglio con il DSLAM e cmq questo aggancio a un valore di SNR di soglia per non avere problemi che si attesta a 6 db. Mi sembra eccessivo come nel tuo caso agganciare a 15000 con un valore di snr cosi basso... anche se non hai disconessioni non vuol dire che sia ok... meglio un paio di mega in meno ma una conessione più stabile . E poi calcola che se l'operatore si accorge di un margine cosi basso reputa la tua conessione instabile quindi di conseguenza ti abbassa ancora di più la portante. Fai attenzione.
c'è un modo per sapere con che tipo di chip si interfaccia sul dslam?
- RobyRockGuide
non puoi vedere quale chip si interfaccia a quale dslam. Puoi vedere a quale dslam sei collegato e regolarti di conseguenza. Considera che il chipset broadcom si interfaccia bene con Alcatel, pertanto avere un router broadcom su dslam non alcatel non ha senso, meno che non si preferisca quel router per altre ragioni.
Stessa cosa al contrario, se hai una dslam alcatel conviene restare con broadcom, ma giusto se hai una connessione schifosa, perché se hai comunque una buona portante ed una connessione stabile puoi tenerti qualsiasi cosa.
Il discorso broadcom è più che altro valido per chi ha problemi nell'agganciare una buona portante. esempio: hai una 20mb e agganci 10000kbps. Col broadcom, abbassando l'snr, capace riesci a guadagnare quei 3-4 mbps che male non fanno. Ma anche di default, agganci sempre un pelo di più rispetto ad un altro chip. comunque è tutto molto soggettivo.
Per vedere la dslam alla quale sei collegato devi andare su Ovus: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
- Ettore26AspirantOk, provvedo