NETGEAR is aware of a growing number of phone and online scams. To learn how to stay safe click here.

Forum Discussion

puccim's avatar
puccim
Aspirant
Dec 22, 2016
Solved

Problema aggiornamento firmware ReadyNAS 100

Salve,

ho provato ad aggiornare l'ultimo firmware online tramite interfaccia web collegandomi direttamente all'indirizzo IP del NAS.

Adesso all'accensione il NAS, resta con la spia blu lampeggiante del tasto di accensione (power).

Ho già provato ad utilizzare il tool di recovery tramite chiavetta USB (scaricato da qua: http://kb.netgear.com/29952/How-do-I-use-the-USB-Recovery-Tool-on-my-ReadyNAS-OS-6-storage-system)  ma quando eseguo il programma "Netgear Storage USB Recovery Utility" inserendo i dati sia di prodotto (ReadyNAS OS6) sia di modello (RN102) nel menù a tendina non mi è possibile inserire il path dell'ultimo firmware scaricato. Come posso fare? Esiste un altro tool da poter utilizzare?

Attendo cortesemente un riscontro a riguardo.

Cordiali saluti.

Maurizio

 

  • Buonasera,
    Il NAS ha poco più di due anni. In ogni caso sono riuscito a risolvere. Lascio di seguito il come perché immagino potrà tornare utile a qualcun altro.
    Ho utilizzato una pendrive "Kingston Data Traveler 8GB" sempre preparandola con l'USB Recovery Tool. Con NAS spento e un disco nel vano 1 montato, ho mantenuto premuto il tasto "Backup" avviando il NAS per 30 sec. Dopo poco ho visto lampeggiare contemporaneamente tutti i led del pannello frontale al ché ho premuto il tasto "Backup" ed é iniziata la procedura di installazione del S.O. I successivi aggiornamenti firmware sono andati a buon fine utilizzando la procedura standard da web interface.

    Grazie e saluti!

12 Replies

  • Salve a tutti, ho un grave problema con il nas, ho effettuato un aggiornamento firmware e si è bloccato, ho provato la procedura con recovery tool ma nulla da fare, ho tentato anche di caricare il firmware inziale v6.0.4 ma nulla, i led si accendono e sembra tutto ok ma non riesco a tovarlo sulla rete sia con RAIDAR e sia con reaycloud, la procedura di os reinstall dura pochi secondi, ho provato anche con FACTORY DEFAULT, modalità boot ma nulla, qualcuno può aiutarmi? Grazie

  • Buonasera,
    Il NAS ha poco più di due anni. In ogni caso sono riuscito a risolvere. Lascio di seguito il come perché immagino potrà tornare utile a qualcun altro.
    Ho utilizzato una pendrive "Kingston Data Traveler 8GB" sempre preparandola con l'USB Recovery Tool. Con NAS spento e un disco nel vano 1 montato, ho mantenuto premuto il tasto "Backup" avviando il NAS per 30 sec. Dopo poco ho visto lampeggiare contemporaneamente tutti i led del pannello frontale al ché ho premuto il tasto "Backup" ed é iniziata la procedura di installazione del S.O. I successivi aggiornamenti firmware sono andati a buon fine utilizzando la procedura standard da web interface.

    Grazie e saluti!
    • puccim's avatar
      puccim
      Aspirant

      Buonasera,

      mi puoi dare alcune informazioni in merito alla tua procedura per favore che non è del tutto chiara?

      Innanzitutto è necessario togliere un hard disk oppure ne avevi soltanto uno installato?

      La chiavetta USB va messa nella porta frontale oppure in una delle due posteriori?

      Poi non ho ben capito se il tasto Backup va tenuto premuto all'accensione e poi rilasciato dopo 30 sec. per poi essere ripremuto o cosa?

      Quando si capisce che la procedura è terminata?

      Attendo gentilmente un riscontro a riguardo.

      Cordiali saluti.

      Maurizio

      • Bricci's avatar
        Bricci
        Tutor

        Salve,

        sì, di seguito rispondo per punti per chiarezza.

         

        1. Innanzitutto è necessario togliere un hard disk oppure ne avevi soltanto uno installato?

        In quel momento ne avevo soltanto uno installato. Non credo ci sia l'obbligo di averne necessariamente uno per la procedura. A mio modesto parere è ininfluente il numero di dischi inseriti.

         

        2. La chiavetta USB va messa nella porta frontale oppure in una delle due posteriori?

        Porta frontale

         

        3. Poi non ho ben capito se il tasto Backup va tenuto premuto all'accensione e poi rilasciato dopo 30 sec. per poi essere ripremuto o cosa?

        Il tasto "Backup" va sicuramente tenuto premuto all'accensione per un certo tempo (i 30s rappresentano un valore che garantisce l'avvio in "boot mode") fintanto che non si vedono tutti i led del pannello frontale lampeggiare all'unisono (a me sono bastati meno di 5s; almeno questo è quanto è accaduto a me). A questo io ho confermato l'avvio della procedura di "flashing" premendo nuovamente il tasto "Backup". Si nota il led di stato della pendrive iniziare a lampeggiare e gli altri led del nas spegnersi.

         

        4. Quando si capisce che la procedura è terminata?

        io ho tenuta monitorata la situazione attraverso RAIDar che visualizza i vari stati del NAS anche quando non è avviato il sistema operativo (ovviamente tenendo collegato il cavo ethernet ed evitando di impostare un IP statico sulla scheda di rete). Sinceramente non ricordo quanto tempo è trascorso dall'avvio della procedura.

         

        Spero di essere stato esaustivo.

        Saluti

         

         

    • ElisabettaL's avatar
      ElisabettaL
      NETGEAR Employee Retired

      Gentile Bricci,

      sono contenta che abbia risolto e la ringrazio per aver condiviso la soluzione.

       

      Sarà sicuramente utile ad altri utenti!

       

      La invito a continuare a partecipare attivamente alla Community :)

      Grazie ancora per la collaborazione

       

      Buona giornata

      Elisabetta

      Team NETGEAR

    • EvelinaS's avatar
      EvelinaS
      NETGEAR Employee Retired

      Salve puccim

       

      Benvenuto nella Community! 

      Per qualche motivo il suo primo post non è stato segnalato nel nostro sistema, le chiediamo scusa per questo l'inconveniente e per la tardiva risposta.

       

      Buon pomeriggio.

       

      Cordiali Saluti, 

      Evelina

      Team NETGEAR 

       

       

      • Bricci's avatar
        Bricci
        Tutor

        Buonasera a tutti,

        sono nuovo della community, spero di non sbagliare ma scrivo qui dato che mi trovo in una situazione similare a quella di puccim.
        Mi spiego meglio. Dopo un tentativo di aggiornamento firmware da versione 6.2.5 a 6.4.0, il NAS si è riavviato ma non ha affettivamente aggiornato la versione. Era rimasto alla 6.2.5. Il problema era che non mi veniva più permessa la creazione di utenti (ovvero potevo cliccare su "crea" ma non appariva nulla in elenco). Pertanto ho deciso di utilizzare l'USB Recovery Tool (http://kb.netgear.com/29952/How-do-I-use-the-USB-Recovery-Tool-on-my-ReadyNAS).

        Ho seguito gli step citati anche prima, ovvero:

         

        1.Power down your ReadyNAS storage system.
        2.Insert the prepared USB drive into the front USB port.
        3.Press and hold the Backup button, then power on the ReadyNAS system and continue to hold the Backup button for up to 15 seconds, depending on your ReadyNAS model.
        If your ReadyNAS system is a 2-bay model, you might not know when the unit is entering USB Recovery mode unless your USB drive has an activity indicator. If your USB drive does not have an activity indicator, hold the Reset button for a full 30 seconds to ensure that your ReadyNAS system is in USB Recovery mode.
        4.Wait for the ReadyNAS system to finish with the recovery and power down.
        5.After the system powers down, remove the USB drive and try booting normally.

         

        Una volta certo di essere nella boot mode (tutti i led accesi fissi) he premuto il tasto "backup" fintanto che non ho visto acceso solo il led "2" (ved. tabella sotto) e col tasto "reset" ho confermato.

         

        Immagine.png

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

         

        Al momento il Nas è in uno stato non definito (Il led "Power" lampeggia con una frequenza di 2 volte/sec) da oltre un'ora.

        All'interno al momento c'è un solo disco WD30EFRX-68EUZN0 (ho fatto vari tentativi anche senza e con entrambi i dischi).

        La pen drive utilizzata non ha marchio ma se avete qualche consiglio su marchi e modelli adatti sarebbe ottimo.

         

        Dal thread americano vedo che hanno raccomandato di mantenere premuto il tasto "Backup" e non "Reset" per almeno 30 sec (magari confermatemi che sia la procedura giusta perchè ho provato quella procedura come primo tentativo sempre con la pendrive non marchiata ma non sembra aver sortito alcun effetto).

         

        Qualcuno gentilmente ha suggerimenti su come posso agire per risolvere?

        Grazie mille

        Saluti

         

NETGEAR Academy

Migliora le tue competenze con la Netgear Academy - Formati, certificati e rimani aggiornato con la tecnologia Netgear più recente!

Unisciti a noi!

ProSupport for Business

Piani di supporto completi per l'ottimizzazione della tua rete e la tranquillità della tua azienda.

Scopri di più